• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
375 risultati
Tutti i risultati [375]
Medicina [12]
Religioni [9]
Informatica [5]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Arti visive [3]
Tempo libero [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Teatro [2]
Chimica [2]

stricto sensu

Sinonimi e Contrari (2003)

stricto sensu /'strikto 'sɛnsu/ locuz. lat. (propr. "in senso stretto"), usata in ital. come avv. - [nel significato più proprio e restrittivo della parola, del termine, della locuzione o della frase: [...] il termine "delitto" è qui usato stricto sensu] ≈ alla lettera, a rigore (di termini), in senso stretto (o proprio), letteralmente. ↔ in senso lato (o ampio o esteso), lato sensu ... Leggi Tutto

acqua. finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi acqua. Finestra di approfondimento Derivati e composti - Il termine a. è caratterizzato da un numero elevato di der. e composti. La maggior parte di questi è formata sul tema acqua- (der.: [...] è tutta a.; la mozzarella si conserva nella sua stessa a.). Metafore - Molte, infine, sono le metafore che coinvolgono la parola a., come sempre accade con i termini ad altissima frequenza, specie poi se designanti elementi naturali e vitali (si pensi ... Leggi Tutto

riempitivo

Sinonimi e Contrari (2003)

riempitivo s. m. [der. di riempire]. - 1. [il materiale usato per riempire] ≈ [→ RIEMPITURA (2)]. 2. (estens.) [espressione, parola e sim., usata per riempire, senza una funzione reale] ≈ zeppa. ... Leggi Tutto

barattare

Sinonimi e Contrari (2003)

barattare v. tr. [der. di baratto]. - [dare una cosa in cambio di un'altra, con la prep. con del secondo arg., anche fig.: b. un chilo di zucchero con un litro d'olio; b. qualche parola con qualcuno] ≈ [...] cambiare, fare a cambio (di), permutare, scambiare ... Leggi Tutto

barbarismo

Sinonimi e Contrari (2003)

barbarismo s. m. [dal lat. barbarismus, gr. barbarismós, der. di bárbaros "barbaro, straniero"], non com. - (ling.) [parola, forma, locuzione, estranea all'uso di una lingua, introdotta senza necessità [...] da un idioma straniero] ≈ esotismo, forestierismo ... Leggi Tutto

dialefe

Sinonimi e Contrari (2003)

dialefe /dja'lɛfe/ s. f. [der. di (sin)alefe, con cambio di pref.]. - (metr.) [successione di due vocali, la prima in fine e la seconda all'inizio di parola, che formano due diverse sillabe metriche] ≈ [...] iato. ↔ sinalefe ... Leggi Tutto

stroppiare

Sinonimi e Contrari (2003)

stroppiare v. tr. [der. di storpio, con metatesi] (io stròppio, ecc.), pop. - 1. [pronunciare le parole in maniera non corretta: stroppiar qualche parola, naturalmente, ma non stroppiarle tutte (C. Goldoni)] [...] ≈ [→ STORPIARE (1. c)]. 2. [causare una grave deformazione delle membra, spec. degli arti] ≈ deformare, storpiare, [riferito a un occhio] accecare, [riferito a gambe o piedi] azzoppare, [riferito a un ... Leggi Tutto

diastole

Sinonimi e Contrari (2003)

diastole /di'astole/ s. f. [dal lat. tardo diastŏle, gr. diastolḗ "dilatazione"]. - 1. (metr.) [nella metrica classica, allungamento di una vocale breve; nella metrica italiana, spostamento dell'accento [...] di una parola per ragioni ritmiche] ↔ sistole. 2. (fisiol.) [fase di dilatazione delle cavità cardiache, sia atriali sia ventricolari] ↔ sistole. ‖ extrasistole. ... Leggi Tutto

baritono

Sinonimi e Contrari (2003)

baritono /ba'ritono/ [dal gr. barýtonos, comp. di barýs "grave" e tónos "tono"]. - ■ agg. (gramm.) [di sillaba non accentata o di parola che termina con tale sillaba] ≈ atono. ↔ accentato, tonico. ■ s. [...] m. (mus.) [cantante con voce intermedia tra quella del tenore e quella del basso] > sopranista, controtenore, tenore, b., basso ... Leggi Tutto

dieresi

Sinonimi e Contrari (2003)

dieresi /di'ɛresi/ s. f. [dal lat. tardo diaerĕsis, gr. diáiresis, propr. "divisione, separazione"]. - 1. (ling.) a. [divisione di due vocali in una parola, in modo che appartengano a due sillabe diverse] [...] ↔ sineresi. b. (estens.) [segno grafico con cui si segna tale divisione] ≈ ‖ Umlaut. 2. (med.) [divisione di tessuti spontanea o attuata chirurgicamente] ≈ diastasi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 38
Enciclopedia
parola
Complesso di fonemi, cioè di suoni articolati, o anche singolo fonema (e la relativa trascrizione in segni grafici) mediante i quali l’uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel contesto d’una frase. Linguistica Il termine...
parola
parola Domenico Consoli Ciascuno degli elementi lessicali di cui è composto il discorso. Solo due volte ha valore di " vocabolo singolo ": in tale accezione è al singolare, preceduto da ‛ ultima ', e all'interno di modi idiomatici che alludono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali