• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Botanica [13]
Zoologia [11]
Chimica [4]
Alta moda [4]
Vita quotidiana [4]
Moda [4]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Militaria [1]
Storia [1]

zibetto

Vocabolario on line

zibetto żibétto s. m. [dal lat. mediev. zibethum, che è dall’arabo zabād]. – 1. Mammifero carnivoro della famiglia viverridi (Viverra zibetha), diffuso in India, Cina merid. e penisola di Malacca, che [...] dalla ghiandola perianale di diverse specie di mammiferi viverridi, di consistenza butirrosa, colore giallo-bruno, che emana intenso odore di muschio (dovuto principalmente a un chetone, lo zibettone) ed è perciò usata come ingrediente in profumeria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

gamàṡidi

Vocabolario on line

gamasidi gamàṡidi s. m. pl. [lat. scient. Gamasidae, dal nome del genere Gamasus]. – In zoologia, famiglia di piccoli acari, frequenti nel muschio, nel fogliame marcio e sotto i sassi; sono forniti di [...] mandibole a forma di pinze, e si comportano come parassiti o come commensali di quasi tutti i volatili da cortile e i mammiferi domestici, talvolta perfino dell’uomo ... Leggi Tutto

ipno

Vocabolario on line

ipno s. m. [lat. scient. Hypnum, dal gr. ὕπνον, sorta di muschio]. – In botanica, genere di muschi con numerose specie, diffuse in tutto il mondo in varî ambienti: hanno caulidio eretto o strisciante, [...] elegantemente ramificato; alcune concorrono alla formazione della torba ... Leggi Tutto

brio-

Vocabolario on line

brio- [dal gr. βρύον «muschio2»; lat. scient. bryo-]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica formate modernamente (come briofite, briogame, briozoi, ecc.), nelle quali significa [...] «muschio» o indica relazione con i muschi. ... Leggi Tutto

farneṡòlo

Vocabolario on line

farnesolo farneṡòlo s. m. [der. di farnes(iana), una specie di acacia (v. farnesiano), col suff. -olo1]. – In chimica organica, alcole non saturo, a 15 atomi di carbonio con tre doppî legami, contenuto [...] nell’olio di muschio, di neroli, di rosa, nei fiori di tiglio, ecc.; è utilizzato in profumeria per l’odore molto persistente di gelsomino. ... Leggi Tutto

vellutèllo

Vocabolario on line

vellutello vellutèllo s. m. [dim. di velluto2]. – Nome region. dello strato molle, verde, che alcune alghe formano alla superficie di acque ferme o al margine di vasche, canali e altri specchi d’acqua; [...] localmente è anche sinon. di muschio. ... Leggi Tutto

venegazzù

Vocabolario on line

venegazzu venegazzù s. m. – Nome di un pregiato vino rosso da tavola prodotto in quantità molto limitata nella zona di Venegazzù (una frazione del comune di Volpago del Montello in prov. di Treviso) [...] anni: ha colore rosso rubino con riflessi violacei, profumo intenso con sfumature variabili tra la nocciola, la rosa e il muschio, sapore morbido e vellutato, gradazione alcolica di 13°; è un vino adatto alle carni rosse e in partic. alla selvaggina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

nasologia

Neologismi (2020)

nasologia s. f. 1. Nella letteratura e in usi satirici o scherz., scienza che studia i nasi, discorso o trattato che verte intorno al naso, considerato come tratto identificativo del volto umano. 2. [...] i grandi mangiatori, che si preparano una vecchiaia inceppata dall'obesità, prediligono i profumi leggeri; preferire invece il muschio ad ogni altro profumo è indice di brutalità. (Giovanni Cenzato, Corriere della sera, 12-13 aprile 1944, Pomeriggio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
muschio
Secrezione di particolari ghiandole odorifere di vari Mammiferi (mosco, bue muschiato ecc.), di forma, entità, ubicazione variabili e la cui funzione è legata al richiamo dei sessi e alla marcatura del territorio. Il m. usato in profumeria è...
MUSCHIO
MUSCHIO Oscar DE BEAUX Alberico BENEDICENTI . Secrezione di particolari ghiandole odorifere di varî Mammiferi, di forma, entità e ubicazione molto variabili e la cui funzione è certamente legata al richiamo dei sessi. Nel nome di numerose...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali