• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
213 risultati
Tutti i risultati [213]
Medicina [34]
Alimentazione [5]
Industria [5]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Arti visive [2]
Fotografia [2]
Tempo libero [2]
Religioni [2]
Cinema [2]

oftalmologia

Sinonimi e Contrari (2003)

oftalmologia /oftalmolo'dʒia/ s. f. [comp. di oftalmo- e -logia]. - (med.) [ramo della medicina che studia l'occhio] ≈ oculistica. ... Leggi Tutto

bacchetta

Sinonimi e Contrari (2003)

bacchetta /ba'k:et:a/ s. f. [forse affine al lat. baculum "bastone"]. - 1. a. [sottile bastone di legno o d'altra materia con vari usi] ≈ asticciola, bastoncino, verga, [di dimensioni lievemente maggiori] [...] si dica, in quattro e quattr'otto, in un attimo, in un baleno, in un batter d'ali, in un batter d'occhio, in un battibaleno, in un momento, istantaneamente. b. (mitol.) [piccola verga usata per rituali, spec. come simbolo di pace] ≈ caduceo, ferula ... Leggi Tutto

strambo

Sinonimi e Contrari (2003)

strambo [lat. pop. strambus, alteraz. di strabus, gr. strabós "strabico, storto"]. - ■ agg. 1. (non com.) a. [per lo più al plur., di occhio, che presenta strabismo] ≈ e ↔ [→ STORTO agg. (1. b)]. b. [per [...] lo più al plur., di gamba, che mostra un'incurvatura] ≈ arcuato, curvo, storto. ↔ diritto, dritto. 2. (fig.) a. [fuori dalla norma, dalla consuetudine: una costruzione s.] ≈ e ↔ [→ STRANO agg. (1. a)]. ... Leggi Tutto

baleno

Sinonimi e Contrari (2003)

baleno /ba'leno/ s. m. [der. di balenare]. - 1. (meteor.) [fenomeno luminoso che accompagna le scariche elettriche nell'atmosfera] ≈ (non com.) folgore, fulmine, lampo, (lett.) saetta. ↓ bagliore, guizzo. [...] . prep.: in un baleno ≈ all'istante, in men che non si dica, in quattro e quattr'otto, in un batter d'occhio, in un battibaleno, in un botto, istantaneamente, seduta stante, subito. ↔ lentamente. 3. (estens.) [luce viva e improvvisa e, anche, rapido ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

incirca

Sinonimi e Contrari (2003)

incirca avv. [grafia unita di in circa]. - [per indicare approssimazione, solo nella locuz. all'i.] ▲ Locuz. prep.: all'incirca [a titolo di indicazione approssimata: saranno stati cento all'i.] ≈ (fam.) [...] a occhio e croce, approssimativamente, (lett.) a un dipresso, circa, più o meno, poco più poco meno, pressappoco. ↔ certamente, esattamente, né più né meno, precisamente. ... Leggi Tutto

ridere

Sinonimi e Contrari (2003)

ridere /'ridere/ [lat. ridēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. risi, ridésti, ecc.; part. pass. riso). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [manifestare un sentimento di allegrezza, spec. improvvisa, mediante [...] 4. (fig.) [di volto e sim., mostrare gioia: le ridevano gli occhi] ≈ brillare, luccicare, rilucere, risplendere. ■ ridersi v. intr. pron. mero fatto fisiologico di versare lacrime: mi lacrima l’occhio destro; ho lacrimato tutto il giorno per via di ... Leggi Tutto

strizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

strizzare /stri'ts:are/ v. tr. [lat. ✻strictiare, der. di strictus "stretto"]. - 1. [stringere fortemente qualcosa per farne uscire il liquido contenuto: s. lo straccio, un limone] ≈ pressare, spremere. [...] 2. (estens.) [premere fortemente: s. un braccio a qualcuno] ≈ serrare, stringere. ● Espressioni: strizzare l'occhio (a qualcuno) [chiudere per un attimo la palpebra come segno d'intesa, anche fig.] ≈ ammiccare, fare l'occhiolino. ‖ civettare (con). ... Leggi Tutto

cinema

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi cinema Tipi, tecniche e correnti - 1. Cinema (a colori, amatoriale, d’animazione, d’essai, doppiato, hollywoodiano, in bianco e nero, in presa diretta, muto, parlato, sincronizzato, professionale, [...] , obiettivo, zoom; gelatina; giraffa; gobbo; lucciola; mascherino; microfono; mixer o tavolo di missaggio; moviola; occhio di bue; padellone o plafoniera; registratore; rallentatore; riflettore; schermo (panoramico); sincronizzatore; spot; stampatrice ... Leggi Tutto

indagatore

Sinonimi e Contrari (2003)

indagatore /indaga'tore/ [dal lat. indagator -oris]. - ■ s. m. (f. -trice) [chi indaga: acuto i. dell'animo umano] ≈ esploratore, investigatore. ‖ ricercatore, studioso. ■ agg. [di sguardo e sim., che [...] indaga: mi scrutava col suo occhio i.] ≈ acuto, inquisitore, penetrante. ↑ inquisitorio. ↓ curioso, interessato. ‖ accusatorio, minaccioso, ostile. ↔ assente, distratto. ... Leggi Tutto

-opia

Sinonimi e Contrari (2003)

-opia [dal gr. -ōpía, der. di ṓps ōpós "occhio, aspetto"]. - Secondo elemento di parole composte, che significa "vista" (miopia, presbiopia, ecc.) o "aspetto" (eteropia, isopia). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 22
Enciclopedia
occhio
Anatomia e medicina Organo di senso per la ricezione degli stimoli luminosi, che vengono trasmessi ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive. Anatomia comparata Invertebrati Molti Invertebrati reagiscono agli stimoli luminosi grazie...
OCCHIO
OCCHIO Bruno Maria APOLLONJ . Architettura. - Centro della voluta nel capitello ionico. Si chiama altresì occhio ogni apertura circolare e quindi anche l'apertura situata in piano alla sommità delle cupole negli edifici romani, come nel Pantheon...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali