• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
91 risultati
Tutti i risultati [91]
Industria [17]
Alimentazione [6]
Medicina [5]
Chimica [3]
Tempo libero [2]
Arti visive [2]
Fotografia [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

cosa. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi cosa. Finestra di approfondimento Usi pronominali e anaforici - C. è tra le parole più generiche del lessico ital., destinata per lo più a sostituire termini più specifici non disponibili al [...] fa le veci di un oggetto di cui non si conosce o non si ricorda il nome: vorrei quella c. che serve per mettere il tappo metallico alle bottiglie. D’uso com. è anche c. in luogo di idea, concetto, sentimento, stato d’animo e sim.: la gelosia è una c ... Leggi Tutto

lancia¹

Sinonimi e Contrari (2003)

lancia¹ /'lantʃa/ s. f. [lat. lancĕa] (pl. -ce). - 1. a. (arm.) [arma da urto o da getto, formata da un'asta con all'estremità un ferro acuto o altro corpo appuntito] ≈ asta, giavellotto. ⇓ alabarda, picca. [...] forma simile all'arma, per la pesca dei tonni, dei delfini, ecc.] ≈ arpione. b. [attrezzo costituito da un tubo metallico in cui un liquido viene spinto a pressione e lanciato all'esterno] ● Espressioni: lancia antincendio → □. □ lancia antincendio ... Leggi Tutto

canutiglia

Sinonimi e Contrari (2003)

canutiglia /kanu'tiʎa/ s. f. (anche cannutiglia o cannotiglia; ant. canutiglio o cannutiglio m.) [dallo sp. cañutillo, dim. di cañuto "cannello"]. - 1. (tess.) [frangia di filo metallico ripiegato e ritorto, [...] adoperato in passamaneria] ≈ ‖ cordoncino, macramè, nappa, penero. ⇑ frangia, orlatura. ⇓ (non com.) grillotti. 2. (abbigl.) [cannellino di vetro usato per ornamento di cappelli, di vesti e sim.] ≈ ⇑ perlina ... Leggi Tutto

pilone

Sinonimi e Contrari (2003)

pilone /pi'lone/ s. m. [prob. accr. di pila]. - 1. (edil.) [elemento strutturale verticale in muratura, in calcestruzzo o in acciaio, che sorregge le arcate o le travate di un ponte e sim.] ≈ (non com.) [...] pila. ‖ colonna, pilastro. 2. (estens.) [nome di varie strutture a sviluppo verticale aventi funzione di sostegno e anche, semplicem., asse metallico che serve di sostegno a un'antenna] ≈ palo. ... Leggi Tutto

schedario

Sinonimi e Contrari (2003)

schedario /ske'darjo/ s. m. [der. di scheda]. - 1. [raccolta di schede, contenenti dati e indicazioni varie, conservate secondo un determinato criterio: lo s. di una biblioteca; s. dei pregiudicati] ≈ [...] archivio. ‖ catalogo, rubrica. 2. (estens.) [contenitore o mobile adibito alla conservazione delle schede: s. metallico] ≈ archivio, casellario, classificatore. ... Leggi Tutto

pipa

Sinonimi e Contrari (2003)

pipa (ant. pippa) s. f. [dal fr. pipe, anticam. "cannuccia"]. - 1. [arnese per fumare costituito da un piccolo recipiente tondeggiante, detto fornello, nel quale brucia il tabacco e che si continua con [...] con cui si carica il fornello di una pipa: farsi fino a trenta p. al giorno] ≈ pipata. ‖ fumata. 3. (mecc.) [pezzo metallico speciale per la giunzione di più aste tubolari concorrenti in un punto] ≈ ‖ raccordo. 4. (ling.) [segno diacritico a forma di ... Leggi Tutto

capsula

Sinonimi e Contrari (2003)

capsula /'kapsula/ s. f. [dal lat. capsula, dim. di capsa "cassa"]. - 1. [ciò che serve a ricoprire qualcosa, con funzione protettiva, di forma tondeggiante] ≈ chiusura, copertura, custodia, involucro, [...] rivestimento. 2. a. (farm.) [involucro solubile del cachet] ≈ cachet, cialda, (non com.) cialdino. ‖ pastiglia. b. (med.) [rivestimento metallico o di ceramica, che serve di protezione alla corona di un dente cariato o di sostegno a protesi fisse: c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

limare

Sinonimi e Contrari (2003)

limare [lat. līmare]. - ■ v. tr. 1. [passare la lima sulla superficie di un pezzo metallico, o d'altro materiale, per appianarne le asperità] ≈ ‖ levigare, raspare, spianare. 2. (fig.) a. (non com.) [provocare [...] cruccio e tormento: una preoccupazione che lima l'animo] ≈ consumare, corrodere. b. [emendare uno scritto cercando di condurlo a perfezione di forma: l. i propri versi] ≈ cesellare, levigare, (non com.) ... Leggi Tutto

scivolo

Sinonimi e Contrari (2003)

scivolo /'ʃivolo/ [der. di scivolare]. - 1. [piano inclinato che consente di superare un dislivello] ≈ ‖ rampa. 2. (gio.) [canale metallico inclinato usato per tuffarsi nell'acqua o dai bambini per giocare] [...] ≈ ‖ toboga ... Leggi Tutto

lingotto

Sinonimi e Contrari (2003)

lingotto /lin'gɔt:o/ s. m. [dal fr. lingot, ingl. ingot, con agglutinazione dell'art.]. - 1. (metall.) [blocco metallico ottenuto per solidificazione di una massa di metallo fuso: un l. di acciaio, d'oro] [...] ≈ ‖ Ⓖ pane, Ⓖ panetto. 2. (tipogr.) [spazio interlineare di una riga tipografica equivalente a 12 punti di spessore] ≈ ⇑ interlinea ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
metallico
Economia Aggettivo spesso usato con particolare riferimento all’oro, che costituisce la garanzia della moneta circolante, e in relazione alla circolazione monetaria, in quanto basata sull’oro e l’argento. Punti m. superiori e inferiori Nel corso...
metallico
metallico metàllico [agg. (pl.m. -ci) Der. di metallo] [EMG] Conduttore m.: un materiale che conduce l'elettricità mediante il movimento di elettroni liberi (elettroni di conduzione). ◆ [CHF] Legame m.: particolare tipo di legame chimico che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali