• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
198 risultati
Tutti i risultati [198]
Medicina [13]
Industria [6]
Chimica [5]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Alimentazione [4]
Geografia [3]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Teatro [2]
Comunicazione [2]

ascoltare

Sinonimi e Contrari (2003)

ascoltare v. tr. [lat. volg. ✻ascultare, per il class. auscultare] (io ascólto, ecc.). - 1. [prestare ascolto a qualcosa, anche assol.: a. una predica; non fare commenti e a.!] ≈ (stare a) sentire, stare [...] per a. si dispone di ascolto, successivamente specializzatosi anche nell’ambito di alcuni mezzi di comunicazione di massa: programmi radiofonici di massimo ascolto; fasce d’ascolto. I sost. senso, sentimento, sentore, ecc. rimandano ovviamente agli ... Leggi Tutto

folla

Sinonimi e Contrari (2003)

folla /'fɔl:a/ o /'fol:a/ s. f. [der. di follare "sottoporre a follatura"]. - 1. [grande quantità di persone addensata in un luogo: confondersi nella f.] ≈ massa, moltitudine.↑ torma, turba. ● Espressioni: [...] fare folla ≈ accalcarsi, ammassarsi, ammucchiarsi, assieparsi. 2. (estens.) [con valore iperb., gran quantità di persone o cose, anche fig.: avere una f. di amici; una f. di pensieri] ≈ (pop.) buggerìo, ... Leggi Tutto

fondale

Sinonimi e Contrari (2003)

fondale s. m. [der. di fondo²]. - 1. (marin.) [superficie solida su cui posa la massa d'acqua del mare, di un lago e sim.: un f. sabbioso] ≈ fondo, [di fiume] alveo, [di fiume] letto. ↔ superficie. 2. [...] (teatr., cinem.) [superficie di carta, plastica o stoffa, usata per realizzare gli sfondi delle scene] ≈ sfondo. ⇓ tela di fondo ... Leggi Tutto

pozzo

Sinonimi e Contrari (2003)

pozzo /'pots:o/ s. m. [lat. pŭteus]. - 1. a. (idraul.) [scavo circolare praticato nel terreno per raggiungere gli strati acquiferi sottostanti o altri liquidi] ≈ ‖ fonte, sorgente. ● Espressioni: pozzo [...] . 2. (fig., fam.) [grande quantità: avere un p. di soldi] ≈ barca, enormità, (fam.) fracco, infinità, mare, marea, massa, montagna, mucchio, (fam.) sacco, valanga. ↔ manciata, pugno. ● Espressioni: fam., pozzo di scienza [persona molto colta] ≈ dotto ... Leggi Tutto

accozzaglia

Sinonimi e Contrari (2003)

accozzaglia /ak:o'ts:aʎa/ s. f. [der. di accozzare]. - 1. [insieme confuso di cose] ≈ accozzame, accozzo, affastellamento, ammasso, coacervo, confusione, congerie, miscuglio, mucchio. 2. (spreg.) [insieme [...] di persone poco raccomandabili] ≈ (spreg.) accolta, (spreg.) accozzo, banda, branco, combriccola, (spreg.) combutta, (spreg.) cricca, (spreg.) genia, (spreg.) manica, masnada, massa, torma, turba. ‖ folla. [⍈ GENTE] ... Leggi Tutto

vetro

Sinonimi e Contrari (2003)

vetro /'vetro/ s. m. [lat. vitrum]. - [sostanza minerale artificiale che si presenta come una massa compatta, fragile e trasparente, impermeabile e resistente alla corrosione] ≈ ‖ cristallo, pasta vitrea. ... Leggi Tutto

addossare

Sinonimi e Contrari (2003)

addossare [der. di addosso, sul modello del fr. adosser] (io addòsso, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mettere accanto, con la prep. a del secondo arg.: a. l'armadio alla parete] ≈ accostare, appoggiare, avvicinare. [...] , con la prep. a] ≈ accostarsi, appoggiarsi. ↔ allontanarsi (da), discostarsi (da), scostarsi (da), spostarsi (da). 2. (fig.) [prendere su di sé il peso di qualcosa] ≈ e ↔ [→ ACCOLLARSI]. 3. (non com.) [riunirsi in massa] ≈ e ↔ [→ ADDENSARSI (2)]. ... Leggi Tutto

manifestazione

Sinonimi e Contrari (2003)

manifestazione /manifesta'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo manifestatio -onis]. - 1. a. [azione, fatto del manifestare: m. di gioia; libera m. del pensiero; m. d'affetto] ≈ dimostrazione, espressione, esternazione, [...] o espressione di favore di un gruppo di persone, attuata sfilando per le strade oppure radunandosi in massa in luogo pubblico: una m. studentesca] ≈ dimostrazione. ‖ sfilata. ⇓ catena umana, corteo, girotondo (di protesta), marcia, raduno, sit ... Leggi Tutto

sferico

Sinonimi e Contrari (2003)

sferico /'sfɛriko/ agg. [dal lat. tardo sphaerĭcus] (pl. m. -ci). - [che ha forma di sfera: una massa s.] ≈ (non com.) globiforme, globoso, globulare. ‖ rotondo. ... Leggi Tutto

sfollare

Sinonimi e Contrari (2003)

sfollare [der. di folla, col pref. s- (nei sign. 3 e 4)] (io sfóllo o sfòllo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere e più raram. avere) [di folla, allontanarsi dal luogo in cui era addensata: i tifosi cominciarono [...] ] ≈ diradarsi, disperdersi, sbrancarsi, sciamare. ↔ accalcarsi, affollarsi, ammassarsi, assieparsi. ■ v. tr. 1. a. [abbandonare in massa un luogo: il pubblico sfollava lentamente il teatro] ≈ evacuare, sgombrare. ↔ affollare, gremire, riempire. b ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 20
Enciclopedia
Massa
Comune della Toscana (93,8 km2 con 67.579 ab. nel 2020), capoluogo della provincia di Massa-Carrara. Sorge a 65 m s.l.m., ai piedi delle Alpi Apuane, a 5 km dal mare. Il nucleo urbano è costituito da tre parti distinte: una (M. Vecchia), su...
massa
Fisica Secondo la definizione introdotta da Newton, e spesso ancora usata, la m. è la quantità di materia contenuta in un corpo. Questa definizione non ha però un significato preciso in quanto non è basata su criteri operativi che ne fissano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali