• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
198 risultati
Tutti i risultati [198]
Medicina [13]
Industria [6]
Chimica [5]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Alimentazione [4]
Geografia [3]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Teatro [2]
Comunicazione [2]

agglomeramento

Sinonimi e Contrari (2003)

agglomeramento /ag:lomera'mento/ s. m. [der. di agglomerare], non com. - 1. [l'agglomerarsi, spec. di persone] ≈ affollamento, agglomerazione, ammassamento, assembramento, assiepamento, raggruppamento. [...] ↔ dispersione, evacuazione, sparpagliamento. 2. (estens.) [quantità di persone agglomerate] ≈ agglomerazione, ammasso, folla, massa, mucchio. ... Leggi Tutto

agglomerato

Sinonimi e Contrari (2003)

agglomerato s. m. [part. pass. di agglomerare; nel sign. 2, ricalca il ted. Agglomerat]. - 1. [insieme di cose strettamente unite, anche in modo confuso] ≈ accumulo, agglomerazione, aggregato, ammasso, [...] massa, mucchio. ● Espressioni: agglomerato urbano [insieme generico di abitazioni] ≈ (centro) abitato. 2. [materiale formato dall'unione, per effetto di un conglomerante, di particelle incoerenti] ≈ ‖ conglomerato. ... Leggi Tutto

aggregato

Sinonimi e Contrari (2003)

aggregato [part. pass. di aggregare]. - ■ agg. [ammesso a far parte di un gruppo] ≈ affiliato, aggiunto, associato, unito. ↔ dissociato, separato. ■ s. m. [complesso di persone o cose strettamente associate [...] o unite insieme] ≈ agglomerato, aggregazione, ammasso, complesso, gruppo, insieme, massa, mucchio, raggruppamento. ... Leggi Tutto

galleria

Sinonimi e Contrari (2003)

galleria /gal:e'ria/ s. f. [dal fr. galerie, forse alteraz. del lat. mediev. galilaea "portico di una chiesa"]. - 1. (archit.) [scavo che assicura la continuità di una strada attraverso una massa montagnosa] [...] ≈ traforo, tunnel. ‖ sottopassaggio, sottopasso. 2. [piccolo scavo sotterraneo fatto da alcuni animali, per es. dalle talpe] ≈ cunicolo. 3. a. [complesso di ambienti destinati a raccogliere quadri, sculture ... Leggi Tutto

media

Sinonimi e Contrari (2003)

media /'midjə/, it. /'midja/ o /'mɛdja/ s. pl., ingl. [propr. "mezzi (di comunicazione)", pl. di medium, forma neutra dell'agg. lat. medius "medio"], usato in ital. al masch. pl. - (giorn., massm.) [il [...] complesso dei mezzi di comunicazione rivolti al grande pubblico] ≈ mass media, mezzi di comunicazione di massa (o, non com., sociale). ⇓ cinema, giornali, radio, stampa, televisione. ... Leggi Tutto

volumico

Sinonimi e Contrari (2003)

volumico /vo'lumiko/ agg. [der. di volume] (pl. m. -ci), non com. - (fis.) [che riguarda l'unità e la misurazione del volume: massa v. di una sostanza] ≈ volumetrico. ... Leggi Tutto

voluta

Sinonimi e Contrari (2003)

voluta s. f. [dal lat. voluta, der. di volutus, part. pass. di volvĕre "volgere"]. - 1. [movimento avvolgente di una massa fluida: il fumo s'innalzava a lente v.] ≈ spira, spirale, (lett.) volume. 2. (archit.) [...] [motivo ornamentale geometrico, curvilineo o spiraliforme, tipico di alcuni capitelli] ≈ riccio, ricciolo. 3. (mus.) [in alcuni strumenti ad arco, come violino, violoncello e sim., estremità superiore ... Leggi Tutto

profondità

Sinonimi e Contrari (2003)

profondità s. f. [dal lat. tardo profundĭtas -atis, der. di profundus "profondo"]. - 1. [in un corpo cavo, distanza tra il fondo e la sua estremità superiore e, anche, in una massa liquida, differenza [...] di quota tra il fondo e il livello superiore: p. del mare; p. di un pozzo] ≈ altezza. ▲ Locuz. prep.: in profondità 1. [in modo da raggiungere la parte più profonda: penetrare in p.] ≈ profondamente. ↔ ... Leggi Tutto

profondo

Sinonimi e Contrari (2003)

profondo /pro'fondo/ [lat. profundus, der. del sost. fundus "fondo²", col pref. pro-¹]. - ■ agg. 1. a. [di massa d'acqua o cavità, che presenta una notevole altezza: cratere p.] ≈ alto, fondo. ↔ basso, [...] superficiale. b. [di ciò che penetra molto addentro nel terreno, in senso orizzontale o verticale: galleria, insenatura p.] ≈ lungo. ↔ breve, corto. 2. (fig.) [che rivela ricchezza di vita interiore: sguardo ... Leggi Tutto

voragine

Sinonimi e Contrari (2003)

voragine /vo'radʒine/ s. f. [dal lat. vorago -gĭnis "abisso", der. di vorare "divorare"]. - 1. a. [profonda apertura nella superficie del terreno: l'alpinista è precipitato in una v.] ≈ abisso, baratro, [...] burrone, precipizio, sprofondo. b. (fig.) [cosa che richiede forti e continue spese: questa famiglia è una v.] ≈ baratro, (fam.) pozzo senza fondo. 2. (non com.) [movimento rapido e a spirale di una massa d'acqua, d'aria e sim.] ≈ [→ VORTICE (1)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 20
Enciclopedia
Massa
Comune della Toscana (93,8 km2 con 67.579 ab. nel 2020), capoluogo della provincia di Massa-Carrara. Sorge a 65 m s.l.m., ai piedi delle Alpi Apuane, a 5 km dal mare. Il nucleo urbano è costituito da tre parti distinte: una (M. Vecchia), su...
massa
Fisica Secondo la definizione introdotta da Newton, e spesso ancora usata, la m. è la quantità di materia contenuta in un corpo. Questa definizione non ha però un significato preciso in quanto non è basata su criteri operativi che ne fissano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali