• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
213 risultati
Tutti i risultati [213]
Medicina [34]
Alimentazione [5]
Industria [5]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Arti visive [2]
Fotografia [2]
Tempo libero [2]
Religioni [2]
Cinema [2]

caramella

Sinonimi e Contrari (2003)

caramella /kara'mɛl:a/ s. f. [dallo sp. e fr. caramel, dal lat. tardo calamellus, dim. di calămus "canna"]. - 1. [dolcetto di zucchero cotto, aromatizzato e colorato] ≈ bonbon, chicca, confetto, pasticca, [...] pastiglia. ‖ liquirizia, zuccherino. 2. (fig., fam.) [lente da vista per un solo occhio] ≈ monocolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

architettura

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi architettura Stili e ordini - 1. Arabo; art nouveau o floreale o liberty; assiro; barocco; bizantino; classico; egizio; ellenistico; etrusco; gotico; impero; miceneo; neoclassico; neogotico; [...] , a schifo, a tazza o emisferica, a vela): chiave di volta; costolone (dorsale, intermedio) o nervatura; cupola; occhio; pennacchio sferico; tamburo. 9. Altri elementi: aggetto; aletta; altana; antiporta; balaustra o balaustrata, ringhiera; balconata ... Leggi Tutto

sclera

Sinonimi e Contrari (2003)

sclera /'sklɛra/ s. f. [dal gr. sklērós "duro"]. - (anat.) [parte non trasparente della tunica esterna dell'occhio] ≈ sclerotica. ... Leggi Tutto

sclerotica

Sinonimi e Contrari (2003)

sclerotica /skle'rɔtika/ s. f. [dal lat. mediev. sclerotica, der. del gr. sklērótēs "durezza"]. - (anat.) [parte non trasparente della tunica esterna dell'occhio] ≈ sclera. ... Leggi Tutto

limpido

Sinonimi e Contrari (2003)

limpido /'limpido/ agg. [dal lat. limpĭdus]. - 1. [di liquido, completamente privo di impurità: acqua l.] ≈ chiaro, cristallino, (lett.) genneo, (non com.) lucido, pulito, puro, terso, trasparente. ↔ opaco, [...] , dal timbro chiaro, senza velature o incrinature] ≈ argentino, chiaro, cristallino. ↔ cupo, fioco, rauco, roco, velato. c. [di occhio, sguardo, non turbato da passione] ≈ puro, sereno. ↔ torbido, velato. 3. (fig.) [di estrema chiarezza e semplicità ... Leggi Tutto

uno

Sinonimi e Contrari (2003)

uno [lat. ūnus] num. card. - ■ agg. 1. a. [che è pari a una unità: il paese dista un chilometro]. b. [che è pari alla prima unità di una serie: il numero u. della fila; l'articolo u. della Costituzione] [...] , (per) ciascuno, pro capite. ■ art. indet., fam. [nella sola forma un, con locuzioni quantitative, per indicare approssimazione: sarà distante un cinquanta chilometri] ≈ (fam.) a occhio e croce, (lett.) a un dipresso, circa, più o meno, pressappoco. ... Leggi Tutto

cavalocchio

Sinonimi e Contrari (2003)

cavalocchio /kava'lɔk:jo/ (meno com. cavalocchi) s. m. [da cava(re) l'occhio]. - 1. (tosc.) [insetto con ali trasparenti, a nervatura reticolare e fase larvale acquatica] ≈ libellula. 2. (fig., spreg.) [...] [avvocato incapace, di scarso valore e sim.] ≈ [→ CAUSIDICO (2)] ... Leggi Tutto

cavità

Sinonimi e Contrari (2003)

cavità s. f. [dal lat. tardo cavĭtas -atis]. - 1. [parte cava di qualcosa: il tesoro è stato ritrovato in una c. del muro] ≈ cavo, concavità, incassatura, incavatura, incavo, interstizio, vano. ↓ buco, [...] , dirupo, precipizio, strapiombo. ↔ balzo, dosso, protuberanza, rialzo, sporgenza. 3. (anat., med.) [spazio cavo nel corpo o all'interno di uno dei suoi organi: c. orale, vescicale] ≈ alveolo, caverna, cripta, tasca, vestibolo, [dell'occhio] orbita. ... Leggi Tutto

scorcio

Sinonimi e Contrari (2003)

scorcio /'skortʃo/ s. m. [der. di scorciare]. - 1. a. (artist.) [tecnica prospettica consistente nel disporre corpi e figure su un piano obliquo rispetto allo sguardo dell'osservatore] ≈ ‖ angolatura, [...] . ‖ da lontano. b. (estens.) [spazio limitato dal quale si osserva uno scenario vasto: un magnifico s. del lago] ≈ colpo d'occhio, prospettiva, veduta, vista, visuale. 2. (estens.) [breve spazio di tempo alla fine di un periodo: sullo s. del medioevo ... Leggi Tutto

scorgere

Sinonimi e Contrari (2003)

scorgere /'skɔrdʒere/ v. tr. [lat. ✻excorrigĕre "guidare; accompagnare con l'occhio"] (io scòrgo, tu scòrgi, ecc.; pass. rem. scòrsi, scorgésti, ecc.; part. pass. scòrto). - 1. [riuscire a individuare [...] con la vista: s. una luce in lontananza] ≈ avvistare, distinguere, intravvedere, vedere. ‖ adocchiare. 2. (fig.) [rilevare da segni esterni: s. un pericolo, le intenzioni di qualcuno] ≈ accorgersi (di), ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Enciclopedia
occhio
Anatomia e medicina Organo di senso per la ricezione degli stimoli luminosi, che vengono trasmessi ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive. Anatomia comparata Invertebrati Molti Invertebrati reagiscono agli stimoli luminosi grazie...
OCCHIO
OCCHIO Bruno Maria APOLLONJ . Architettura. - Centro della voluta nel capitello ionico. Si chiama altresì occhio ogni apertura circolare e quindi anche l'apertura situata in piano alla sommità delle cupole negli edifici romani, come nel Pantheon...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali