• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Chimica [26]
Industria [10]
Storia [7]
Militaria [6]
Industria chimica e petrolchimica [5]
Chimica industriale [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Storia della chimica [2]
Biologia [2]

iṡopropile

Vocabolario on line

isopropile iṡopropile s. m. [comp. di iso- e prop(ano), col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale alifatico monovalente, di formula (CH3)2CH−. Acetato di i. (o isopropilacetato), estere dell’acido [...] acetico, liquido incolore di odore aromatico, alquanto tossico, usato nella preparazione di profumi, lacche, e principalmente come solvente per la nitrocellulosa, per olî, grassi e resine naturali. ... Leggi Tutto

balistite

Vocabolario on line

balistite s. f. [tratto da balistico]. – Polvere da lancio senza fumo, costituita da parti pressoché uguali di nitroglicerina e di nitrocellulosa; fu preparata per la prima volta da A. Nobel (1888) e [...] rappresenta una polvere economica che trova impiego civile e militare, spec. in Italia. Si usano anche b. attenuate, che, contenendo una percentuale minore di nitroglicerina, con varî additivi, hanno il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

polivinilètere

Vocabolario on line

poliviniletere polivinilètere s. m. [comp. di poli-, vinil(e) e etere2]. – In chimica organica, nome generico di polimeri lineari ottenuti da eteri vinilici, che si presentano come liquidi viscosi o [...] come masse molli e viscose: trovano impiego come plastificanti per la nitrocellulosa, come addensanti per vernici, come componenti di adesivi applicabili su svariate superfici (carta, materiali plastici, gomma, ecc.). ... Leggi Tutto

incendiàrio

Vocabolario on line

incendiario incendiàrio agg. e s. m. [dal lat. incendiarius, der. di incendĕre «incendiare»]. – 1. agg. Che incendia, atto a cagionare incendio: materia, sostanza i.; proiettile i.; bomba (o bottiglia) [...] e fosforo bianco; artificio i., artificio usato a scopo bellico per provocare incendî, generalmente al napalm, o a base di nitrocellulosa e fosforo o anche di miscele di alluminio e magnesio. In senso fig.: scritti, discorsi, propositi i., violenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA

diarilamina

Vocabolario on line

diarilamina (o diarilammina) s. f. [comp. di diaril- e am(m) ina]. – Nome di varî composti organici derivati dall’ammoniaca (difenilamina, fenilnaftilamina, ecc.), usati nell’industria dei coloranti, [...] nella stabilizzazione della nitrocellulosa, e come antiossidanti della gomma e di prodotti alimentari. ... Leggi Tutto

polpàggio

Vocabolario on line

polpaggio polpàggio s. m. [der. di polpa]. – Nella preparazione della nitrocellulosa, operazione intesa a eliminare dalla fibra, dopo lavaggio e bollitura con acqua e soluzioni debolmente alcaline, ogni [...] traccia di acido minerale ancora eventualmente trattenuto all’interno della fibra stessa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

collòdio

Vocabolario on line

collodio collòdio (o collodióne) s. m. [der. del gr. κολλώδης «glutinoso, vischioso», der. di κόλλα «colla»]. – Soluzione di nitrocellulosa in un miscuglio di alcol ed etere: liquido denso, sciropposo, [...] viscoso, che, spalmato su una qualsiasi superficie, lascia rapidamente una sottile pellicola aderente, trasparente, infiammabile; è usato come adesivo, nella preparazione di vernici (in tal caso il solvente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

dicicloeṡìl-

Vocabolario on line

dicicloesil- dicicloeṡìl- [comp. di di-2 e cicloesile]. – Prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto organico, di due radicali monovalenti −C6H11: per esempio, dicicloesilamina, liquido [...] incolore, trasparente, usato come insetticida, plastificante, inibitore della corrosione, ecc.; dicicloesilftalato, solido bianco, granulare, di odore aromatico, impiegato come plastificante per la etilcellulosa, per la nitrocellulosa, ecc. ... Leggi Tutto

ràion

Vocabolario on line

raion ràion s. m. [dall’ingl. rayon, marchio di fabbrica]. – Nome, usato spesso come sinon. di seta artificiale, di una classe di fibre tessili artificiali ottenute dalla cellulosa attraverso varî sistemi [...] a costituire il filamento, impiegato per lo più come surrogato del cotone. Altri sistemi di preparazione sono il processo alla nitrocellulosa, il processo al cuprammonio e il processo all’acetato (in quest’ultimo, a differenza di quanto avviene in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

blotting

Vocabolario on line

blotting ‹blòtiṅ› s. ingl. [der. di (to) blot «asciugare, assorbire»], usato in ital. al masch. – In biologia molecolare, tecnica di rivelazione di molecole consistente nella loro separazione per elettroforesi [...] su gel e nel loro successivo trasferimento su speciali fogli di nitrocellulosa o nailon ai quali queste si fissano stabilmente; le molecole così trasferite vengono poi rivelate mediante anticorpi marcati o fluorescenti (se si tratta di proteine) o ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
nitrocellulósa
nitrocellulósa Composto chimico organico, estere della cellulosa nel quale alcuni ossidrili sono sostituiti da uno o più gruppi -NO2. A seconda del grado di nitrazione si ottengono composti con diverse caratteristiche. Negli esplosivi si usano...
fulmicotone
Nitrocellulosa (➔ nitroderivati) ad alto contenuto di azoto.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali