• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Medicina [2]

grammatica

Sinonimi e Contrari (2003)

grammatica /gra'm:atika/ (ant. gramatica) s. f. [dal lat. grammatĭca, gr. grammatikḗ (tékhnē), dall'agg. grammatikós, der. di grámma -matos "lettera dell'alfabeto"]. - 1. a. (ling.) [complesso di principi [...] , proprietà. 2. (ling.) [rappresentazione sistematica di una lingua e dei suoi elementi costitutivi] ≈ ⇓ fonologia, lessicologia, morfologia, sintassi. 3. (estens., bibl.) [libro, testo che descrive una lingua: acquistare una g.] ≈ manuale, [per ... Leggi Tutto

morfema

Sinonimi e Contrari (2003)

morfema /mor'fɛma/ s. m. [der. del gr. morphḗ "forma", sul modello di fonema] (pl. -i). - (ling.) [la più piccola unità di analisi della morfologia che abbia un significato e che, attraverso combinazioni [...] diverse, forma le parole] ≈ (disus.) monema ... Leggi Tutto

habitus

Sinonimi e Contrari (2003)

habitus /'abitus/ s. m., lat. [propr. "aspetto", der. di habēre nel sign. intr. di "stare (bene, male)"]. - 1. (med., biol.) [complesso dei caratteri morfologici o di comportamento di un individuo o di [...] una specie] ≈ aspetto, carattere, caratteristiche, morfologia. 2. (estens.) [comportamento consueto] ≈ abitudine, consuetudine, costume, modo di fare, usanza, uso. ⇑ atteggiamento, comportamento. ... Leggi Tutto

dentatura

Sinonimi e Contrari (2003)

dentatura s. f. [der. di dente]. - 1. (anat.) [la morfologia e la disposizione dei denti nella cavità boccale, in partic. dei mammiferi] ≈ denti. ‖ dentiera. 2. (mecc.) [complesso dei denti di un ingranaggio] [...] ≈ Ⓖ dentellatura ... Leggi Tutto

parlata

Sinonimi e Contrari (2003)

parlata s. f. [part. pass. femm. di parlare²]. - 1. (non com.) [discorso lungo e noioso: fece una p. che non finiva più] ≈ sproloquio, tirata, tiritera. 2. [modo di parlare proprio di un determinato luogo [...] o di una singola persona, con riguardo al lessico, alla morfologia, alla pronuncia, alla cadenza, ecc.: la p. toscana; lo riconobbi dalla sua tipica p.] ≈ (fam.) calata, dialetto, idioma, linguaggio, parlare, (ant.) parlatura. ⇓ gergo, Ⓣ (ling.) ... Leggi Tutto

parlatura

Sinonimi e Contrari (2003)

parlatura s. f. [der. di parlare²], ant. - [modo di parlare proprio di un determinato luogo o di una singola persona, con riguardo al lessico, alla morfologia, alla pronuncia, alla cadenza, ecc.] ≈ [→ [...] PARLATA (2)] ... Leggi Tutto
Enciclopedia
morfologia
Termine coniato da J.W. Goethe (ted. Morphologie) nel 1785 per indicare l’anatomia comparata; significa, in generale, studio, descrizione delle forme. Biologia Studio della forma e della struttura degli esseri viventi. La m. esterna descrive...
MORFOLOGIA
MORFOLOGIA Giacomo Devoto Lo svolgimento della nozione di morfologia risente in questi ultimi anni del contraccolpo delle ricerche fonologiche e di quelle di grammatica generale (v. fonetica; linguistica, in questa App.). Le une e le altre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali