• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
213 risultati
Tutti i risultati [213]
Medicina [34]
Alimentazione [5]
Industria [5]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Arti visive [2]
Fotografia [2]
Tempo libero [2]
Religioni [2]
Cinema [2]

xeroftalmia

Sinonimi e Contrari (2003)

xeroftalmia /kseroftal'mia/ s. f. [dal gr. ksērophthalmía, comp. di ksērós "secco" e ophthalmós "occhio"]. - (med.) [particolare condizione di secchezza delle congiuntive e della cornea] ≈ xeroftalmo. ... Leggi Tutto

xeroftalmo

Sinonimi e Contrari (2003)

xeroftalmo s. m. [comp. di xero- e gr. ophthalmós "occhio"]. - (med.) [particolare stato di secchezza delle congiuntive e della cornea] ≈ xeroftalmia. ... Leggi Tutto

propriamente

Sinonimi e Contrari (2003)

propriamente /proprja'mente/ (pop. propiamente) avv. [der. di proprio, col suff. -mente]. - 1. [a dire le cose come sono: i fatti si sono svolti p. così] ≈ esattamente, per l'esattezza, precisamente, proprio, [...] realmente, veramente. ↔ a grandi linee, all'incirca, a occhio e croce, più o meno, pressappoco, su per giù. 2. (estens., non com.) [in modo appropriato: comportarsi p.] ≈ adeguatamente, appropriatamente, convenientemente. ↔ impropriamente, ... Leggi Tutto

gemma

Sinonimi e Contrari (2003)

gemma /'dʒɛm:a/ s. f. [lat. gemma "germoglio" e "pietra preziosa"]. - 1. (bot.) [insieme costituito dall'apice vegetativo meristematico e dagli abbozzi fogliari da esso formati] ≈ bottone, occhio. 2. [scaglia [...] di materiale pregiato opportunamente lavorata] ≈ gioia, pietra (preziosa). 3. (fig.) [cosa rara e preziosa, o persona che abbia pregi singolari: quella ragazza è una vera g.] ≈ bellezza, fiore, gioiello, ... Leggi Tutto

zampa

Sinonimi e Contrari (2003)

zampa /'tsampa/ s. f. [forse incrocio di zanca con gamba]. - 1. (anat.) [intero arto di un animale, con funzione ambulatoria, ma anche natatoria, di presa dell'alimento, ecc.: piegare le z.] ≈ ‖ gamba. [...] molto verso il basso] ≈ scampanato, svasato. □ zampa di gallina [striature della pelle intorno all'angolo esterno dell'occhio] ≈ ⇑ ruga. □ zampe di gatto [scarponcini da escursionismo, dotati di suola in gomma con profonde scalanature per garantire ... Leggi Tutto

getto

Sinonimi e Contrari (2003)

getto /'dʒɛt:o/ (ant. e poet. gitto) s. m. [der. di gettare]. - 1. [atto del gettare: il g. di una pietra, di coriandoli] ≈ (non com.) gettata, lancio, tiro, [spec. se ripetuto] (non com.) gettito. 2. [...] e sim.: una canzone composta di g.] ≈ a braccio, celermente, in fretta (e furia), in un batter d'occhio (o di ciglia), rapidamente, speditamente, velocemente. ↔ adagio, lentamente, meditatamente, piano piano. 3. (bot.) [pianta, ramo, ecc., nelle ... Leggi Tutto

smorto

Sinonimi e Contrari (2003)

smorto /'zmɔrto/ agg. [part. pass. di smorire]. - 1. a. [del volto e sim., caratterizzato da pallore: diventare s.] ≈ cereo, esangue, pallido, terreo. ↑ cadaverico, spettrale. ↔ colorito, roseo, rubicondo. [...] b. (estens.) [di sguardo e sim., privo di vitalità o di vita: avere l'occhio s.] ≈ spento. ↔ vispo, vivace, vivo. 2. (estens.) [di colore, che non ha luminosità, vivacità di tono e sim.: tinta troppo s.] ≈ sbiadito, scolorito, slavato, spento, stinto ... Leggi Tutto

amen

Sinonimi e Contrari (2003)

amen /'amen/ (pop. ammen) [dall'ebr. āmēn "così è, in verità"]. - ■ interiez. 1. (eccles.) [parola del lat. eccles., che chiude molte preghiere cristiane, o è pronunciata dai fedeli come risposta e assenso] [...] ≈ così sia. 2. (scherz.) [come esclam. conclusiva e rassegnata] ≈ non se ne parli più, pace. ■ s. m., non com. [breve istante] ≈ attimo, istante, momento. ▲ Locuz. prep.: in un amen ≈ in un batter d'occhio. ... Leggi Tutto

ametropia

Sinonimi e Contrari (2003)

ametropia /ametro'pia/ s. f. [comp. di -metro e -opia, col pref. a-²]. - (med.) [anormalità dell'occhio, per cui il secondo fuoco non cade, come in quello normale o emmetropico, sulla retina] ≈ ⇓ ipermetropia, [...] miopia ... Leggi Tutto

ammiccamento

Sinonimi e Contrari (2003)

ammiccamento /am:ik:a'mento/ s. m. [der. di ammiccare]. - 1. [l'atto di ammiccare] ≈ (non com.) ammicco, strizzata (o strizzatina) d'occhio. 2. (med.) [battito delle palpebre periodico] ≈ nittitazione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 22
Enciclopedia
occhio
Anatomia e medicina Organo di senso per la ricezione degli stimoli luminosi, che vengono trasmessi ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive. Anatomia comparata Invertebrati Molti Invertebrati reagiscono agli stimoli luminosi grazie...
OCCHIO
OCCHIO Bruno Maria APOLLONJ . Architettura. - Centro della voluta nel capitello ionico. Si chiama altresì occhio ogni apertura circolare e quindi anche l'apertura situata in piano alla sommità delle cupole negli edifici romani, come nel Pantheon...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali