• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
243 risultati
Tutti i risultati [243]
Industria [29]
Arti visive [25]
Vita quotidiana [24]
Alta moda [23]
Moda [23]
Architettura e urbanistica [16]
Botanica [15]
Storia [11]
Alimentazione [10]
Militaria [10]

riso³

Vocabolario on line

riso3 riso3 s. m. [lat. tardo oryza, gr. ὄρυζα, voce di origine orientale]. – 1. a. Pianta annua della famiglia poacee (Oryza sativa), originaria dell’Asia sud-orientale, coltivata fin da tempi antichi [...] , che a maturazione si stacca insieme con le glumette che vi aderiscono fortemente (riso greggio o vestito o in paglia o risone). Questo, prima di essere consumato, viene sottoposto a una serie di operazioni per diventare un prodotto commestibile ... Leggi Tutto

stipa¹

Vocabolario on line

stipa1 stipa1 s. f. [dal lat. stīpa «paglia per riempire i vani tra oggetti» (v. stipula1)]. – 1. a. Legname minuto, costituito da ramoscelli secchi e sterpi riuniti o no in piccole fascine, per accendere [...] il fuoco nel camino, scaldare il forno e sim.: presto presto, rimettendo stipa sotto un calderotto ... fece alzare il bollore al brodo (Manzoni); Al camino, ove scoppia la mortella Tra la s. (Pascoli). ... Leggi Tutto

risóne

Vocabolario on line

risone risóne s. m. [der. di riso3]. – Riso a granello greggio (detto anche riso in paglia e riso vestito), ancora avvolto nelle glumette, cioè come proviene dalle risaie dopo la trebbiatura e l’essiccamento. ... Leggi Tutto

stìpula¹

Vocabolario on line

stipula1 stìpula1 s. f. [dal lat. stipŭla «fusto, gambo, filo di paglia»]. – 1. Variante rara di stipola, nel sign. botanico. 2. Letter. Stoppia, insieme di culmi secchi delle graminacee: verdeggia il [...] fistuco Di pallido verdore Ma la s. è bionda (D’Annunzio) ... Leggi Tutto

stipulare

Vocabolario on line

stipulare (ant. stipolare) v. tr. [dal lat. stipulari, propr. (sembra) «spezzare una stipŭla (v. stipula1), un filo di paglia, in segno di promessa»] (io stìpulo, ecc.). – Concludere un contratto; stendere [...] nelle debite forme, in presenza delle parti, il documento che attesta la conclusione del contratto. Nel secondo sign. e in senso assol. è usato soprattutto nel linguaggio notarile: il notaio sta stipulando. ... Leggi Tutto

immóndo

Vocabolario on line

immondo immóndo agg. [dal lat. immundus, comp. di in-2 e mundus «pulito»]. – 1. a. Sudicio così da provocare disgusto, lercio, sozzo: un luogo i.; panni i.; un i. giaciglio; qua e là per le strade ... [...] qualche po’ di paglia pesta, trita e mista d’i. ciarpume (Manzoni); specificato da un complemento: parmi Che i tuoi capegli sian di sangue immondi (Grossi). b. letter. Con sign. attivo, che lorda, o che contamina: i bianchi crini suoi d’i. polve Si ... Leggi Tutto

maturare

Vocabolario on line

maturare v. intr. e tr. [lat. maturare] (come intr., aus. essere). – 1. intr. Genericam., di organi vegetali, giungere a maturità, cioè alla fase finale dello sviluppo morfologico e fisiologico. Nell’uso [...] quando ci si voglia riferire all’intero processo della maturazione: frutti che si maturano lentamente; prov., col tempo e con la paglia si maturano le sorbe, o le nespole (talora con l’aggiunta scherz. e la canaglia), per significare che bisogna dare ... Leggi Tutto

rinfuṡa

Vocabolario on line

rinfusa rinfuṡa s. f. [der. di fondere, attraverso un disus. rinfondere]. – Quasi esclusivam. nella locuz. avv. alla r., confusamente, tutt’insieme senza ordine e distinzione: gettò le carte nel cassetto [...] alla r.; si vedevano attaccati al muro schioppi, tromboni, zappe, rastrelli, cappelli di paglia, reticelle e fiaschetti da polvere, alla r. (Manzoni); disse una decina di nomi alla rinfusa. Nel linguaggio comm. la locuz. alla r. indica una condizione ... Leggi Tutto

stoiàio

Vocabolario on line

stoiaio stoiàio s. m. (f. -a) [der. di stuoia]. – Artigiano (o artigiana) dell’arte della paglia e affini, specializzato nell’intrecciare stuoie. ... Leggi Tutto

sdrucire

Vocabolario on line

sdrucire (ant. o non com. sdruscire) v. tr. [lat. resuĕre «scucire» (comp. di re- e suĕre «cucire»), col pref. s- (nel sign. 6)] (io sdrucisco, tu sdrucisci, ecc., raro sdrùcio, sdruci, ecc.). – Scucire, [...] sdrucito (e sdruscito), anche come agg.: un cappotto tutto sdrucito; alcuni libri sono accatastati sopra una sdruscita seggiola di paglia (Fogazzaro); al di sopra della ῾redingote’ sdrucita si allungava il povero volto emaciato (Tomasi di Lampedusa). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 25
Enciclopedia
paglia
L’insieme degli steli secchi del grano o di altri cereali, già mietuti e battuti, anche steli e foglie di piante palustri; è usata per lettiere di animali domestici o come alimentazione per il bestiame mescolata con mangimi di più alto valore...
PAGLIA
PAGLIA (A. T., 24-25-26 bis) Riccardo Riccardi Fiume dell'Italia centrale, affluente di destra del Tevere. Nasce dalle pendici orientali del Monte Amiata a ovest di Radicofani e scorre, in direzione prevalente di SE., in un'ampia valle che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali