• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
539 risultati
Tutti i risultati [539]
Medicina [253]
Anatomia [164]
Zoologia [92]
Industria [40]
Anatomia comparata [34]
Arti visive [29]
Storia [29]
Alimentazione [26]
Botanica [26]
Architettura e urbanistica [24]

presfenòide

Vocabolario on line

presfenoide presfenòide s. m. [comp. di pre- e sfenoide]. – In anatomia comparata, osso della regione orbitotemporale del neurocranio dei vertebrati, derivato per processo di ossificazione della cartilagine. ... Leggi Tutto

lenticolare

Vocabolario on line

lenticolare agg. [dal lat. tardo lenticularis, der. di lenticŭla «lenticchia»]. – Che ha o ricorda la forma di una lente o di una lenticchia (per es., in botanica, semi, ghiandole l.); costituito di [...] che lo circonda in gran parte e a cui è unito da un ponte di sostanza grigia, costituisce il corpo striato; osso l. (detto più comunem. processo l.), rigonfiamento dell’incudine dell’orecchio medio. In geologia, tessitura l., tipo di tessitura di una ... Leggi Tutto

spàtola

Vocabolario on line

spatola spàtola s. f. [lat. spatŭla (o spathŭla), dim. di spatha «spada»]. – 1. a. Arnese, costituito da una bacchetta di legno, di metallo (acciaio, platino, ecc.), di osso, di materiale plastico, di [...] porcellana, di vetro, appiattita alle estremità, oppure da una lamina metallica munita di manico, adoperato per la manipolazione di sostanze polverulente o pastose; trova numerose applicazioni: in cucina, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – ALIMENTAZIONE

genioioidèo

Vocabolario on line

genioioideo genioioidèo agg. [comp. di genio- e ioideo]. – In anatomia, muscolo g., muscolo che concorre a formare il pavimento della bocca, teso dalla spina mentale all’osso ioide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

escargotières

Vocabolario on line

escargotieres escargotières 〈eskarġotièer〉 s. f. pl., fr. [der. di escargot «chiocciola»]. – In paletnologia, speciale categoria di depositi preistorici, tipici della cultura capsiana e diffusi soprattutto [...] nell’interno della Tunisia, costituiti da grandi ammassi formati da ceneri, gusci di chiocciole, pietre bruciate, oltre a industria litica e su osso e fauna varia. ... Leggi Tutto

ossiprolinùria

Vocabolario on line

ossiprolinuria ossiprolinùria s. f. [comp. di ossiprolina e -uria]. – In medicina, eliminazione urinaria dell’ossiprolina, normalmente variabile da 20 a 230 mg nelle 24 ore, patologicamente aumentata [...] in tutte le condizioni morbose che si accompagnano ad alterazione della matrice organica dell’osso: osteoporosi, iperparatiroidismo, metastasi, ecc. ... Leggi Tutto

criptożighìa

Vocabolario on line

criptozighia criptożighìa s. f. [comp. di cripto- e zygon, variante di zygion]. – In antropologia fisica, caratteristica del cranio di alcune razze umane, tale che, all’osservazione verticale dall’alto, [...] l’arco zigomatico rimane nascosto, per la sua scarsa prominenza laterale e insieme per il sensibile sviluppo in larghezza dell’osso frontale. ... Leggi Tutto

ossìvoro

Vocabolario on line

ossivoro ossìvoro agg. [comp. di osso e -voro]. – Pinza o.: robusta pinza a becchi taglienti usata in chirurgia per regolarizzare monconi ossei, prelevare stecche per innesti e praticare osteotomie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

ossoderivato

Vocabolario on line

ossoderivato s. m. [comp. di osso- e derivato]. – In chimica organica, composto derivato da un altro per introduzione di un gruppo carbonilico (così, per es., le aldeidi sono ossoderivati di idrocarburi). ... Leggi Tutto

ossosìnteṡi

Vocabolario on line

ossosintesi ossosìnteṡi s. f. [comp. di osso- e sintesi]. – In chimica organica, processo industriale consistente nella reazione catalitica, in condizioni controllate di temperatura e di pressione, tra [...] olefine (a catena aperta o cicliche) e una miscela di idrogeno e ossido di carbonio, con formazione di aldeidi; alla reazione si fa generalm. seguire un trattamento idrogenante che converte le aldeidi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 54
Enciclopedia
osso
Elemento che costituisce l’apparato scheletrico dell’uomo e degli altri Vertebrati (➔ scheletro); è formato per la massima parte da un particolare tessuto connettivo differenziato (➔ osseo, tessuto). Anatomia e medicina Anatomia Dal punto di...
OSSO
OSSO Ugo ANTONIELLI . L'utilizzazione industriale e la lavorazione artistica dell'osso assumono molta importanza nella vita dei popoli primitivi scomparsi o attualmente viventi. S'intende pure che le civiltà superiori, storiche, alla pari...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali