• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
5 risultati
Tutti i risultati [5]

ostrogoto

Sinonimi e Contrari (2003)

ostrogoto /ostro'gɔto/ [lat. Ostrogothi m. pl. "Goti dell'Est"]. - ■ agg. 1. [che è relativo al gruppo orientale dell'antica popolazione germanica dei Goti: popolazione o.] ≈ ostrogotico. 2. (fig., pop.) [...] , zotico, (pop.) zulù. ↔ civile, educato, istruito, progredito. ■ s. m. 1. (f. -a) a. [chi appartiene alla popolazione ostrogota]. b. (fig., pop.) [persona che dimostra ignoranza, inciviltà e sim.] ≈ [→ OTTENTOTTO (2)]. 2. (fam.) [lingua o modo di ... Leggi Tutto

latino

Sinonimi e Contrari (2003)

latino [lat. Latīnus]. - ■ agg. 1. a. [del Lazio antico, o di Roma, dei Romani: le città l.; la lingua, la civiltà l.] ≈ ‖ romano. b. (estens.) [dei popoli e delle regioni che da Roma hanno ereditato la [...] , intelligibile, semplice. ↔ (non com.) criptico, difficile, incomprensibile, oscuro. ■ s. m. 1. [la lingua di Roma antica]. 2. (estens., fam.) [qualunque parola o discorso di difficile comprensione] ≈ (fam.) arabo, (fam.) ostrogoto, (fam.) turco. ... Leggi Tutto

turco

Sinonimi e Contrari (2003)

turco [dall'arabo turk (plur. di turkī) "genti turche", pers. turkī o turk] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [dei Turchi, della Turchia: modi t.; fogge t.] ≈ (ant.) turchesco. ⇓ barbaresco, ottomano. ● Espressioni: [...] ]. b. (fig., fam.) [cosa che non si comprende: questo per me è t.; parlare t.] ≈ arabo, (non com.) latino, ostrogoto. □ bagno turco [termoterapia che sfrutta l'azione del calore secco] ≈ ‖ sauna. □ grano (o gran) turco (bot.) [pianta erbacea annua ... Leggi Tutto

gotico

Sinonimi e Contrari (2003)

gotico /'gɔtiko/ [dal lat. tardo Gothĭcus] (pl. m. -ci).- ■ agg. 1. a. [dei Goti, antica popolazione germanica: lingua g.] ≈ ⇑ germanico. b. [relativo all'epoca dei Goti, e spec. alla sua arte] ≈ ⇑ medievale. [...] caratterizzato da atmosfere terrificanti, eventi misteriosi, fantastici o macabri] ≈ ‖ noir. ■ s. m. 1. [lingua dei Goti]. 2. (fig., scherz.) [lingua o scrittura difficilmente comprensibile: questo per me è g.] ≈ arabo, (disus.) cispadano, ostrogoto. ... Leggi Tutto

ottentotto

Sinonimi e Contrari (2003)

ottentotto /ot:en'tɔt:o/ s. m. [dall'oland. Hottentot o Ottentot, prob. voce imitativa dei suoni avulsivi caratteristici della loro lingua] (f. -a). - 1. [chi appartiene alla popolazione ottentotta]. 2. [...] (fig., spreg.) [persona che dimostra ignoranza, inciviltà e sim.] ≈ barbaro, ignorante, incivile, (pop.) ostrogoto, primitivo, selvaggio, (spreg.) zotico, (pop.) zulù. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Teodorico di Triario detto Strabone
Capo ostrogoto (m. 481), vissuto nella penisola balcanica; fu dall'imperatore d'Oriente Leone I riconosciuto re dei Goti che occupavano la Tracia come foederati. Perso il titolo di re a vantaggio di Teodorico l'Amalo, lo riebbe dall'imperatore...
Strabóne
1. Cognome individuale romano: v. Cesare Strabone, Gaio Giulio; Fannio Strabone, Gaio; Pompeo Strabone, Gneo. 2. Soprannome del capo ostrogoto Teodorico di Triario.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali