• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
243 risultati
Tutti i risultati [243]
Industria [29]
Arti visive [25]
Vita quotidiana [24]
Alta moda [23]
Moda [23]
Architettura e urbanistica [16]
Botanica [15]
Storia [11]
Alimentazione [10]
Militaria [10]

trinciata

Vocabolario on line

trinciata s. f. [der. di trinciare]. – L’azione, soprattutto rapida e breve, di trinciare: dare una t. alla paglia, trinciarne un po’. ◆ Dim. trinciatina. ... Leggi Tutto

trinciato

Vocabolario on line

trinciato agg. e s. m. [part. pass. di trinciare; il sign. 2 traduce il fr. tranché]. – 1. Tagliato a sottili strisce o a piccoli pezzi, sminuzzato: paglia t., foraggio t.; una seta tutta t., tagliuzzata. [...] In partic., come s. m., prodotto semilavorato ottenuto mediante la trinciatura delle foglie di tabacco che vengono ridotte in sottilissime e corte striscioline, adoperato per la confezione di sigarette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

congiunto

Vocabolario on line

congiunto agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di congiungere; lat. coniunctus, part. pass. di coniungĕre]. – 1. agg. a. Unito: forze c.; stare con le mani congiunte. b. Nel linguaggio di banca, conto c., [...] può produrre uno di essi senza che si produca anche l’altro (per es., gas illuminante e carbon coke, grano e paglia, ecc.). d. In musica, movimento melodico per gradi congiunti, quello che procede dall’una all’altra nota per intervalli diatonici di ... Leggi Tutto

tòrcia

Vocabolario on line

torcia tòrcia s. f. [dal fr. ant. torche (precedentemente torke), da un lat. pop. *torca per il class. torquis «collana, collare», der. di tŏrquēre «torcere, avvolgere»] (pl. -ce). – 1. Fiaccola formata [...] un bastoncello di legno, poi sostituito da un’anima composta di più trefoli di canapa riuniti, avviluppato di stoppa o di paglia e cosparso di sostanze infiammabili: accendere una t., le t.; ricercare nella notte un disperso a lume di torcia, facendo ... Leggi Tutto

impagliatóre

Vocabolario on line

impagliatore impagliatóre s. m. (f. -trice) [der. di impagliare]. – 1. Artigiano che provvede a coprire e rivestire con paglia, trucioli, vimini o altro materiale legnoso flessibile qualsiasi oggetto, [...] o a confezionare cesti, fusti, gabbie, trecce, cappelli, stuoie, ecc. 2. Imbalsamatore di animali ... Leggi Tutto

impagliatura

Vocabolario on line

impagliatura s. f. [der. di impagliare]. – L’operazione dell’impagliare (seggiole, fiaschi, damigiane, ecc., o anche animali morti) e il risultato dell’operazione stessa, cioè il rivestimento o la copertura [...] o il riempimento con paglia e simili. ... Leggi Tutto

passafièno

Vocabolario on line

passafieno passafièno s. m. o f. [comp. del tema di passare e fieno], invar. – Apertura praticata nel soffitto delle stalle munite di sovrastante fienile, attraverso cui si introducono il foraggio e [...] la paglia necessarî agli animali ricoverati nel locale sottostante. ... Leggi Tutto

santegidino

Neologismi (2008)

santegidino s. m. Appartenente alla Comunità di Sant’Egidio. ◆ Bene, ci sono voluti 31 anni, ma il cardinal [Camillo] Ruini ha certamente ricomposto questa benedetta area. Ci sono dentro tutti, ovviamente [...] , 14 giugno 2005, p. 7, Attualità) • Fino a qualche tempo fa pare dormisse in un’auto parcheggiata su via della Paglia. Ora, l’unica vettura che farebbe pensare a un impiego simile è una vecchia 850, azzurrina, eternamente parcheggiata sotto la ... Leggi Tutto

stóppa

Vocabolario on line

stoppa stóppa s. f. [lat. stŭppa, che è dal gr. στύππη]. – 1. Cascame fornito dalla pettinatura della canapa, del lino, della iuta, ecc.: grezza si usa come imbottitura e per assicurare la tenuta nei [...] uomo di s., senza personalità, senza volontà propria, o senza effettiva autorità (cfr. l’analoga espressione un uomo di paglia); essere come un pulcino nella s., impacciato, incapace di districarsi da una difficoltà; ant., fare (a qualcuno) la barba ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pulcianèlla

Vocabolario on line

pulcianella pulcianèlla s. f. [prob. dal nome della località di (Monte)pulciano]. – Fiasco di vetro, molto panciuto e con collo allungato, rivestito in tutto o in parte di treccia di paglia o di altro [...] materiale vegetale, usato, spec. in passato, in alcune zone dell’Italia centrale per contenere il vino, con una capacità variante da luogo a luogo; di questo tipo di fiaschi impagliati (non però del nome, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 25
Enciclopedia
paglia
L’insieme degli steli secchi del grano o di altri cereali, già mietuti e battuti, anche steli e foglie di piante palustri; è usata per lettiere di animali domestici o come alimentazione per il bestiame mescolata con mangimi di più alto valore...
PAGLIA
PAGLIA (A. T., 24-25-26 bis) Riccardo Riccardi Fiume dell'Italia centrale, affluente di destra del Tevere. Nasce dalle pendici orientali del Monte Amiata a ovest di Radicofani e scorre, in direzione prevalente di SE., in un'ampia valle che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali