• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
539 risultati
Tutti i risultati [539]
Medicina [253]
Anatomia [164]
Zoologia [92]
Industria [40]
Anatomia comparata [34]
Arti visive [29]
Storia [29]
Alimentazione [26]
Botanica [26]
Architettura e urbanistica [24]

pastóia

Vocabolario on line

pastoia pastóia s. f. [lat. tardo pastōria, der. di pastus -us «pascolo, pastura»]. – 1. Fune che viene legata alle zampe anteriori delle bestie al pascolo perché non si allontanino, o con cui si unisce [...] di ogni p.; uscire, liberarsi dalle p.; iniziative frenate dalle p. burocratiche. 3. In veterinaria (ant. pastóra), regione dell’arto del cavallo situata tra il nodello e la corona e che ha per base anatomica la prima falange o osso pastorale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

pastorale¹

Vocabolario on line

pastorale1 pastorale1 agg. [dal lat. pastoralis, der. di pastor -oris «pastore»]. – 1. a. Di pastore, dei pastori, che ha rapporto con la vita dei pastori: veste, abito p.; ambiente p.; canti p.; la [...] il vescovo è tenuto periodicamente a fare; bastone p., e più com. pastorale s. m. (v. pastorale3). 4. In veterinaria, osso p., e più com. pastorale s. m. (v. pastorale4). ◆ Avv., letter., pastoralménte, secondo le consuetudini dei pastori, o nello ... Leggi Tutto

pastorale³

Vocabolario on line

pastorale3 pastorale3 (ant. pasturale) s. m. [per ellissi da bastone pastorale]. – Lungo bastone simbolico (detto anche, in lat., baculus, ferula, e nel medioevo cambuta o cambuca e altre varianti), [...] consegnato ai vescovi nel rito di ordinazione e da questi usato nelle funzioni pontificali; di materiale vario (legno, osso, avorio o metallo), talvolta impreziosito da decorazioni e ornamenti, fa parte delle insegne pontificali proprie del vescovo e ... Leggi Tutto

tiroioepiglòttico

Vocabolario on line

tiroioepiglottico tiroioepiglòttico agg. [comp. di tiro-, io(ide) e epiglott(ide)] (pl. m. -ci). – In anatomia, comune alla cartilagine tiroide, all’osso ioide e all’epiglottide: loggia t., nella laringe, [...] spazio prismatico a vertice inferiore delimitato dai suddetti organi e da alcuni legamenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

punteruòlo

Vocabolario on line

punteruolo punteruòlo s. m. [der. di punta1]. – 1. Piccolo utensile di metallo, osso, ecc., appuntito e munito di manico, che si adopera per fare (o allargare) fori nel panno, nel cuoio, o in altri materiali. [...] Un utensile simile è usato dai compositori in tipografia per sollevare i caratteri nelle correzioni in piombo delle composizioni e anche per eseguire la legatura dei pacchetti di composizione. 2. In paletnologia, ... Leggi Tutto

magdaleniano

Vocabolario on line

magdaleniano (o maddaleniano) agg. e s. m. [dal fr. magdalénien, der. del nome della località francese La Madeleine (nella Dordogna), ma modellato sul lat. Magdalena «Maddalena»]. – In paletnologia, [...] renne, ecc.) e di pesca, e abitanti in grotte, in ripari o anche in tende, con ricca industria litica e su osso (punte di zagaglie, aghi, arponi, ecc.), con notevole produzione artistica e manifestazioni di vita spirituale e magico-religiosa (per es ... Leggi Tutto

retrocotiloidèo

Vocabolario on line

retrocotiloideo retrocotiloidèo agg. [comp. di retro- e cotiloideo]. – In anatomia e patologia, che è situato posteriormente alla cavità cotiloidea dell’osso iliaco. Lussazione r., forma frequente di [...] lussazione dell’anca, nella quale la testa del femore assume una posizione posteriore alla cavità cotiloidea: nella varietà iliaca l’arto appare flesso, addotto, ruotato all’interno e accorciato; nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ossìcolo

Vocabolario on line

ossicolo ossìcolo s. m. [dal lat. ossicŭlum «ossicino», dim. di os ossis «osso»]. – In zoologia, ciascuno dei dischi scheletrici calcarei che costituiscono il peduncolo di alcuni crinoidi. ... Leggi Tutto

ossiculare

Vocabolario on line

ossiculare agg. [der. del lat. ossicŭlum «ossicino», dim. di os ossis «osso»]. – In anatomia, catena o., la catena degli ossicini dell’orecchio medio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

minuterìa

Vocabolario on line

minuteria minuterìa s. f. [der. di minuto1]. – 1. Complesso di oggetti minuti, in partic. quelli di vario tipo e di piccole proporzioni, un tempo di materiali quali cuoio, osso, avorio, oro, tartaruga, [...] ora più spesso di metallo, legno, gomma, plastica, ecc., che servono per usi comuni (come pettini, fermagli, bottoni, manici) o che hanno funzione decorativa (come ninnoli, soprammobili e sim.): un negozio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 54
Enciclopedia
osso
Elemento che costituisce l’apparato scheletrico dell’uomo e degli altri Vertebrati (➔ scheletro); è formato per la massima parte da un particolare tessuto connettivo differenziato (➔ osseo, tessuto). Anatomia e medicina Anatomia Dal punto di...
OSSO
OSSO Ugo ANTONIELLI . L'utilizzazione industriale e la lavorazione artistica dell'osso assumono molta importanza nella vita dei popoli primitivi scomparsi o attualmente viventi. S'intende pure che le civiltà superiori, storiche, alla pari...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali