• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
124 risultati
Tutti i risultati [124]
Industria [28]
Alimentazione [22]
Arti visive [9]
Chimica [4]
Medicina [3]
Religioni [3]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Fotografia [1]
Tempo libero [1]

residuo

Sinonimi e Contrari (2003)

residuo /re'sidwo/ [dal lat. residuus, der. di residēre "rimanere indietro"]. - ■ agg. [che rimane, che avanza: quantità r.] ≈ residuale, restante, rimanente. ‖ eccedente, in eccesso. ■ s. m. 1. a. [ciò [...] di pudore] ≈ avanzo, barlume, fondo, residuato, resto. 2. (estens.) [ciò che di un liquido si posa in fondo a un recipiente] ≈ deposito, fondata, fondiglio, fondo, posa, (non com.) posata, posatura, sedimento, [del vino] feccia, [dell'olio] morchia. ... Leggi Tutto

nuotare

Sinonimi e Contrari (2003)

nuotare (non com. notare) v. intr. [lat. natare, con alteraz. non bene spiegata della vocale] (io nuòto, ecc.; aus. avere) 1. [compiere una serie di movimenti ordinati per reggersi e muoversi nell'acqua: [...] (estens.) [di corpi inanimati, essere o muoversi nell'acqua o in altro liquido: la frittura nuotava nell'olio] ≈ [stando in superficie] galleggiare. ‖ (non com.) diguazzare, (non com.) guazzare, (region.) sciaguattare, sguazzare. 3. (fig.) [avere in ... Leggi Tutto

nuovo

Sinonimi e Contrari (2003)

nuovo /'nwɔvo/ (lett. o region. novo) [lat. nŏvus]. - ■ agg. 1. a. [che è avvenuto o che è stato fatto da poco: il n. allestimento dell'Aida] ≈ recente, ultimo, [di notizia, annuncio e sim.] fresco. ↔ [...] n. di un luogo, del mestiere] ≈ e ↔ [→ NOVELLINO agg. (2)]. 5. [di prodotti agricoli e sim., prodotto di recente: olio, vino n.] ≈ di stagione, fresco, novellino, novello. ↔ invecchiato, maturo, stagionato. ■ s. m., solo al sing. [ciò che è nuovo ... Leggi Tutto

stracotto

Sinonimi e Contrari (2003)

stracotto /stra'kɔt:o/ [part. pass. di stracuocere]. - ■ agg. [di cibo, troppo cotto] ≈ scotto. ↓ cotto. ↔ crudo. ↓ al dente. ■ s. m. (gastron.) [taglio di carne magra di manzo cotto intero, a lungo, in [...] una casseruola ben chiusa, con olio e condimenti vari] ≈ brasato, stufato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

oleosità

Sinonimi e Contrari (2003)

oleosità /oleosi'ta/ (non com. oliosità) s. f. [der. di oleoso (o olioso)]. - [consistenza di una sostanza simile a quella dell'olio] ≈ untuosità. ‖ viscidità, viscosità. ... Leggi Tutto

oliata

Sinonimi e Contrari (2003)

oliata s. f. [part. pass. femm. di oliare]. - [interposizione di olio o grasso tra i meccanismi di un congegno per eliminarne l'attrito] ≈ [→ OLIATURA]. ... Leggi Tutto

oliatura

Sinonimi e Contrari (2003)

oliatura (non com. oleatura) s. f. [der. di oliare, oleare]. - [interposizione di olio o grasso tra i meccanismi di un congegno per eliminarne l'attrito] ≈ ingrassaggio, ingrassatura, lubrificazione, oliata. [...] ‖ ungitura ... Leggi Tutto

ricino

Sinonimi e Contrari (2003)

ricino /'ritʃino/ s. m. [dal lat. ricĭnus "zecca" (insetto), passato a indicare anche la pianta per somiglianza dei suoi semi con una zecca]. - (bot.) [pianta delle euforbiacee coltivata per l'olio che [...] si ricava dai semi, di sapore sgradevole, usato in passato come purgante, oggi come lubrificante e per la preparazione di tensioattivi e plastificanti] ≈ (non com.) fico d'inferno ... Leggi Tutto

oliva

Sinonimi e Contrari (2003)

oliva s. f. [lat. olīva, nome dell'albero e del frutto, dal gr. eláia]. - (bot.) [frutto dell'olivo, di forma ovale, verde o bruno, contenente grande quantità di olio] ▲ Locuz. prep.: fig., a oliva [che [...] ha forma simile a quella di un'oliva] ≈ [→ OLIVARE] ... Leggi Tutto

incetta

Sinonimi e Contrari (2003)

incetta /in'tʃɛt:a/ s. f. [der. di incettare]. - [ricerca, raccolta di un bene nella maggiore quantità possibile, spec. a scopo di speculazione, anche fig.: fare i. d'olio, di grano; fare i. di voti] ≈ [...] accaparramento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 13
Enciclopedia
olio
Nome generico di numerose sostanze, liquide a temperatura ordinaria, diverse per composizione e proprietà ma somiglianti fra loro per certe caratteristiche esterne (untuosità, densità di regola inferiore a quella dell’acqua, insolubilità nell’acqua,...
olio
olio òlio [Der. del lat. oleum] [CHF] Nome di varie sostanze di origine vegetale, animale e minerale, di composizione diversa ma aventi in comune certe caratteristiche (untuosità, densità minore di quella dell'acqua, stato liquido, immiscibilità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali