patròno s. m. [dal lat. patronus, der. di pater -tris «padre»]. – 1. Nell’antica Roma, colui che ha manomesso, cioè affrancato, uno schiavo, considerato nel suo rapporto con la persona manomessa, in quanto [...] diritti e doveri. 2. (f. -a) Protettore, difensore e sim. Nella liturgia cattolica, il santo (o la santa) che una regione, diocesi, città, comunità religiosa o altro gruppo di fedeli – per antica tradizione o per propria scelta – onora con ...
Leggi Tutto
ìdolo s. m. [dal gr. εἴδωλον «simulacro» poi «idolo», der. di εἶδος «aspetto, figura»; lat. idōlum]. – 1. a. Ogni oggetto, o immagine di oggetto, che sia adorato e venerato in quanto ritenuto una divinità [...] senso etimologico, immagine, rappresentazione in genere di un oggetto agli occhi o alla mente: Pensa, lettor, s’io mi maravigliava, Quando vedea fu usato dal filosofo F. Bacone (1561-1626) per designare le illusioni o i fantasmi (propriamente i ...
Leggi Tutto
moratòria s. f. [femm. sostantivato dell’agg. moratorio]. – 1. Nel linguaggio giur., sospensione della scadenza delle obbligazioni in genere, e spec. di quelle pecuniarie, disposta con provvedimento legislativo, [...] attività che sono oggetto di controversia politica, anche in campo internazionale: proporre una m. all’esportazione di armi; m. degli esperimenti nucleari nell’atmosfera; m. nucleare, cessazione della produzione di armi nucleari decisa da uno stato ...
Leggi Tutto
infermiere
infermière s. m. (f. -a) [der. di infermo]. – Operatore sanitario, in possesso di diploma universitario abilitante e di iscrizione all’albo professionale, responsabile dell’assistenza infermieristica [...] Anche come apposizione: suore i., frati infermieri. Con sign. più generico, nell’uso fam., chi anche occasionalmente assite un malato o una persona che ha comunque bisogno di cure: gli ho fatto io da i.; è stata per sua sorella un’ottima infermiera ...
Leggi Tutto
indecisionista agg. e s. f. e m. Nel linguaggio giornalistico e politico, che, chi è caratterizzato dall’indecisionismo. ♦ [tit.] Sempre meno / indecisionisti. (Corriere della sera, 25 ottobre 1985, p. [...] errori: come diceva il saggio Yoda di Guerre Stellari, "fare, o non fare". Se fai, se scegli, poi devi abbracciare fino in partito italiano (Massimo Gramellini, Corriere della sera, 22 aprile 2022, Prima pagina).
Derivato dal s. m. indecisionismo. ...
Leggi Tutto
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali [...] autorità sanitarie si tratta di un pox-virus o para-pox ecco che ci si trova di forme: le più comuni sono la «Monkey-pox» o vaiolo delle scimmie e la «white-pox» che 2022, Cronaca).
Composto dal s. m. vaiolo, dalla preposizione articolata delle e ...
Leggi Tutto
schleiniana, m. -o agg. e s. f. e m. Che, chi fa riferimento a Elly Schlein, la sostiene, ne condivide la linea politica. ◆ Siamo un’onda, non una corrente nuova. Non ci saranno mai gli schleiniani. (Elly [...] così da ribaltare gli equilibri con gli ex renziani anche nelle istituzioni, così da "accerchiare" Giani? Per tradurre: collaborazione o guerra fredda fino al 2025? (Ernesto Ferrara, Repubblica.it, 1° aprile 2023, Firenze/Cronaca).
Derivato dal nome ...
Leggi Tutto
impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente [...] • Ai cosiddetti "impatriati" – lavoratori dipendenti o autonomi, manager, lavoratori ad alta specializzazione e 22 aprile 2024, NtPlus Lavoro).
Rifatto sull’agg. e s. m. espatriato, con cambio di prefisso. Europeismo tecnico-giuridico: al pl., ...
Leggi Tutto
intimacy coordinator loc. s.le m. e f. Professionista che sul set cinematografico si preoccupa del benessere e della tranquillità di attrici e attori prima che affrontino scene di sesso o altre scene intime [...] tutto il mondo cui si deve la compilazione di un codice etico in base al quale girare le scene di sesso, si chiama Ita O’Brien e la sua agenda deve essere piuttosto fitta se l’emittente televisiva Hbo ha annunciato che d’ora in poi non ci sarà bacio ...
Leggi Tutto
archeologia del contemporaneo loc. s.le m. Lo studio del passato recente, generalmente a partire dalla Rivoluzione industriale (seconda metà del secolo XVIII) fino ai giorni nostri, attraverso l'analisi [...] poubelles erano il risultato di un cambio nella vita. Quando un oggetto o una cosa diventa spazzatura non è più manipolabile. È una cosa in ).
Loc. composta dal s. f. archeologia, dalla preposizione articolata m. s. dell’agg. sostantivato ...
Leggi Tutto
FM
FM (o F.M.) 〈èffe-èmme〉 [ELT] Sigla (o abbrev.) dell'ingl. Frequency Modulation per indicare la modulazione di frequenza: v. modulazione di segnali: IV 83 c.
portatile
portàtile [agg., talora sostantivato m. o f. Der. di portare] [LSF] Che si può portare con sé e che può essere usato autonomamente in ogni luogo, in quanto, se occorrono per il suo funzionamento, dispone di proprie fonti di energia....