• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3104 risultati
Tutti i risultati [3104]
Lingua [318]
Religioni [193]
Letteratura [121]
Medicina [113]
Industria [110]
Diritto [107]
Storia [102]
Arti visive [98]
Fisica [90]
Architettura e urbanistica [72]

documento

Thesaurus (2018)

documento 1. MAPPA Un DOCUMENTO è uno scritto che certifica, attesta in modo ufficiale la realtà di un fatto, di una condizione ecc. (d. in carta semplice, in carta da bollo; falsificare, contraffare [...] ecc.) che illustri la storia di un popolo (il Partenone è il d. dell’antica civiltà greca). 3. Infine, la parola indica qualsiasi oggetto materiale che possa essere utilizzato a scopo di studio, di ricerca, di consultazione (documenti audiovisivi ... Leggi Tutto

dramma

Thesaurus (2018)

dramma 1. Nel suo significato più esteso, la parola DRAMMA indica qualunque componimento letterario, sia tragico sia comico, scritto per essere rappresentato sulla scena. In particolare, il dramma antico (o classico) [...] giunge al suo culmine (il d. borghese dell’800; i drammi di Ibsen, di Pirandello). 3. MAPPA In senso figurato, la parola dramma si usa per descrivere una vicenda o una situazione molto triste e dolorosa (il d. di una famiglia ridotta sul lastrico; un ... Leggi Tutto

duro

Thesaurus (2018)

duro 1. MAPPA È DURO ciò che è resistente, che non cede alla pressione e che non si lascia scalfire, bucare, penetrare ecc. (d. come un sasso, come l’acciaio; il diamante è il più d. tra i minerali); [...] sicura di sé, che non accetta consigli o imposizioni da altri (quel poliziotto è un d.; fare il d.; atteggiarsi a d.). Parole, espressioni e modi di dire a muso duro avere la pelle dura carcere duro duro a morire duro di cervello, di comprendonio ... Leggi Tutto

enigma

Thesaurus (2018)

enigma 1. MAPPA Un ENIGMA è un breve testo, per lo più in versi, che propone in modo ambiguo e allusivo un concetto o una parola che si deve cercare di indovinare (un e. complicato, difficile, impossibile; [...] risolvere, sciogliere un e.). 2. MAPPA In senso figurato, la parola indica invece una frase dal significato oscuro, un’espressione ambigua e di difficile interpretazione (parlare per enigmi; gli oracoli davano i responsi per mezzo di enigmi), 3. ... Leggi Tutto

elezione

Thesaurus (2018)

elezione 1. L’ELEZIONE è in primo luogo una scelta compiuta attraverso un libero atto della volontà (l’ho fatto di mia e., di libera e.). Con questo significato specifico, la parola è adoperata nel [...] papa; la prossima domenica si svolgeranno le votazioni per l’e. del nuovo direttore generale). 3. MAPPA Quando la parola viene usata al plurale, elezioni, indica la scelta e la nomina, attraverso una votazione, delle persone chiamate a rappresentare ... Leggi Tutto

educazione

Thesaurus (2018)

educazione 1. MAPPA La parola EDUCAZIONE significa, nel suo senso più generale, l’attività di educare, cioè di aiutare lo sviluppo di capacità e attitudini di una persona, affinarne la sensibilità, [...] cortesi (chi t’ha insegnato l’e.?; ma guarda che razza d’e.; sarebbe meglio che imparaste un po’ di e.). Parole, espressioni e modi di dire educazione di base educazione permanente Citazione Né si può chiamare in alcun modo con ragione una republica ... Leggi Tutto

economia

Thesaurus (2018)

economia 1. MAPPA La parola ECONOMIA indica, nel suo significato più antico, un uso razionale del denaro e di qualsiasi mezzo limitato, che mira a ottenere il massimo vantaggio a parità di uso delle [...] , un po’ troppo lunga, nuoce all’e. del discorso; è un elemento importantissimo nell’e. generale del suo pensiero). Parole, espressioni e modi di dire a economia economia di guerra economia di mercato economia di sussistenza fare economia in economia ... Leggi Tutto

filo

Thesaurus (2018)

filo 1. Il FILO è un corpo lungo, sottile, di forma cilindrica e di materiale vario, che ha molte denominazioni a seconda sia del materiale di cui è costituito, sia della funzione che ha (fil di ferro; [...] di tenue (non c’è neppure un f. d’ombra; parlare con un f. di voce; non ha un f. di buon senso; un f. di vento). Parole, espressioni e modi di dire a doppio filo a filo dare del filo da torcere fare il filo fil di ferro filo a piombo filo chirurgico ... Leggi Tutto

fare

Thesaurus (2018)

fare 1. Il verbo FARE ha un significato generico, e può esprimere qualsiasi azione, materiale o no, a seconda della parola o del gruppo di parole che lo completa (f. un passo, un salto, un sospiro, [...] un dialogo, infine, fare può significare dire, più o meno all’improvviso (mi incontra e mi fa: «Sai, domani parto per l’Australia»). Parole, espressioni e modi di dire avere a che fare da fare darsi da fare fai da te si fa per dire sul far del giorno ... Leggi Tutto

forma

Thesaurus (2018)

forma 1. MAPPA La FORMA è l’aspetto esteriore con cui si presenta ogni oggetto, concreto o fantastico che sia (f. circolare, quadrata, sferica; la f. di una bottiglia; l’Italia ha la f. d’uno stivale). [...] si parla di un testo, in cui la forma è lo stile, il modo di esprimersi (componimento povero di idee ma di f. corretta). Parole, espressioni e modi di dire a forma di badare alla forma forma d’arte forma di vita fuori forma, giù di forma in forma in ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 311
Enciclopedia
parola
Complesso di fonemi, cioè di suoni articolati, o anche singolo fonema (e la relativa trascrizione in segni grafici) mediante i quali l’uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel contesto d’una frase. Linguistica Il termine...
parola
parola Domenico Consoli Ciascuno degli elementi lessicali di cui è composto il discorso. Solo due volte ha valore di " vocabolo singolo ": in tale accezione è al singolare, preceduto da ‛ ultima ', e all'interno di modi idiomatici che alludono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali