• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
315 risultati
Tutti i risultati [315]
Medicina [216]
Anatomia [145]
Zoologia [30]
Industria [17]
Chirurgia [14]
Anatomia comparata [12]
Biologia [11]
Alimentazione [10]
Matematica [10]
Storia [9]

bórsa¹

Vocabolario on line

borsa1 bórsa1 s. f. [lat. tardo bŭrsa, dal gr. βύρσα «pelle, otre di pelle»]. – 1. a. In origine, sacchetto di pelle o di stoffa, di varia foggia e grandezza, usato per portare con sé denaro o altri [...] faringea; b. sierosa, sinoviale, mucosa, cavità vescicolare, situata nel sottocutaneo o a ridosso di un tendine, di un muscolo o di una articolazione, contenente un liquido sieroso o mucoso, che permette lo scorrimento di due formazioni anatomiche ... Leggi Tutto

pròstata

Vocabolario on line

prostata pròstata s. f. [dal fr. prostate, che è dal gr. προστάτης, propr. «che sta davanti»]. – In anatomia, organo fibro-muscolo-glandolare dell’apparato genitale maschile, contenuto in una loggia [...] fibrosa situata nella cavità pelvica, subito al di sotto della vescica e attorno alla prima porzione dell’uretra; presenta una conformazione vagamente cuoriforme con apice rivolto in basso ed è attraversata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

mammàrio

Vocabolario on line

mammario mammàrio agg. [der. del lat. mamma «mammella»]. – In anatomia, della mammella, che ha relazione (anatomica, funzionale, ecc.) con la mammella: corpo m.; regione m.; ghiandola m., in senso ampio, [...] (o toracica laterale), quella che proviene dall’arteria ascellare e irrora un gruppo di linfonodi dell’ascella, la ghiandola mammaria e i muscoli vicini; area m., nei monotremi, l’area in cui sboccano i condotti ghiandolari secernenti il latte. ... Leggi Tutto

stapèdio

Vocabolario on line

stapedio stapèdio agg. e s. m. [dal lat. mediev. stapedium o stapes «staffa», prob. alterazione del lat. mediev. stapha, ital. staffa, secondo il lat. stare «stare» e pes pedis «piede»]. – 1. agg. In [...] anatomia umana, che ha rapporto con la staffa dell’orecchio medio: muscolo s., nervo stapedio. 2. s. m. In zoologia, ossicino auricolare degli anfibî anuri, lo stesso che plettro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

miastènico

Vocabolario on line

miastenico miastènico agg. e s. m. [der. di miastenia] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico: 1. agg. Di fenomeno che rientra nei sintomi della miastenia: aspetto miastenico. In partic.: a. Reazione [...] , che si riscontra nella miastenia. b. Sindromi m., sindromi caratterizzate da particolare esauribilità della forza dei muscoli volontarî, localizzate in pochi gruppi muscolari o generalizzate, che possono presentarsi nel decorso di alcune malattie ... Leggi Tutto

nittitazióne

Vocabolario on line

nittitazione nittitazióne (o nictitazióne) s. f. [der. del lat. nictare (v. la voce prec.)]. – Nel linguaggio medico, ammiccamento frequente e rapido, dovuto a clono del muscolo orbicolare delle palpebre. ... Leggi Tutto

postganġliare

Vocabolario on line

postgangliare postganġliare agg. [comp. di post- e ganglio]. – In anatomia, fibra p., la fibra nervosa del sistema vegetativo che va dal ganglio alla periferia del corpo, per prendere parte alla costituzione [...] di un plesso o ganglio prevertebrale o destinata a un muscolo liscio o a una ghiandola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

decontrazióne

Vocabolario on line

decontrazione decontrazióne s. f. [comp. di de- e contrazione]. – 1. In fisiologia, il rilassamento del muscolo. 2. fig., non com. Cessazione di uno stato di tensione nervosa; distensione psichica. ... Leggi Tutto

ineccitàbile

Vocabolario on line

ineccitabile ineccitàbile agg. [comp. di in-2 e eccitabile]. – 1. non com. Riferito a persona, che non può essere eccitato, imperturbabile, insensibile. 2. Con sign. specifico, in fisiologia, che non [...] reagisce agli stimoli: muscolo ineccitabile, per un processo degenerativo delle sue fibre. ... Leggi Tutto

ineccitabilità

Vocabolario on line

ineccitabilita ineccitabilità s. f. [der. di ineccitabile]. – 1. non com. L’essere ineccitabile, imperturbabilità. 2. In fisiologia, condizione caratterizzata da mancanza di reazione agli stimoli: i. [...] faradica, galvanica, assenza di reazione di un nervo o di un muscolo alla stimolazione con corrente faradica o galvanica. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 32
Enciclopedia
muscolo
L’organo attivo della funzione motoria. L’insieme dei m. di un corpo vivente o di parte di esso, considerati in rapporto alla loro funzione o alle loro caratteristiche istologiche, costituisce il sistema muscolare o muscolatura. Anatomia comparata Le...
MUSCOLO
MUSCOLO . Con questo nome si designano comunemente in diverse locplid le varie specie di Mytilus (v. mitilo).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali