• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
146 risultati
Tutti i risultati [146]
Medicina [94]
Industria [8]
Anatomia [8]
Chimica [7]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [4]
Botanica [4]
Chirurgia [4]
Industria chimica e petrolchimica [3]
Chimica industriale [3]

renitènte

Vocabolario on line

renitente renitènte agg. [dal lat. renītens -entis, part. pres. di reniti «resistere, contrastare», der. di niti «sforzarsi»]. – 1. letter. Che oppone forte resistenza: il drago talora i pulcini Dell’aquila [...] per vigliaccheria (R. Viganò); i r. venivano perseguiti a norma di legge. b. ant. Che si rifiuta di pagare le tasse, i contributi dovuti. c. raro. Mano, piede, ecc., r., che per paralisi o altro impedimento non può eseguire normalmente i movimenti. ... Leggi Tutto

acineṡìa

Vocabolario on line

acinesia acineṡìa (o acinèṡi) s. f. [comp. di a- priv. e -cinesia o -cinesi]. – In medicina, abolizione o riduzione dell’attività motoria volontaria o automatica, senza che compaiano segni di paralisi: [...] a. gastrica, scomparsa, completa o quasi, dei movimenti peristaltici dello stomaco; a. algera, impossibilità di compiere movimenti volontarî, dovuta non ad alterazioni organiche, ma a sensazioni dolorose ... Leggi Tutto

palatoplegìa

Vocabolario on line

palatoplegia palatoplegìa s. f. [comp. di palato2 e -plegia]. – In medicina, paralisi del velo palatino, bilaterale o unilaterale, dovuta a lesione dei tronchi nervosi interessati alla innervazione del [...] velo palatino o dei loro centri d’origine; è caratterizzata da disturbi della deglutizione, della fonazione e dell’udito ... Leggi Tutto

asfissìa

Vocabolario on line

asfissia asfissìa s. f. [dal gr. ἀσϕυξία «arresto del polso», comp. di ἀ- priv. e σϕύξις «polso»]. – 1. In medicina, impedimento più o meno grave, talora mortale, della respirazione, che può verificarsi, [...] di acido carbonico o di altri gas irrespirabili nel sangue, oppure per impedimento alla meccanica respiratoria (compressione dei polmoni, paralisi del centro respiratorio, ecc.); a. dei neonati, causata per lo più da mancato apporto di ossigeno per ... Leggi Tutto

poliradicolite

Vocabolario on line

poliradicolite s. f. [comp. di poli- e radicolite]. – In medicina, processo infiammatorio, per lo più di origine virale o immunologica, che interessa diffusamente le radici dei nervi spinali, e in alcuni [...] casi anche dei nervi cranici, manifestandosi con indebolimento degli arti, paralisi flaccide, disturbi varî della sensibilità. ... Leggi Tutto

spinale

Vocabolario on line

spinale agg. [dal lat. tardo spinalis, der. di spina nel sign. di «spina dorsale»]. – In anatomia, che ha rapporto, diretto o indiretto, con la spina dorsale o colonna vertebrale: muscoli s., i muscoli [...] nervoso centrale, allo scopo di studiare le funzioni midollari indipendentemente dall’intervento dei centri nervosi superiori. Paralisi s. spastica, in patologia, sindrome neurologica caratterizzata da paresi spastica degli arti inferiori, di natura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

collasso

Vocabolario on line

collasso s. m. [dal lat. scient. collapsus, formato sul lat. class. collapsus, part. pass. di collabi «cadere»]. – 1. Sindrome d’insufficienza cardio-circolatoria acuta, caratterizzata da forte diminuzione [...] della pressione arteriosa per paralisi dei vasi precapillari e diminuzione della portata cardiaca; si manifesta con pallore, indebolimento del polso, perdita o obnubilamento della coscienza, raffreddamento delle estremità, ecc. Può essere causata da ... Leggi Tutto

assèdio

Vocabolario on line

assedio assèdio s. m. [der. di assediare]. – 1. Insieme di operazioni militari (accerchiamento, attacco diretto con armi idonee e materiale di artiglieria, ecc.), che vengono svolte intorno a una piazzaforte [...] della costituzione, e da eventuale delega dei poteri civili all’autorità militare, determinata da gravi circostanze di carattere interno atte a turbare l’animo dei cittadini e a provocare irregolarità o paralisi del funzionamento dei pubblici poteri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

emiglossoplegìa

Vocabolario on line

emiglossoplegia emiglossoplegìa s. f. [comp. di emi- e glossoplegia]. – Paralisi di una metà laterale della lingua. ... Leggi Tutto

emilaterale

Vocabolario on line

emilaterale agg. [comp. di emi- e laterale]. – Nel linguaggio medico, relativo alla metà del lato di un organo o di una parte del corpo: paralisi e.; infiammazione e. della lingua. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
paralisi
La perdita della funzione muscolare che di solito esprime una lesione delle vie nervose motorie (p. organica). Sulla base della distribuzione della p. a particolari distretti muscolari somatici, il termine è sostituito da quelli di emiplegia,...
paralisi
paralisi Perdita di una funzione motoria, per interruzione delle vie motorie, a qualsiasi livello, dal cervello fino alla fibra muscolare. La p. è detta anche plegia (tetraplegia, paraplegia, emiplegia). Paralisi da lesione di motoneuroni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali