• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
347 risultati
Tutti i risultati [347]
Tempo libero [10]
Medicina [7]
Industria [5]
Religioni [4]
Chimica [4]
Telecomunicazioni [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Informatica [2]
Teatro [2]
Cinema [2]

ammazzasette

Sinonimi e Contrari (2003)

ammazzasette /am:ats:a'sɛt:e/ s. m. [comp. di ammazza(re) e del numero sette], invar. - [persona che ostenta forza e brutalità] ≈ fanfarone, gradasso, (lett.) rodomonte, sbruffone, smargiasso, spaccone. ... Leggi Tutto

miliardo

Sinonimi e Contrari (2003)

miliardo s. m. [dal fr. milliard, der. di million "milione", con cambiamento di suff.]. - 1. [unità del decimo ordine nel sistema di numerazione decimale, equivalente a mille milioni (numericamente 1.000.000.000, [...] ovvero 109)]. 2. (estens.) [con valore indeterminato, grande quantità o numero: ha un m. di amici] ≈ (gerg.) cifra, infinità, mare, migliaia, migliaio, milione, mille, miriade, moltitudine, (fam.) mucchio, (fam.) sacco. ... Leggi Tutto

milione

Sinonimi e Contrari (2003)

milione /mi'ljone/ s. m. [der. di mille, con suff. accr.]. - 1. [unità del settimo ordine nel sistema di numerazione decimale, equivalente a mille migliaia (numericamente 1.000.000, ovvero 106)]. 2. (estens.) [...] [con valore indeterminato, grande quantità o numero: ha un m. di amici] ≈ [→ MILIARDO (2)]. ... Leggi Tutto

mille

Sinonimi e Contrari (2003)

mille agg. num. card. [lat. mille], invar. - 1. [dieci centinaia]. 2. (iperb.) [con valore indeterminato, in grande quantità o numero: te l'ho detto m. volte; ho m. pensieri] ≈ infiniti, moltissimi, tantissimi, [...] una miriade (di). ↔ pochi, scarsi ... Leggi Tutto

millenario

Sinonimi e Contrari (2003)

millenario /mil:e'narjo/ [dal lat. tardo millenarius "che contiene il numero di mille" o "che è preposto a mille"]. - ■ agg. [che ha o ha avuto la durata di mille anni e oltre: una quercia m.] ≈ (non com.) [...] millenne. ■ s. m., non com. [ricorrenza di mille anni da un avvenimento memorabile: il m. della fondazione di una città] ≈ (non com.) millesimo. ⇑ anniversario ... Leggi Tutto

ammontare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

ammontare¹ [der. di monte, col pref. a-¹] (io ammónto, ecc.). - ■ v. tr., non com. [mettere insieme: a. il grano] ≈ accumulare, ammassare, ammonticchiare, ammucchiare. ■ v. intr. (aus. essere) [costituire [...] un determinato numero o grandezza, con la prep. a] ≈ (fam.) arrivare, ascendere, assommare. [⍈ ARRIVARE] ... Leggi Tutto

gioco

Sinonimi e Contrari (2003)

gioco /'dʒɔco/ (meno com. giuoco) s. m. [lat. iŏcus "scherzo, burla", poi "gioco"] (pl. -chi). - 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che [...] sul contrasto di significato tra vocaboli] ≈ (anat.) bischizzo, bisticcio, calembour, doppio senso. □ gioco di prestigio [numero eseguito dal prestigiatore] ≈ illusione, illusionismo, (pop.) magia. □ mettere in gioco 1. [versare una posta, con ... Leggi Tutto

puntata³

Sinonimi e Contrari (2003)

puntata³ s. f. [der. di punto¹, nel senso di fascicolo fermato con uno o più punti]. - 1. (radiotel.) [parte di una trasmissione radiofonica o televisiva trasmessa in giorni diversi: uno sceneggiato a [...] puntate] ≈ episodio. 2. (bibl.) [parte di un articolo, di un'inchiesta e sim., che viene pubblicata in tempi diversi e successivi: un'opera a puntate] ≈ fascicolo, numero. ... Leggi Tutto

minimum

Sinonimi e Contrari (2003)

minimum /'minimum/ s. m. [dal lat. minĭmum, neutro sost. di minĭmus]. - [livello o numero più basso: il m. dei voti per l'elezione a deputato] ≈ minimo. ↔ massimo, maximum. ... Leggi Tutto

giornale²

Sinonimi e Contrari (2003)

giornale² s. m. [da giornale¹, per ellissi da libro giornale, foglio giornale e sim]. - 1. (amministr.) [documento di un'impresa commerciale, di un'amministrazione e sim., in cui giornalmente si segnano [...] , sportiva), cultura, economia, esteri, giochi, interni, società, spettacoli, sport, umorismo; annata, fascicolo, numero (arretrato, doppio, unico, zero), quaderno, serie; apertura; appendice; articolo; caricatura; colonna; copertina; corrispondenza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 35
Enciclopedia
numero
Ciascuno degli enti astratti che costituiscono una successione ordinata e che, fatti corrispondere ciascuno a ciascun oggetto preso in considerazione, servono a indicare la quantità degli oggetti costituenti un insieme. Matematica Nell’uso...
numero
Il numero è la categoria grammaticale che serve a codificare la quantità dei referenti di diversi elementi linguistici. Le principali definizioni di numero presenti nelle grammatiche e nei dizionari tuttavia tracciano spesso un quadro parziale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali