• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
243 risultati
Tutti i risultati [243]
Industria [29]
Arti visive [25]
Vita quotidiana [24]
Alta moda [23]
Moda [23]
Architettura e urbanistica [16]
Botanica [15]
Storia [11]
Alimentazione [10]
Militaria [10]

panière

Vocabolario on line

paniere panière s. m. [dal fr. panier, che è il lat. panarium, der. di panis «pane»]. – 1. a. Recipiente di vimini, giunchi, o materiali simili, di forma diversa secondo gli usi, ma per lo più con un [...] di crine o di carta, servivano di sostegno all’ampiezza dell’abito e allargavano a dismisura i fianchi. 4. Punto paniere, punto usato per eseguire lavori in paglia o anche, in lavori di ricamo, per riempire dei fondi a imitazione dei cestini di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

pagliàccio

Vocabolario on line

pagliaccio pagliàccio s. m. [der. di paglia; il sign. 2, con riferimento all’abito di tela grezza simile al rivestimento di un pagliericcio]. – 1. ant. Paglia; pagliericcio, paglione: bruciare il p., [...] lo stesso che bruciare il paglione (v. bruciare, n. 2 c). 2. a. Attore comico che, vestito in modo buffo, con giacca e pantaloni troppo larghi e scarpe smisurate, truccato in modo vistoso o grottesco, ... Leggi Tutto

pagliarèlla

Vocabolario on line

pagliarella pagliarèlla s. f. [der. di paglia], roman. – Riparo formato da stuoie di paglia intrecciata sostenute da pali di legno: ecco lo stabilimento, il piazzale di posteggio e tutte le macchine [...] allineate intorno, sotto le p. (Moravia) ... Leggi Tutto

pagliarésco

Vocabolario on line

pagliaresco pagliarésco agg. [der. di paglia] (pl. m. -chi), ant. – Costruito, fatto di paglia: di passo in passo si andavano motteggiando, insino che a le p. case fummo arrivati (Sannazzaro). ... Leggi Tutto

pagliato

Vocabolario on line

pagliato agg. [der. di paglia], non com. – Che ha colore giallo chiaro, simile a quello della paglia (più com. paglierino). ... Leggi Tutto

paglìccio

Vocabolario on line

pagliccio paglìccio s. m. [der. di paglia], non com. – Paglia minuta: cavarono in più luoghi alcune buche ... stendendovi sopra leggiermente una mano di pagliccio (Caro). ... Leggi Tutto

paglièra

Vocabolario on line

pagliera paglièra s. f. [der. di paglia], region. – Pagliaio, come costruzione rurale, costituita anche da una semplice tettoia, adibita a tenervi la paglia al riparo dalla pioggia: il marchese avea [...] visitato la dispensa, le stalle delle vacche, il fienile, la p. (Capuana) ... Leggi Tutto

pagliétto

Vocabolario on line

paglietto pagliétto s. m. [der. di paglia, forse attraverso il fr. paillet, der. di paille «paglia»]. – In marina, stuoia robusta, tessuta con cavetti nuovi o usati, impiegata come tappeto su ponti, [...] scale, ecc., e, se di particolare robustezza, come parabordo, e anche come difesa verticale contro schegge di proiettili (p. paraschegge). P. lardato, grosso paglietto nella cui tessitura sono inseriti ... Leggi Tutto

pagliume

Vocabolario on line

pagliume s. m. [der. di paglia], non com. – Quantità di paglia o di pagliuzze ammucchiate o sparse. ... Leggi Tutto

scuotipàglia

Vocabolario on line

scuotipaglia scuotipàglia (o scotipàglia) s. m. [comp. di scuotere e paglia], invar. – Organo della trebbiatrice, animato da un moto oscillatorio e sussultorio, che compie la separazione della paglia [...] dai semi, dalla pula e da altre impurità; anche, organo della raccoglitrice per mais, che scarica gli stocchi sul terreno ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Enciclopedia
paglia
L’insieme degli steli secchi del grano o di altri cereali, già mietuti e battuti, anche steli e foglie di piante palustri; è usata per lettiere di animali domestici o come alimentazione per il bestiame mescolata con mangimi di più alto valore...
PAGLIA
PAGLIA (A. T., 24-25-26 bis) Riccardo Riccardi Fiume dell'Italia centrale, affluente di destra del Tevere. Nasce dalle pendici orientali del Monte Amiata a ovest di Radicofani e scorre, in direzione prevalente di SE., in un'ampia valle che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali