• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
243 risultati
Tutti i risultati [243]
Industria [29]
Arti visive [25]
Vita quotidiana [24]
Alta moda [23]
Moda [23]
Architettura e urbanistica [16]
Botanica [15]
Storia [11]
Alimentazione [10]
Militaria [10]

zéccolo

Vocabolario on line

zeccolo zéccolo s. m. [variante di zeccola]. – 1. non com. Zeccola. 2. estens. a. Grumo di lana non bene scardassato. b. Stecco o spino rimasto nella paglia. c. Frammento più o meno grande del legno [...] decomposto dalla carie nel tronco dei castagni; gli zeccoli, che si trovano più o meno copiosi in mezzo al terriccio di castagno che si usa in floricoltura, non sono dannosi alle coltivazioni ... Leggi Tutto

monachina

Vocabolario on line

monachina s. f. [dim. di monaca]. – 1. Monaca giovane o di corporatura esile o di aspetto modesto e gentile. Per estens., riferito a donna o ragazza che affetti timidezza e modestia: pare una m.; guardala, [...] nome dell’uccello avocetta. Nell’Italia centrale, nome degli uccelli piro-piro culbianco e basettino. 4. Altro nome dei funghi detti comunem. monachelle. 5. ant. Tipo di cappello di paglia a tesa larga e bassa cupola, chiamato più spesso pamela. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

carta

Vocabolario on line

carta s. f. [lat. charta (dal gr. χάρτης), che indicava dapprima il foglio di papiro, charta papyri, usato per scrivere, poi la pergamena, charta pergamena, e infine, dal medioevo, il tipo di carta moderna]. [...] – 1. a. Prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose diverse (prodotti cellulosici, legno, paglia, cenci risultanti da fibre vegetali, ecc.) ridotte, mediante trattamenti meccanici e chimici, in paste umide, dalle quali, previa aggiunta di ... Leggi Tutto

pàlmola

Vocabolario on line

palmola pàlmola s. f. [dal lat. palmŭla, dim. di palma «palma1», che significava anche «pala del remo»], non com. – 1. Forca o ramo a più denti o rebbî per ammucchiare paglia, strame, ecc. 2. Nelle costruzioni [...] meccaniche, sinon. di camma ... Leggi Tutto

seduta

Vocabolario on line

seduta s. f. [der. del v. sedere]. – 1. non com. a. Lo stare seduto o seduti, soltanto nell’espressione votare per alzata e seduta, e cioè alzandosi in piedi coloro che sono favorevoli alla proposta [...] seduti quelli che sono contrarî (e viceversa, poi, per la controprova). b. Sinon. di sedile (nel sign. 1 b): s. in paglia, in tessuto; poltroncina con s. e schienale in cuoio. 2. a. Riunione di più persone per esaminare, discutere e deliberare: le s ... Leggi Tutto

ségale

Vocabolario on line

segale ségale (o ségala) s. f. [lat. sēcăle o sēcāle]. – Erba annua delle graminacee (Secale cereale), simile al grano di cui ha all’incirca le stesse norme colturali e modalità di raccolta, e col quale [...] costituiscono un ottimo alimento per il bestiame ma vengono usate anche per la panificazione (pane di segale) e la paglia viene utilizzata per imballaggi, coperture, ecc., e per ricavarne la cellulosa da carta. S. di monte, pianta perenne (Secale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

segalino

Vocabolario on line

segalino agg. [der. di segale]. – Di segale: paglia s.; colore s.; chiodo s., altro nome con cui viene comunem. indicato lo sclerozio della segale cornuta. ... Leggi Tutto

ligòdio

Vocabolario on line

ligodio ligòdio s. m. [lat. scient. Lygodium, der. del gr. λυγώδης «simile al vetrice»]. – In botanica, genere di felci della famiglia schizeacee, con una quarantina di specie dei paesi tropicali e subtropicali, [...] alcune coltivate in serra: sono erbe rizomatose, dal portamento di liane, con foglie lunghe anche parecchi metri, usate talora dagli indigeni invece della paglia per fare cappelli, canestri, ecc. ... Leggi Tutto

segato

Vocabolario on line

segato s. m. [part. pass. di segare, nel sign. di «tagliare, falciare»], region. – Foraggio per le bestie costituito da paglia ed erba tritate. ... Leggi Tutto

segèstridi

Vocabolario on line

segestridi segèstridi s. m. pl. [lat. scient. Segestriidae, dal nome del genere Segestria, der. del lat. segestre «coperta di paglia intrecciata»]. – In zoologia, famiglia di aracnidi aranei, con specie [...] diffuse soprattutto in Europa e America Settentr.; sono ragni sedentarî che costruiscono una ragnatela tubolare in buchi del terreno o degli alberi, il cui ingresso è contornato da un fitto intreccio di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 25
Enciclopedia
paglia
L’insieme degli steli secchi del grano o di altri cereali, già mietuti e battuti, anche steli e foglie di piante palustri; è usata per lettiere di animali domestici o come alimentazione per il bestiame mescolata con mangimi di più alto valore...
PAGLIA
PAGLIA (A. T., 24-25-26 bis) Riccardo Riccardi Fiume dell'Italia centrale, affluente di destra del Tevere. Nasce dalle pendici orientali del Monte Amiata a ovest di Radicofani e scorre, in direzione prevalente di SE., in un'ampia valle che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali