• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
571 risultati
Tutti i risultati [571]
Industria [132]
Arti visive [94]
Architettura e urbanistica [75]
Storia [58]
Chimica [54]
Medicina [50]
Militaria [47]
Vita quotidiana [36]
Zoologia [33]
Moda [31]

passacavo

Vocabolario on line

passacavo s. m. [comp. del tema di passare e cavi, pl. di cavo2]. – 1. Fasciatura a spirale mediante filo metallico eseguita all’estremità di un filo o cavo metallico, piegato a occhio per impedirne [...] l’apertura. Anche detto passafilo. 2. Nell’allestimento navale, ogni elemento destinato a guidare i cavi correnti, gli ormeggi, ecc.; sono tali, per es., le redance, le bigotte, le bocche di granchio, ... Leggi Tutto

nastro

Vocabolario on line

nastro s. m. [dal got. *nastilō «cinghia»]. – 1. a. Tessuto liscio o operato, di piccola altezza, comunem. di seta o di cotone, fabbricato con particolari telai e usato per guarnizioni, orlature, legature: [...] di piccolo spessore e larga da pochi mm a parecchi cm, di carta o di materia plastica, o di tessuto o anche di metallo, con un lato spalmato di sostanza adesiva, per lo più usato per imballaggio ma anche come articolo di cancelleria, per unione o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – CHIRURGIA

passante

Vocabolario on line

passante agg. e s. m. e f. [part. pres. di passare]. – 1. agg. a. Che passa, che opera un passaggio: in telefonia, selezione p., centralino p., sistema di selezione telefonica in cui il centralino passa [...] fa passare il capo di una cinghia, di una cintura e sim. b. In aerotecnica, p. dell’elica, pezzetto di filo metallico ribadito alle estremità, usato per fissare la lamiera della blindatura sulla pala di un’elica di legno. 4. s. m. Raccordo stradale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – SARTORIA – STORIA DEL COSTUME

capocòrda

Vocabolario on line

capocorda capocòrda s. m. [comp. di capo e corda] (pl. capicòrda). – 1. Anello metallico, detto anche redancia, generalm. con contorno incavato, intorno al quale si fa girare l’estremità di una fune, [...] cappio terminale, al fine di proteggerla dal logorio prodotto da ganci, caviglie, ecc. 2. In elettrotecnica, elemento metallico per collegamento tra conduttori elettrici (detto anche capofilo), foggiato da una parte a manicotto cilindrico dentro il ... Leggi Tutto

transizióne

Vocabolario on line

transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi [...] della densità e quindi della velocità di propagazione delle onde sismiche. 5. In chimica, elementi di t., o metalli di t., insieme di 59 elementi a struttura elettronica con strati interni incompleti, per cui possiedono particolari proprietà: di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – METROLOGIA – BIOCHIMICA – TEMI GENERALI – EMBRIOLOGIA – MINERALOGIA – GEOLOGIA MARINA – FISIOLOGIA GENERALE – MESTIERI E PROFESSIONI – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – ARCHITETTURA E URBANISTICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA

Locker

Neologismi (2025)

locker s. m. (pl. ingl. -s) Armadietto, di solito metallico, situato in luoghi pubblici (esercizi commerciali, banche, palestre, uffici, ecc.) dotato di un codice di sicurezza o di una chiave per l’accesso. [...] | In partic., armadietto automatico per la consegna e la raccolta dei pacchi. ♦ Amazon si è difesa facendo osservare che non ha una propria flotta, ma si appoggia a "operatori locali terzi". Per l'Agcom, ... Leggi Tutto

clic

Vocabolario on line

clic 〈klik〉 s. m. [di origine onomatopeica; nel sign. 2, dall’ingl. click (che ha entrambi i sign.)]. – 1. Voce onomatopeica imitante un secco e breve rumore metallico o simili: il c. della macchina [...] fotografica. 2. In fonetica, articolazione avulsiva, fonema avulsivo (in questa accezione è usata talora in ital. anche la forma click) ... Leggi Tutto

tamburlano

Vocabolario on line

tamburlano s. m. [der. di tamburo, per somiglianza di forma]. – 1. Arnese metallico per distillare, sorta di lambicco. 2. Arnese cilindrico con coperchio, usato nel passato per asciugare o anche per [...] scaldare la biancheria: nella parte bassa si collocava uno scaldino o un braciere, e sopra, su una gabbia o una rete o una lamina bucherellata, si metteva la biancheria. Com. un tempo l’espressione fig. ... Leggi Tutto

ringranare²

Vocabolario on line

ringranare2 ringranare2 v. intr. e tr. [comp. di r- e ingranare]. – 1. intr. (aus. avere) Ingranare di nuovo, delle parti di un ingranaggio: la marcia inferiore, senza la doppia debraiata, non ringrana [...] , ma la salita era troppo ripida e ha dovuto r. la seconda (marcia). b. In tecnologia meccanica, turare un foro fatto in un pezzo metallico con un perno incastrato a caldo, che successivamente viene trapanato per ottenere il foro di giusta misura. ... Leggi Tutto

cérchio

Vocabolario on line

cerchio cérchio (ant. cérco) s. m. [lat. cĭrcŭlus; la forma cerco è il lat. cĭrcus]. – 1. La superficie piana racchiusa da una circonferenza, luogo dei punti del piano aventi distanza minore o uguale [...] poli celesti; per il c. o circolo verticale (o anche assol. verticale s. m.), v. verticale, n. 3 b. 2. a. Striscia di metallo o di legno, curvata a circolo, con cui si stringono le doghe di botti, barili, tini e sim. per tenerle unite, o si fasciano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58
Enciclopedia
metallico
Economia Aggettivo spesso usato con particolare riferimento all’oro, che costituisce la garanzia della moneta circolante, e in relazione alla circolazione monetaria, in quanto basata sull’oro e l’argento. Punti m. superiori e inferiori Nel corso...
metallico
metallico metàllico [agg. (pl.m. -ci) Der. di metallo] [EMG] Conduttore m.: un materiale che conduce l'elettricità mediante il movimento di elettroni liberi (elettroni di conduzione). ◆ [CHF] Legame m.: particolare tipo di legame chimico che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali