• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1192 risultati
Tutti i risultati [1192]
Industria [307]
Botanica [218]
Chimica [198]
Alimentazione [185]
Medicina [91]
Arti visive [68]
Architettura e urbanistica [55]
Farmacologia e terapia [45]
Industria cosmetica e farmaceutica [45]
Zoologia [32]

limétta³

Vocabolario on line

limetta3 limétta3 s. f. [dim. di lima3]. – Nome comune di un agrume (Citrus limetta), poco pregiato, coltivato in Sicilia e nell’Italia merid. nella varietà l. dolce e (molto meno diffusa) l. acida. [...] Olio di l., olio essenziale estratto dalle bucce di limetta per pressione o per distillazione, usato in profumeria, nell’industria dei saponi, in cosmetica, ecc. ... Leggi Tutto

pompèlmo

Vocabolario on line

pompelmo pompèlmo s. m. [dall’oland. pompelmoes, comp. di pompel «grosso» e limoes (dal malese limons) «limone»; cfr. fr. pamplemousse, e ingl. pompelmous, pompelmoose]. – 1. Albero delle rutacee (Citrus [...] di peso, con buccia spessa, liscia, color giallo pallido, e polpa biancastra, acidulo-amarognola, molto apprezzata; dalla scorza del frutto, per pressione o per distillazione, si estrae un olio essenziale, molto simile all’olio estratto dall’arancio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

solforato

Vocabolario on line

solforato agg. [der. del lat. sulphur «zolfo»]. – Che contiene zolfo: idrogeno s., altro nome dell’acido solfidrico; calce s., il solfuro di calcio; olio s., l’olio essenziale di senape, così chiamato [...] perché contiene derivati dello zolfo (come l’isotiocianato d’allile); aminoacidi s., la metionina, la cistina e la cisteina ... Leggi Tutto

cascarilla

Vocabolario on line

cascarilla s. f. [dallo spagn. cascarilla, dim. di cáscara «corteccia»]. – Arbusto o albero delle euforbiacee (Croton eluteria), delle isole Bahama e delle Antille, alto fino a 10 m, con fiori monoici [...] inoltre per preparare tinture, infusi, estratti idroalcolici, utilizzati, soprattutto in passato, nella cura delle dispepsie. Olio di c., olio essenziale estratto per distillazione della cascarilla: è un liquido volatile, giallo verdastro, di odore ... Leggi Tutto

piède

Vocabolario on line

piede piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, [...] il termine è spesso usato come sinon. di gnatopodio, massillipede (o p. mascellare, v. mascellare). c. In merceologia, olio di piedi, olio animale molto fluido, ricavato dalle ossa metacarpiche e metatarsiche, quelle comprese cioè tra lo zoccolo e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

mèstica

Vocabolario on line

mestica mèstica s. f. [der. di mesticare]. – Nella tecnica della pittura a olio, mescolanza di varî colori diluiti con olio (di lino, ecc.), che si stende sul supporto (tela o legno) prima di dipingere. ... Leggi Tutto

linàloe

Vocabolario on line

linaloe linàloe s. m. [dallo spagn. lináloe, rifacimento di una voce indigena del Messico secondo l’ingl. lignaloes, che è un adattam. del lat. mediev. lignum aloes «legno di aloe» (v. àloe)]. – Nome [...] di varie piante della famiglia burseracee, note per l’olio essenziale (olio di l.) che si ottiene per distillazione del legno e dei frutti di alcune di esse: è un liquido quasi incolore, di odore gradevole, costituito da linalolo, terpineolo, ... Leggi Tutto

càlamo

Vocabolario on line

calamo càlamo s. m. [dal lat. calămus, gr. κάλαμος]. – 1. letter. a. Canna sottile di palude; anche la parte del fusto della canna compreso fra nodo e nodo, usato come strumento da fiato (zufolo); ant., [...] aromatico, costituisce un ornamento per gli acquarî e le vasche. Il rizoma, strisciante e ramificato, contiene un olio essenziale (essenza o olio di c.), usato per bagni stimolanti e per frizioni, nella preparazione di profumi, ecc. 7. In anatomia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – ANATOMIA COMPARATA – MILITARIA

etilbenżène

Vocabolario on line

etilbenzene etilbenżène s. m. [comp. di etil- e benzene]. – In chimica organica, idrocarburo aromatico (C2H5C6H5), presente nel catrame di carbon fossile e in un olio animale ricavato dalla distillazione [...] secca delle ossa (olio di Dippel); è un liquido incolore, usato soprattutto come intermedio nella preparazione dello stirene. ... Leggi Tutto

friggitrice

Vocabolario on line

friggitrice s. f. [der. di friggere]. – Apparecchio per friggere, usato nelle cucine di comunità e ristoranti, nelle friggitorie (e, di dimensioni minori, anche nelle famiglie), costituito da un recipiente, [...] dove si pone olio da frittura, riscaldato con fiamma diretta oppure elettricamente con una resistenza, contenente un secondo recipiente bucherellato che serve per estrarre dall’olio bollente gli alimenti fritti e per scolarli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 120
Enciclopedia
olio
Nome generico di numerose sostanze, liquide a temperatura ordinaria, diverse per composizione e proprietà ma somiglianti fra loro per certe caratteristiche esterne (untuosità, densità di regola inferiore a quella dell’acqua, insolubilità nell’acqua,...
olio
olio òlio [Der. del lat. oleum] [CHF] Nome di varie sostanze di origine vegetale, animale e minerale, di composizione diversa ma aventi in comune certe caratteristiche (untuosità, densità minore di quella dell'acqua, stato liquido, immiscibilità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali