• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
213 risultati
Tutti i risultati [213]
Medicina [34]
Alimentazione [5]
Industria [5]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Arti visive [2]
Fotografia [2]
Tempo libero [2]
Religioni [2]
Cinema [2]

indicativamente

Sinonimi e Contrari (2003)

indicativamente /indikativa'mente/ avv. [der. di indicativo, col suff. -mente]. - [a titolo di indicazione approssimata: servono i. duemila euro] ≈ all'incirca, (fam.) a occhio e croce, approssimativamente, [...] (lett.) a un dipresso, circa, orientativamente, più o meno, poco più poco meno, pressappoco. ↔ certamente, esattamente, né più né meno, precisamente ... Leggi Tutto

battibaleno

Sinonimi e Contrari (2003)

battibaleno /bat:iba'leno/ s. m. [comp. di batte(re) e baleno]. - [attimo, momento] ▲ Locuz. prep.: in un battibaleno ≈ all'istante, in men che non si dica, in quattro e quattr'otto, in un baleno, in un [...] batter d'occhio, in un botto, istantaneamente, rapidissimamente, seduta stante, subito. ↔ lentamente. ... Leggi Tutto

indistinguibile

Sinonimi e Contrari (2003)

indistinguibile /indistin'gwibile/ agg. [der. di distinguibile, col pref. in-²]. - 1. [di cosa, che l'occhio non distingue: una macchiolina i.] ≈ impercettibile, inavvertibile, invisibile, microscopico. [...] ↔ distinguibile, percettibile, visibile. ↑ enorme, macroscopico. 2. (fig.) [di cosa, che non si nota per la sua scarsa rilevanza: una differenza i.] ≈ impercettibile, inafferrabile, inapprezzabile, inavvertibile, ... Leggi Tutto

orbo

Sinonimi e Contrari (2003)

orbo /'ɔrbo/ [lat. orbus "privo"]. - ■ agg. 1. a. [privo della vista] ≈ cieco, non vedente. ↔ vedente. b. (estens.) [di persona che ci vede poco] ≈ (tosc.) bircio, (region.) ciecato, guercio, (non com.) [...] , privo, (ant.) scemo, (lett.) scevro. ↔ fornito, provvisto. ■ s. m. (f. -a) 1. [chi è privo della vista] ≈ cieco, non vedente. ↔ vedente. 2. (estens.) [persona che ci vede poco] ≈ guercio, [chi vede da un occhio solo] monocolo. ⇓ miope, presbite. ... Leggi Tutto

dipresso

Sinonimi e Contrari (2003)

dipresso /di'prɛs:o/ avv. [grafia unita di di presso]. - [solo nella locuz. a un d.] ▲ Locuz. prep.: a un dipresso [in modo approssimativo: avrà vent'anni a un d.] ≈ all'incirca, a occhio e croce, circa, [...] grosso modo, indicativamente. più o meno, press'a poco, suppergiù. ↔ esattamente, precisamente ... Leggi Tutto

orientativamente

Sinonimi e Contrari (2003)

orientativamente /orjentativa'mente/ avv. [der. di orientativo, col suff. -mente]. - [in modo orientativo, non preciso, spec. riferito a misure, prezzi e sim.: saranno o. mille] ≈ all'incirca, a occhio [...] e croce, approssimativamente, a titolo orientativo, circa, grosso modo, indicativamente, press'a poco, su per giù. ↔ con precisione, dettagliatamente, in dettaglio, precisamente ... Leggi Tutto

particolare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi particolare. Finestra di approfondimento Non di tutti - Ciò che non è di tutti, bensì di un singolo individuo o di un gruppo di individui, è detto particolare. A seconda dei contesti, questo [...] il valore oppositivo di talune particolarità che, per l’appunto, permettono di distinguere certi oggetti o persone da altri: l’occhio non era più storto, eh! non era più quello caratteristico di Mattia Pascal (L. Pirandello); in tutti i tempi fu ... Leggi Tutto

bianco

Sinonimi e Contrari (2003)

bianco [dal germ. blank] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [del colore più chiaro che esiste in natura] ≈ (lett.) albo. ↑ candido, latteo, niveo. ↔ cupo, fosco, nero. 2. a. [di tessuto e sim., non colorato, senza [...] [di pellicola o film] ↔ a colori. 2. a. (estens.) [parte bianca di un oggetto] ● Espressioni: bianco dell'occhio ≈ Ⓣ (anat.) sclera, Ⓣ (anat.) sclerotica; bianco d'uovo → □. b. [sostanza imbiancante usata per vernici, pitture e sim.] ● Espressioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

suppergiù

Sinonimi e Contrari (2003)

suppergiù (o su per giù) avv. [grafia unita di su per giù]. - [in modo approssimativo: ci saranno stati, s., cinquecento spettatori] ≈ all'incirca, a occhio e croce, (lett.) a un dipresso, approssimativamente, [...] circa, grosso modo, indicativamente, orientativamente, più o meno, poco più poco meno, pressappoco. ↔ esattamente, né più né meno, precisamente ... Leggi Tutto

osservatore

Sinonimi e Contrari (2003)

osservatore /os:erva'tore/ [dal lat. observator -oris]. - ■ s. m. (f. -trice) [chi osserva, spec. per fini di studio e di ricerca] ≈ ‖ analizzatore, indagatore, investigatore, studioso. ■ agg. [di sguardo [...] e sim., che osserva, che ha acutezza nell'osservare: occhio o.] ≈ acuto, attento, indagatore, scrutatore. ↔ distratto, perso, spento, vuoto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 22
Enciclopedia
occhio
Anatomia e medicina Organo di senso per la ricezione degli stimoli luminosi, che vengono trasmessi ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive. Anatomia comparata Invertebrati Molti Invertebrati reagiscono agli stimoli luminosi grazie...
OCCHIO
OCCHIO Bruno Maria APOLLONJ . Architettura. - Centro della voluta nel capitello ionico. Si chiama altresì occhio ogni apertura circolare e quindi anche l'apertura situata in piano alla sommità delle cupole negli edifici romani, come nel Pantheon...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali