• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
243 risultati
Tutti i risultati [243]
Industria [29]
Arti visive [25]
Vita quotidiana [24]
Alta moda [23]
Moda [23]
Architettura e urbanistica [16]
Botanica [15]
Storia [11]
Alimentazione [10]
Militaria [10]

tagliafièno

Vocabolario on line

tagliafieno tagliafièno s. m. [comp. di tagliare e fieno], invar. – Attrezzo agricolo formato da una piastra d’acciaio munita a una estremità di manico e dotata, all’altra estremità, di tagliente a profilo [...] costituito da due o tre denti triangolari con i bordi taglienti; viene manovrato a mano, percuotendo a piccoli colpi foraggi secchi o paglia nei fienili o nei pagliai, per tagliare la quantità di tali prodotti sufficiente al fabbisogno giornaliero. ... Leggi Tutto

spòrta

Vocabolario on line

sporta spòrta s. f. [lat. spŏrta «paniere», der., per intermediazione etrusca, del gr. σπυρίδα, accus. di σπυρίς che aveva lo stesso sign.]. – 1. a. Nell’uso ant., cesta, paniere di vimini intrecciati, [...] di Dio ricogliendo quello che l’era avanzato, e trovarono d’avanzo dodici sporte (s. Bernardino). b. Ampia borsa di paglia intrecciata, e più spesso di stoffa resistente o anche di pelle o di materiale plastico, con due manici al centro dei due ... Leggi Tutto

nèspola

Vocabolario on line

nespola nèspola s. f. [lat. mespĭlum (che è dal gr. μέσπιλον), con passaggio di m- a n-, che si ha anche in nappa dal lat. mappa, dovuto (come per nibbio) a un fenomeno di dissimilazione, ma documentato [...] coglie in autunno, ancora acerbo, e viene fatto successivamente maturare finché la polpa diventa tenera e dolce: col tempo e con la paglia si maturano le n., frase prov. con cui si vuol significare che il tempo risana tutto e risolve le difficoltà, o ... Leggi Tutto

manìpolo

Vocabolario on line

manipolo manìpolo s. m. [dal lat. manipŭlus, der. di manus «mano» (il sign. 3, dal lat. mediev.)]. – 1. a. Fascio di paglia, di spighe, di fieno, come quello che nella mietitura a mano viene afferrato [...] di volta in volta dal mietitore (è sinon. letter. di manna o mannello); più genericam., un m. di rametti secchi, di foglie, e sim. b. Unità di misura, approssimata, usata in passato nella tecnica farmaceutica, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – STORIA DELLA MEDICINA – STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

manna²

Vocabolario on line

manna2 manna2 s. f. [lat. tardo manua, der. di manus «mano»], region. – Piccolo fascio di spighe, di sarmenti, di fieno, paglia, ecc.: fare le m.; legare le m.; prov., una spiga non fa manna, solo dall’unione [...] deriva la ricchezza e il benessere. ◆ Dim. mannèlla, e mannèllo m. (v.), mannétta, mannina ... Leggi Tutto

méta

Vocabolario on line

meta méta s. f. [lat. mēta, che aveva il sign. 1 (v. l’etimo della voce prec.); il sign. 2 è analogico]. – 1. Mucchio di paglia, fieno, biade, letame, escrementi, che si leva nei campi generalmente a [...] forma di cono: In ogni campo alzarono due tonde Mete di spighe (Pascoli). 2. Escremento di bestia grossa, emesso in una sola volta: una m. di bue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

mannèllo

Vocabolario on line

mannello mannèllo s. m. [dim. di manna2]. – Piccolo fascio di spighe, o anche, meno com., di paglia, di fieno, ecc.: un m. di grano, di saggina; con i m. si fanno i covoni. Anche meno com. mannella s. [...] f. ◆ Dim. mannellétto, mannellino ... Leggi Tutto

barca²

Vocabolario on line

barca2 barca2 s. f. [prob. voce preromana]. – Cumulo di biade, come covoni di grano, avena, paglia, ecc.: fare la b., ammassare il grano sull’aia prima della battitura. Per estens., quantità di roba [...] ammassata: una b. di libri; china a stirare sentiva la testa andar via e la b. dei panni non voleva scemare (Cicognani); e fig., grande quantità: ha fatto (o ci vorrebbe) una b. di soldi ... Leggi Tutto

wifa

Vocabolario on line

wifa 〈vì-〉 (o guifa) s. f., lat. mediev. [voce di origine germanica]. – Nell’antico diritto germanico, mezzo col quale si rendeva palese l’ipoteca gravante su un fondo: consisteva in una pertica con [...] sopra una manata di paglia o anche con una tabella, da cui risultava la precisa indicazione della cosa ipotecata. ... Leggi Tutto

ciarpume

Vocabolario on line

ciarpume s. m. [der. di ciarpa2]. – Quantità di ciarpe; lo stesso che ciarpame, ma con valore anche più spreg.: levatemi d’intorno tutto questo c.!; qua e là per le strade ... qualche po’ di paglia pesta, [...] trita e mista d’immondo c. (Manzoni) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 25
Enciclopedia
paglia
L’insieme degli steli secchi del grano o di altri cereali, già mietuti e battuti, anche steli e foglie di piante palustri; è usata per lettiere di animali domestici o come alimentazione per il bestiame mescolata con mangimi di più alto valore...
PAGLIA
PAGLIA (A. T., 24-25-26 bis) Riccardo Riccardi Fiume dell'Italia centrale, affluente di destra del Tevere. Nasce dalle pendici orientali del Monte Amiata a ovest di Radicofani e scorre, in direzione prevalente di SE., in un'ampia valle che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali