• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
86 risultati
Tutti i risultati [86]
Industria [35]
Arti visive [20]
Architettura e urbanistica [11]
Vita quotidiana [10]
Arredamento e design [9]
Alta moda [8]
Moda [8]
Medicina [5]
Biologia [5]
Letteratura [4]

ghioravàn

Vocabolario on line

ghioravan ghioravàn s. m. [dal nome della località di Göravān nell’Azerbaigian]. – Tappeto asiatico prodotto nella Repubblica d’Azerbaigian, di fattura non eccessivamente raffinata, con trama e ordito [...] di cotone, di solito a fondo chiaro su cui sono intessuti motivi geometrici di colore marrone o blu scuro (la moderna produzione di questo tipo di tappeto è più conosciuta sotto la denominazione heris) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

ghiordès

Vocabolario on line

ghiordes ghiordès s. m. [dal nome della località di Gördes a NE di Smirne]. – Tipo di tappeto da preghiera molto pregiato, prodotto nella regione di Smirne, lavorato in lana e seta o tutto in seta, con [...] , oltre ai tappeti ghiordes, i tappeti turchi e caucasici, talvolta anche quelli persiani (di solito tessuti col nodo senneh): il filo di trama è avvolto su due fili adiacenti dell’ordito in modo da far uscire tra questi i due capi di esso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

allicciare

Vocabolario on line

allicciare v. tr. [der. di liccio; nel sign. 2, perché la sega si presenta come un liccio] (io allìccio, ecc.). – 1. Far passare l’ordito della tela attraverso i licci. 2. Fare la strada ai denti di [...] una sega (v. allicciatura). 3. intr., fig., tosc. Filar via: i preti allicciarono verso il desinare (Fucini) ... Leggi Tutto

insubbiatrice

Vocabolario on line

insubbiatrice s. f. [der. di insubbiare]. – Macchina usata nell’industria tessile per l’insubbiatura degli orditi; è essenzialmente costituita da un’incastellatura, su cui poggia il subbio intorno a [...] cui si avvolge l’ordito, e da alcuni organi per la trasmissione e la regolazione del moto del subbio stesso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

insubbiatura

Vocabolario on line

insubbiatura s. f. [der. di insubbiare]. – Operazione dell’industria tessile, per mezzo della quale l’ordito, proveniente da un orditoio e da un’imbozzimatrice, viene avvolto su un subbio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sfilato²

Vocabolario on line

sfilato2 sfilato2 agg. e s. m. [part. pass. di sfilare2]. – 1. agg. Che ha perso filo, o il filo: un filo sfilato dall’ago, e un ago sfilato; una collana sfilata; rimanere con una calza infilata e una [...] (Vasari). 2. s. m. Qualsiasi punto di ricamo ottenuto sfilando, cioè togliendo al tessuto alcuni fili di trama o di ordito, oppure di entrambi, e raggruppando nel primo caso con varie tecniche i fili rimasti o, nel secondo caso, riempiendo i vuoti ... Leggi Tutto

téla¹

Vocabolario on line

tela1 téla1 s. f. [lat. tēla, dal tema di texĕre «tessere»]. – 1. Uno dei tre tipi fondamentali di armatura tessile, nel quale ciascun filo d’ordito passa alternativamente sopra e sotto le successive [...] un’opera; Poi che, tacendo, si mostrò spedita L’anima santa di metter la trama In quella t. ch’io le porsi ordita ... (Dante), di rispondere alle mie domande; Poi con gran subbio e con mirabil fuso Vidi tela sottil ordir Crisippo (Petrarca), condurre ... Leggi Tutto

telàio

Vocabolario on line

telaio telàio (ant. telaro) s. m. [lat. mediev. telarium, der. di tela «tela1»]. – 1. Dispositivo mediante il quale si esegue la tessitura, dotato perciò di organi adatti all’intreccio di più filati [...] per formare un tessuto, che può essere eseguito in varî modi; il più semplice è formato da un ordito e da una trama: t. a mano, il tipo primitivo, oggi destinato a qualche particolare lavorazione (per es., nella confezione degli arazzi); t. meccanico ... Leggi Tutto

òxford

Vocabolario on line

oxford òxford s. m. [dal nome della città ingl. di Oxford ‹òksfëd›, capoluogo dell’Oxfordshire]. – Tessuto di cotone per camicie, ottenuto con armatura in tela, intrecciando fili di ordito e fili di [...] trama di peso e spesso anche di colore diverso; una volta tolto dal telaio, va apprettato e cilindrato in modo che acquisti una certa rigidità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

sùbbio

Vocabolario on line

subbio sùbbio s. m. [lat. tardo insŭbŭlum, come elemento del telaio]. – 1. a. Nell’industria tessile, l’insieme costituito da un cilindro di metallo o di legno e dal filato d’ordito che vi è stato avvolto [...] sopra nell’orditoio o, anche, l’insieme del tessuto in formazione sul telaio e del cilindro che gli fa da supporto. b. Nel linguaggio poet., il termine è usato come simbolo dell’arte tessile: Ora per te ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
ORDITO
ORDITO (fr. chaîne; sp. urdimbre; ted. Kette; ingl. warp) Giovanni Treccani Detto anche catena: riunione di fili che costituisce la parte longitudinale del tessuto; tali fili, di numero e di lunghezza determinati, sono disposti parallelamente;...
ordito
ordito Alessandro Niccoli Ricorre tre volte, sempre nel senso figurato di " avviato ", riferito a un'opera, per la cui realizzazione sono avviati e disposti gli elementi fondamentali: Pg XXXIII 140 perché piene son tutte le carte / ordite...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali