• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Medicina [18]
Industria [3]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

gonfio

Sinonimi e Contrari (2003)

gonfio /'gonfjo/ [der. di gonfiare]. - ■ agg. 1. [aumentato di volume: le gomme sono g.; sentirsi lo stomaco g.; un torrente g.] ≈ dilatato, (lett.) enfiato, (lett.) enfio, gonfiato, ingrossato, [di capelli] [...] cotonato, [di mare] grosso, [di fiume] in piena, [di muscolo o tessuto] turgido. ↔ afflosciato, (fam.) ammosciato, floscio, molle, (fam.) moscio, sgonfiato, sgonfio, [di fiume e sim.] in secca. 2. [spec. di sentimento, rabbia, orgoglio e sim., ... Leggi Tutto

sospensore

Sinonimi e Contrari (2003)

sospensore /sospen'sore/ agg. [der. del lat. suspensus]. - (anat.) [di formazione, muscolo, legamento e sim., che contribuisce a tener fisso un organo] ≈ sospensorio. ... Leggi Tutto

sospensorio

Sinonimi e Contrari (2003)

sospensorio /sospen'sɔrjo/ [der. del lat. suspensus]. - ■ agg. (anat.) [di formazione, muscolo, legamento e sim., che contribuisce a tenere fisso un organo] ≈ sospensore. ■ s. m. (med., sport.) [cinto [...] erniario usato dagli atleti per sostenere e proteggere lo scroto e i testicoli] ≈ ‖ conchiglia ... Leggi Tutto

costrizione

Sinonimi e Contrari (2003)

costrizione /kostri'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo constrictio -onis]. - 1. [il costringere, l'essere costretto: nessuno dovrebbe mai subire alcuna c. fisica] ≈ coartazione, coazione, coercizione, imposizione, [...] . ↔ liberazione, svincolamento, [riferito all'obbligo di pagamento di tasse] esenzione, [riferito al rispetto di alcune leggi] immunità. 2. (anat.) [restringimento, volontario o involontario, di alcune parti del corpo: c. del muscolo] ≈ contrazione. ... Leggi Tutto

cozza

Sinonimi e Contrari (2003)

cozza /'kɔts:a/ s. f. [prob. variante merid. di coccia]. - 1. (merid.) [frutto di mare con conchiglia oblunga nera] ≈ (region.) cozzeca, mitilo, (settentr.) muscolo, (region.) peocio, (region.) poverazza. [...] 2. (spreg., scherz.) [ragazza brutta] ≈ (pop.) racchia, scorfano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

raggranchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

raggranchiare (o raggranchire) [der. di aggranchi(a)re, col pref. r(i)-] (io raggrànchio, ecc., o io raggranchisco, tu raggranchisci, ecc.), non com. - ■ v. tr. [provocare una contrazione in un muscolo, [...] . ↑ paralizzare. ⇓ intirizzire. ■ v. intr. (aus. essere) e raggranchiarsi v. intr. pron. [diventare rigido, rattrappito, detto di muscoli o parti del corpo: mi si sono raggranchiate le gambe per il freddo] ≈ aggranchiarsi, contrarsi, irrigidirsi ... Leggi Tutto

muscolatura

Sinonimi e Contrari (2003)

muscolatura s. f. [der. di muscolo]. - (anat.) [insieme dei muscoli di un vertebrato o di parte di esso: la m. dell'uomo, del cavallo; una m. d'atleta] ≈ (non com.) muscolosità. ... Leggi Tutto

muscoloso

Sinonimi e Contrari (2003)

muscoloso /musko'loso/ agg. [der. di muscolo]. - 1. [che ha muscoli forti, saldi e ben rilevati: un uomo m.; gambe m.] ≈ (lett.) membruto, (non com.) muscolato, nerboruto. ‖ forte, gagliardo, robusto. [...] ↔ esile, flaccido, gracile, mingherlino, moscio. ‖ debole. 2. (fig., non com.) [che denota vigore e realismo espressivi] ≈ forte, maschio, robusto, vigoroso. ↔ debole, effeminato, femmineo, fiacco, moscio. ... Leggi Tutto

nerbo

Sinonimi e Contrari (2003)

nerbo /'nɛrbo/ s. m. [lat. nervus] (pl., poco com., i nerbi, ant. le nerba e le nèrbora). - 1. a. (ant.) [organo della funzione motoria] ≈ muscolo, tendine. b. [strumento di tortura o di correzione, fatto [...] con tendini di bue essiccati e intrecciati] ≈ frusta, scudiscio, staffile, verga. 2. (fig.) a. (lett.) [energia fisica o morale: uomo di gran n.] ≈ carattere, forza, grinta, tempra, vigore. b. (crit.) ... Leggi Tutto

nittitazione

Sinonimi e Contrari (2003)

nittitazione /nit:ita'tsjone/ (o nictitazione) s. f. [der. del lat. nictare "battere le palpebre"]. - (med.) [movimento rapido ed eccessivamente frequente delle palpebre, provocato da contrazioni cloniche [...] del muscolo orbicolare] ≈ Ⓖ ammiccamento. ⇑ tic. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
muscolo
L’organo attivo della funzione motoria. L’insieme dei m. di un corpo vivente o di parte di esso, considerati in rapporto alla loro funzione o alle loro caratteristiche istologiche, costituisce il sistema muscolare o muscolatura. Anatomia comparata Le...
MUSCOLO
MUSCOLO . Con questo nome si designano comunemente in diverse locplid le varie specie di Mytilus (v. mitilo).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali