• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
213 risultati
Tutti i risultati [213]
Medicina [34]
Alimentazione [5]
Industria [5]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Arti visive [2]
Fotografia [2]
Tempo libero [2]
Religioni [2]
Cinema [2]

transigere

Sinonimi e Contrari (2003)

transigere /tran'sidʒere/ [dal lat. transigĕre, comp. di trans- "trans-" e agĕre "spingere"] (io transigo, tu transigi, ecc.; pass. rem., disus., transigéi o transigètti; part. pass. transatto). - ■ v. [...] a un accomodamento, scendere a compromessi, con la prep. su: sulla disciplina non transigo] ≈ cedere, (fam.) chiudere un occhio, indulgere (a), passare sopra (a), patteggiare, [con uso assol.] soprassedere, [con uso assol.] venire (o scendere) a ... Leggi Tutto

erta

Sinonimi e Contrari (2003)

erta /'erta/ s. f. [femm. sost. dell'agg. erto]. - [tratto di terreno ripido: prendere su per l'e.] ≈ salita. ↔ ‖ *discesa. ▲ Locuz. prep.: all'erta 1. (ant.) [rivolto all'insù: ecco la fiera con la testa [...] curvato, piegato. 2. [esclam. per esortare a fare attenzione] ≈ allarme, attenzione, (pop.) in campana, in guardia, (fam.) occhio. ● Espressioni: stare all'erta → □. □ stare all'erta [stare in grande vigilanza] ≈ fare attenzione, stare attento (o in ... Leggi Tutto

perspicace

Sinonimi e Contrari (2003)

perspicace agg. [dal lat. perspĭcax -acis "che ha lo sguardo acuto"]. - 1. (non com.) [dell'occhio, della vista, che ha notevole potenza: uno sguardo p.] ≈ acuto, aguzzo, (lett.) cerviero. 2. (fig.) a. [...] [che dimostra sottigliezza di giudizio, finezza d'intuito, ecc.: un p. investigatore; mente p.] ≈ acuto, fine, intuitivo, penetrante, sagace, sottile, sveglio. ↔ limitato, ottuso, tardo. b. [che dimostra ... Leggi Tutto

Perù

Sinonimi e Contrari (2003)

Perù s. m. [nome dello stato dell'America Merid., per la fama di paese ricco d'oro, di cui godette un tempo], fam. - [grande quantità di denaro, solo nelle espressioni spendere, costare, valere un P. e [...] sim.] ≈ capitale, (fam.) cifra, fortuna, (fam.) occhio della testa, patrimonio, (fam.) tombola. ... Leggi Tutto

confusione. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi confusione. Finestra di approfondimento Disposizione senza ordine di cose o persone - Il concetto di «più cose o persone ammassate senza ordine» è espresso da molti sost., variabili per registro [...] più comuni saranno in disordine e, se il disordine è davvero eccessivo, caotico, sottosopra: in un batter d’occhio, cavalieri, fornai, avventori, pani, banco, panche, madie, casse, sacchi, frulloni, crusca, farina, pasta, tutto sottosopra (A. Manzoni ... Leggi Tutto

pesto

Sinonimi e Contrari (2003)

pesto /'pesto/ agg. [part. pass. di pestare]. - ■ agg. 1. [pestato, ridotto in frantumi o in polvere: pepe p.] ≈ battuto, macinato, tritato, trito. 2. a. [di parte del corpo, che presenta gonfiore] ≈ ammaccato, [...] presenta gonfiore e segni violacei per percosse o estrema stanchezza: avere gli occhi p.] ≈ gonfio, livido. ↓ cerchiato. 3. (fig.) [senza la minima luce, solo nell'espressione buio p.] ≈ fitto, impenetrabile, profondo. ■ s. m. (gastron.) [mescolanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lampo

Sinonimi e Contrari (2003)

lampo [dallo stesso tema di lampa, lampare]. - ■ s. m. 1. (meteor.) [fenomeno luminoso che accompagna le scariche elettriche nell'atmosfera] ≈ baleno. ↑ (non com.) folgore, fulmine, (lett.) saetta. ↓ bagliore, [...] ≈ all'istante, in men che non si dica, in quattro e quattr'otto, in un baleno, in un batter d'occhio, in un battibaleno, istantaneamente, rapidissimamente, seduta stante, subito. ↔ lentamente. b. [cosa che si presenti o manifesti improvvisa: un l. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

pimpante

Sinonimi e Contrari (2003)

pimpante agg. [adattam. ital. del fr. pimpant, propr. part. pres. di pimper, var. di piper "adescare, ingannare"], fam. - 1. (non com.) [eccessivamente vivace, che dà nell'occhio: una camicia p.] ≈ appariscente, [...] chiassoso, sgargiante, vistoso. ↔ sobrio, spento. 2. (estens.) [di persona che dimostra vivacità, esuberanza, baldanza: è arrivata tutta p.] ≈ brioso, esuberante, vispo, vivace. ↔ avvilito, depresso, (fam.) ... Leggi Tutto

tumefare

Sinonimi e Contrari (2003)

tumefare [dal lat. tumefacĕre, comp. del tema di tumēre "gonfiarsi" e facĕre "fare"] (io tumefàccio o tumefò, ecc.; coniug. come fare). - ■ v. tr., non com. [provocare gonfiore: gli hanno tumefatto l'occhio] [...] ≈ (fam.) abbottare, (lett.) enfiare, gonfiare. ↔ sgonfiare. ■ tumefarsi v. intr. pron. (med.) [diventare gonfio, riferito a parte del corpo] ≈ (fam.) abbottarsi, Ⓖ (lett.) enfiarsi, Ⓖ gonfiarsi, Ⓖ ingrossarsi, ... Leggi Tutto

editoria

Sinonimi e Contrari (2003)

editoria /edito'ria/ s. f. [der. di editore]. - (industr.) [attività industriale che ha per oggetto la pubblicazione e distribuzione di libri e in genere di opere a stampa] ≈ industria libraria. ● Espressioni: [...] ; chiaro; corpo; corsivo; forza; gotico; nero o grassetto o neretto; grazia; italico; maiuscoletto; maiuscolo; minuscolo; occhio; piede; punto tipografico; romano; tondo. Oggetti e macchine - Bobina; bronzatrice; brunitoio; bulino; carta; cartoncino ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Enciclopedia
occhio
Anatomia e medicina Organo di senso per la ricezione degli stimoli luminosi, che vengono trasmessi ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive. Anatomia comparata Invertebrati Molti Invertebrati reagiscono agli stimoli luminosi grazie...
OCCHIO
OCCHIO Bruno Maria APOLLONJ . Architettura. - Centro della voluta nel capitello ionico. Si chiama altresì occhio ogni apertura circolare e quindi anche l'apertura situata in piano alla sommità delle cupole negli edifici romani, come nel Pantheon...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali