• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Medicina [10]
Biologia [7]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]

monocitòṡi

Vocabolario on line

monocitosi monocitòṡi s. f. [der. di monocito, col suff. medico -osi]. – In medicina, aumento assoluto o relativo del numero dei monociti nel sangue circolante. ... Leggi Tutto

mononucleato

Vocabolario on line

mononucleato agg. e s. m. [comp. di mono- e nucleo]. – In biologia: 1. agg. Di cellula con un solo nucleo. 2. s. m. In ematologia, termine improprio che indica i leucociti con nucleo unico, rotondeggiante [...] o comunque non lobato (linfociti, monociti, eventualmente plasmociti), per contrapporli ai granulociti. ... Leggi Tutto

mononucleòṡi

Vocabolario on line

mononucleosi mononucleòṡi s. f. [der. di mononucle(ato), col suff. medico -osi]. – 1. In ematologia, aumento, nel sangue circolante, di cellule mononucleate normali (monociti e linfociti) con comparsa [...] in circolo di elementi atipici. 2. In medicina, m. infettiva, malattia acuta febbrile di origine virale, caratterizzata da peculiari segni ematologici, da tumefazioni linfoghiandolari, spesso da angina ... Leggi Tutto

linfomonocitòṡi

Vocabolario on line

linfomonocitosi linfomonocitòṡi s. f. [comp. di linfo- e monocito, col suff. -osi]. – In medicina, aumento del numero dei linfociti e dei monociti del sangue periferico; l. infettiva, altro nome della [...] mononucleosi infettiva ... Leggi Tutto

citochina

Vocabolario on line

citochina s. f. [comp. di cito- e tema del gr. κινέω «muovere, mettere in movimento»]. – In biochimica e medicina, denominazione di sostanze proteiche ormonosimili (interferoni, interleuchine, ecc.), [...] elaborate da alcune cellule del sistema immunitario (monociti, macrofagi, linfociti, cellule immature, ecc.), che esplicano un gran numero di azioni biologiche agendo da messaggeri intracellulari; in partic., sono coinvolte nelle risposte cellulari ... Leggi Tutto

immunitàrio

Vocabolario on line

immunitario immunitàrio agg. [der. di immunità]. – 1. Relativo all’immunità (in senso storico), o che gode d’immunità: concessioni i.; un ente i.; terre immunitarie. 2. Relativo a immunità (come termine [...] i., l’insieme di organi, tessuti e cellule che intervengono nei fenomeni immunitarî (organi linfatici, milza, timo, linfociti, monociti, ecc.); risposta i., l’insieme dei fenomeni molecolari (e delle eventuali ripercussioni cliniche) che avvengono, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
1 2
Enciclopedia
citochina
Fattore proteico prodotto da monociti, macrofagi, linfociti T, cellule immature ecc. Le c. controllano l’infiammazione, la risposta immunitaria, la crescita e il differenziamento cellulare in quanto mediatori intercellulari. Le c. più note sono...
monocitopoiesi
monocitopoiesi Processo di formazione e maturazione dei monociti a livello del midollo osseo. Il primo elemento cellulare morfologicamente riconoscibile è il monoblasto, una cellula di forma allungata dotata di nucleo ovale. Lo stadio di maturazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali