• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1192 risultati
Tutti i risultati [1192]
Industria [307]
Botanica [218]
Chimica [198]
Alimentazione [185]
Medicina [91]
Arti visive [68]
Architettura e urbanistica [55]
Farmacologia e terapia [45]
Industria cosmetica e farmaceutica [45]
Zoologia [32]

niàuli

Vocabolario on line

niauli niàuli s. m. [da una voce indigena della Nuova Caledonia, attrav. il fr. niaouli]. – Olio di n.: olio essenziale distillato dalle foglie di un albero della famiglia mirtacee (Melaleuca leucadendron [...] var. viridiflora); è noto anche col nome di gomenolo, e si presenta come un liquido da incolore a giallognolo, con odore intenso che ricorda la canfora e la menta piperita; contiene cineolo, pinene, terpineolo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

mare

Vocabolario on line

mare s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che [...] condizioni o allo stato del mare, genericamente: m. calmo, m. mosso, m. agitato; m. in bonaccia, calmo (pop. m. d’olio, o liscio come l’olio, m. come una tavola), m. in burrasca, m. in tempesta, ecc.: feci colazione sul terrazzo, davanti a un m. che ... Leggi Tutto

prosciugo

Vocabolario on line

prosciugo s. m. [der. di prosciugare] (pl. -ghi). – Prosciugamento. È termine usato soprattutto nella pittura, per indicare quella opacità che si forma in alcune zone dei dipinti a olio in seguito a [...] eccessiva perdita dell’olio necessario a mantenere al colore il suo aspetto lucido. ... Leggi Tutto

perìllico

Vocabolario on line

perillico perìllico agg. [der. di perilla] (pl. m. -ci). – In chimica organica, di composti che si ricavano dall’olio essenziale di perilla: aldeide p., aldeide terpenica, presente nell’olio di perilla [...] e in altri olî essenziali; la sua ossima è un dolcificante sintetico ... Leggi Tutto

ciliègia

Vocabolario on line

ciliegia ciliègia (tosc. ciriègia) s. f. [lat. *ceresia per *cerasia; v. ciliegio] (pl. -gie o -ge). – 1. Il frutto del ciliegio, costituito da una drupa di 1-2 cm di diametro, di colore rosso, più o [...] per il consumo diretto, oppure si conservano o si usano per farne sciroppi, marmellate, liquori; dai semi si estrae un olio (olio di ciliegie) di colore giallo oro, di odore gradevole di mandorle amare: ciliegie di Ravenna, c. aretine; un canestro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ensimàggio

Vocabolario on line

ensimaggio ensimàggio s. m. [dal fr. ensimage, der. di ensimer «ingrassare la lana prima della filatura»]. – Operazione di ingrassaggio superficiale dei filati di lana, con olio adatto (detto olio di [...] ensimaggio) ... Leggi Tutto

zitto

Vocabolario on line

zitto agg. e s. m. [voce onomatopeica]. – 1. agg. Che tace, non fa rumore, non parla. a. In espressioni esclamative, invitando al silenzio: z.!, lasciami sentire quello che dice; zitti!, sta per cominciare [...] via z. z., senza neppure salutare. Ormai rare le espressioni rafforzate z. e cheto, z. e immobile, z. come un olio o come l’olio, e la locuz. avv. alla zitta, senza dir nulla a nessuno, alla chetichella: se ne andarono alla z. come erano venuti ... Leggi Tutto

margósa

Vocabolario on line

margosa margósa s. f. [dal port. amargosa, femm. dell’agg. amargoso «amaro»]. – Albero delle meliacee (Azadirachta indica) dell’India e di Ceylon dai cui semi si estrae un liquido oleoso o una massa [...] di consistenza butirrosa (olio di m.), di odore agliaceo pungente e sapore amaro, che si usava come lenitivo nelle forme reumatiche e anche come olio da ardere. ... Leggi Tutto

calofillo

Vocabolario on line

calofillo s. m. [lat. scient. Calophyllum, comp. di calo- e -phyllum «-fillo»]. – Genere di piante della famiglia guttifere con circa un centinaio di specie arboree, la maggior parte asiatiche, poche [...] americane. Alcune specie danno legno da lavoro; Calophyllum inophyllum fornisce una resina detta taccamacca, e, dai semi, un olio (olio di taccamacca). ... Leggi Tutto

stagióne

Vocabolario on line

stagione stagióne s. f. [lat. statio -ōnis, propr. «sosta, fermata», der. di stare «stare fermo»; cfr. stazione]. – 1. Ciascuno dei quattro intervalli di tempo (s. astronomiche) nei quali l’anno resta [...] destinato all’abbigliamento della stagione in corso, l’altro, superiore, per l’abbigliamento delle altre stagioni; olio quattro s., olio per motori che può essere usato senza rischi in qualsiasi periodo dell’anno, cioè con qualsiasi temperatura; fig ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 120
Enciclopedia
olio
Nome generico di numerose sostanze, liquide a temperatura ordinaria, diverse per composizione e proprietà ma somiglianti fra loro per certe caratteristiche esterne (untuosità, densità di regola inferiore a quella dell’acqua, insolubilità nell’acqua,...
olio
olio òlio [Der. del lat. oleum] [CHF] Nome di varie sostanze di origine vegetale, animale e minerale, di composizione diversa ma aventi in comune certe caratteristiche (untuosità, densità minore di quella dell'acqua, stato liquido, immiscibilità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali