• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
91 risultati
Tutti i risultati [91]
Industria [17]
Alimentazione [6]
Medicina [5]
Chimica [3]
Tempo libero [2]
Arti visive [2]
Fotografia [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

spilla

Sinonimi e Contrari (2003)

spilla s. f. [lat. tardo spinula, dim. di spina, propr. "piccola spina"]. - 1. (region.) [sottile cilindretto metallico, appuntito a un'estremità e terminante all'altra con una capocchia, usato per unire, [...] appuntare o fermare lembi di stoffa, fogli di carta, ecc.: s. di acciaio, di ottone] ≈ spillo. 2. [piccolo fermaglio, generalm. in materiale pregiato e finemente lavorato e decorato: una s. di brillanti ... Leggi Tutto

spillo

Sinonimi e Contrari (2003)

spillo s. m. [der. di spilla]. - 1. [sottile cilindretto metallico, appuntito a un'estremità e terminante all'altra con una capocchia, usato per unire, appuntare o fermare lembi di stoffa, fogli di carta, [...] ecc.: s. di acciaio, di ottone] ≈ (region.) spilla. ● Espressioni: fig., puntura di spillo [ironia sottile e penetrante] ≈ (non com.) bezzicatura, frecciatina, punzecchiatura. ↑ sciabolata, staffilata. ... Leggi Tutto

spola

Sinonimi e Contrari (2003)

spola /'spɔla/ s. f. [dal germ. ✻spōlan, prob. attrav. il longob. ✻spōla "rocchetto, spola"]. - (tess.) [piccolo cilindro metallico inserito nella navetta delle macchine da cucire di uso domestico e di [...] alcune cucitrici] ≈ bobina, rocchetto, spoletta. ● Espressioni: fig., fare la spola [andare e tornare da un luogo ripetutamente] ≈ (fam.) andare su e giù (o avanti e indietro), pendolare ... Leggi Tutto

reticolato

Sinonimi e Contrari (2003)

reticolato [dal lat. reticulatus "fatto a rete", der. di reticŭlum (o -us) "reticolo"]. - ■ agg. [che è disegnato o disposto in modo da assumere l'aspetto di una rete: un tessuto giallo r.] ≈ a rete, retato. [...] ■ s. m. 1. [oggetto, elemento, struttura a forma di rete: la finestra era protetta da un grosso r. di ferro] ≈ graticcio, reticolo. 2. [struttura protettiva formata da filo metallico] ≈ ‖ filo spinato. ... Leggi Tutto

numerario

Sinonimi e Contrari (2003)

numerario /nume'rarjo/ s. m. [dal fr. numéraire, der. del lat. numĕrus "numero"], solo al sing. - 1. (econ.) [mezzo di scambio economico metallico o cartaceo avente corso legale in uno stato] ≈ moneta, [...] valuta. 2. (banc.) [denaro contante] ≈ cash, contante, liquido ... Leggi Tutto

bacinetto

Sinonimi e Contrari (2003)

bacinetto /batʃi'net:o/ s. m. [fr. ant. bacinet, mod. bassinet]. - 1. (milit.) [copricapo metallico che nell'epoca feudale si portava sotto l'elmo] ≈ ⇑ calotta. 2. (anat.) [cavità a forma di imbuto che [...] deriva dalla confluenza dei calici renali] ≈ pelvi renale ... Leggi Tutto

barattolo

Sinonimi e Contrari (2003)

barattolo /ba'rat:olo/ s. m. [etimo incerto]. - [contenitore generalmente cilindrico per riporvi alimenti o oggetti vari e, per estens., anche il suo contenuto] ≈ (region.) buatta, scatoletta, [metallico] [...] lattina, [per lo più di vetro e per conservare alimenti] vasetto. ⇑ contenitore, recipiente. [⍈ CASSA ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

batacchio

Sinonimi e Contrari (2003)

batacchio /ba'tak:jo/ s. m. [lat. ✻batuacŭlum, ✻battaclum, der. di batt(u)ĕre "battere"]. - 1. [bastone per bacchiare] ≈ asta, bacchio, batocchio, clava, legno, mazza, pertica, randello, stanga, stecca, [...] verga. 2. a. [elemento metallico posto all'interno della campana che la fa suonare] ≈ batocchio, battaglio, (non com.) battocchio. b. [arnese che serve a picchiare sulla porta o sul portone di casa] ≈ batocchio, battaglio, battente, battiporta, (non ... Leggi Tutto

indicatore

Sinonimi e Contrari (2003)

indicatore /indika'tore/ [dal lat. tardo indicator -oris]. - ■ s. m. 1. [dispositivo, apparecchio, scritta e sim. che indica o segnala qualche cosa] ≈ indicazione, (non com.) segnalamento, segnalazione, [...] la distanza progressiva dal punto di partenza] ≈ cippo (o colonna o pietra) miliare. 2. [scritta su supporto metallico che indica le direzioni agli automobilisti] ≈ cartello (indicatore), indicazione, segnale (stradale). 2. (non com., bibl.) [titolo ... Leggi Tutto

battente

Sinonimi e Contrari (2003)

battente /ba't:ɛnte/ [part. pres. di battere]. - ■ agg. [che batte] ● Espressioni: pioggia battente ≈ acqua a catinelle, acquata, diluvio, nubifragio, piovasco, rovescio, scroscio, temporale. ↓ acquerella, [...] com.) battitoio, imposta, scuretto, scuro. c. [pannello che serve per chiudere un mobile] ≈ anta, sportello. 2. a. [elemento metallico attaccato all'imposta, usato per bussare alla porta] ≈ [→ BATACCHIO (2. b)]. b. [martello che batte le ore negli ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
metallico
Economia Aggettivo spesso usato con particolare riferimento all’oro, che costituisce la garanzia della moneta circolante, e in relazione alla circolazione monetaria, in quanto basata sull’oro e l’argento. Punti m. superiori e inferiori Nel corso...
metallico
metallico metàllico [agg. (pl.m. -ci) Der. di metallo] [EMG] Conduttore m.: un materiale che conduce l'elettricità mediante il movimento di elettroni liberi (elettroni di conduzione). ◆ [CHF] Legame m.: particolare tipo di legame chimico che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali