• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
91 risultati
Tutti i risultati [91]
Industria [17]
Alimentazione [6]
Medicina [5]
Chimica [3]
Tempo libero [2]
Arti visive [2]
Fotografia [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

metallico

Sinonimi e Contrari (2003)

metallico /me'tal:iko/ agg. [dal lat. metallicus, gr. metallikós] (pl. m. -ci). - 1. [di cosa, che è relativo al metallo, o che è fatto di metallo o di più metalli: lega m.; funi m.] ≈ (ant.) metallino. [...] garanzia della moneta circolante di un paese] ≈ riserva aurea. 2. (fig.) a. [di sensazione uditiva, che richiama quelle dei metalli: voce m.] ≈ duro, freddo. ↔ caldo, dolce, morbido. b. [di colore, che ha una sfumatura fredda o di lucentezza smaltata ... Leggi Tutto

grappa¹

Sinonimi e Contrari (2003)

grappa¹ s. f. [dal germ. krappa "uncino"]. - 1. (edil.) [lamina metallica curvata, atta all'unione stabile, in una struttura muraria, di due parti di imballaggio e sim.] ≈ [→ GRAFFA (1)]. 2. (tecn.) [elemento [...] metallico da infiggersi nel muro per trattenere targhe, lampade, armadi pensili, ecc.] ≈ stop (a espansione). ‖ rampone, zanca. 3. [gancio metallico per tenere uniti più fogli] ≈ [→ GRAFFA (3)]. ... Leggi Tutto

batocchio

Sinonimi e Contrari (2003)

batocchio /ba'tɔk:jo/ s. m. [da batacchio, con sostituzione di suff.]. - 1. [grosso e rozzo pezzo di legno allungato] ≈ ‖ bacchio, batacchio, pertica. ⇑ bastone. 2. a. [elemento metallico posto all'interno [...] della campana che la fa suonare] [→ BATACCHIO (2. a)]. b. [elemento metallico attaccato all'imposta, usato per bussare alla porta] ≈ [→ BATACCHIO (2. b)]. ... Leggi Tutto

battaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

battaglio /ba't:aʎo/ s. m. [dal provenz. batalh, lat. ✻batuacŭlum, ✻battaclum, der. di batt(u)ĕre "battere"]. - 1. [elemento metallico appeso alla campana, usato per farla suonare] ≈ [→ BATACCHIO (2. a)]. [...] 2. [elemento metallico attaccato all'imposta, usato per bussare alla porta] ≈ [→ BATACCHIO (2. b)]. ... Leggi Tutto

calcare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

calcare¹ s. m. [dal lat. calcar -aris, der. di calx calcis "tallone"], lett. - [arnese metallico applicato agli stivali dei cavalieri] ≈ sperone, sprone. ... Leggi Tutto

sbattighiaccio

Sinonimi e Contrari (2003)

sbattighiaccio /zbat:i'gjatʃ:o/ s. m. [comp. di sbatte(re) e ghiaccio], invar., non com. - [recipiente metallico con coperchio usato per mescolare ghiaccio e gli ingredienti di un cocktail] ≈ (non com.) [...] scotitoio, shaker ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sbavatore

Sinonimi e Contrari (2003)

sbavatore /zbava'tore/ s. m. [der. di sbavare "liberare dalle bave un pezzo metallico"]. - (mest.) [nell'industria siderurgica, operaio addetto al lavoro di sbavatura dei pezzi] ≈ rifilatore, scalpellatore. ... Leggi Tutto

caminiera

Sinonimi e Contrari (2003)

caminiera /kami'njɛra/ s. f. [der. di camino¹]. - [telaio metallico posto davanti al camino] ≈ paracamino, parafuoco. ‖ parabrace, paracenere. ... Leggi Tutto

camma

Sinonimi e Contrari (2003)

camma (o cama) s. f. [dal fr. camme, came]. - (mecc.) [disco metallico che trasforma un moto rotatorio uniforme in moto rettilineo alternato; usato nei motori a scoppio per l'apertura delle valvole: albero [...] a c.] ≈ bocciolo, eccentrico ... Leggi Tutto

canestro

Sinonimi e Contrari (2003)

canestro /ka'nɛstro/ s. m. [lat. canistrum, dal gr. kánastron e kánistron]. - 1. a. [recipiente di vimini o materiali simili, munito d'un manico arcuato] ≈ cesto. ‖ canestra, cesta, corba, corbello, paniera, [...] il contenuto di un canestro: abbiamo colto un c. di fichi] ≈ canestrata, cesta, cesto. 2. (sport.) a. [nella pallacanestro, anello metallico da cui scende una reticella, attraverso cui bisogna far passare la palla per segnare i punti] ≈ cesto. b. [il ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
metallico
Economia Aggettivo spesso usato con particolare riferimento all’oro, che costituisce la garanzia della moneta circolante, e in relazione alla circolazione monetaria, in quanto basata sull’oro e l’argento. Punti m. superiori e inferiori Nel corso...
metallico
metallico metàllico [agg. (pl.m. -ci) Der. di metallo] [EMG] Conduttore m.: un materiale che conduce l'elettricità mediante il movimento di elettroni liberi (elettroni di conduzione). ◆ [CHF] Legame m.: particolare tipo di legame chimico che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali