• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
375 risultati
Tutti i risultati [375]
Medicina [12]
Religioni [9]
Informatica [5]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Arti visive [3]
Tempo libero [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Teatro [2]
Chimica [2]

dizione

Sinonimi e Contrari (2003)

dizione /di'tsjone/ s. f. [dal lat. dictio -onis, der. di dicĕre "dire"]. - 1. a. [maniera di pronunciare le parole: avere una d. corretta] ≈ pronuncia. b. (teatr.) [il declamare davanti a un pubblico] [...] ≈ declamazione, recitazione. c. (crit.) [scelta e disposizione delle parole nel discorso] ≈ elocuzione, stile. 2. [formulazione verbale: usare una d. impropria] ≈ espressione, frase, locuzione, modo di dire, parola. ... Leggi Tutto

bon mot

Sinonimi e Contrari (2003)

bon mot /bɔ̃'mo/, it. /bo'm:o/ locuz. m., fr. (propr. "parola giusta"), usata in ital. come s. m. - [frase arguta, battuta spiritosa] ≈ amenità, arguzia, battuta (di spirito), boutade, facezia, frizzo, [...] (lett.) lepidezza, motto (di spirito), piacevolezza, spiritosaggine, trovata, (fam.) uscita. ‖ barzelletta, calembour, frecciata, freddura, storiella ... Leggi Tutto

pania

Sinonimi e Contrari (2003)

pania /'panja/ s. f. [lat. pagĭna "pergola", da cui prob. il sign. di "bastoncino invischiato" e "vischio"]. - 1. [sostanza collosa usata un tempo per catturare uccelli] ≈ (lett.) pegola, vischio. 2. (fig.) [...] [parola o atto che attrae e impiglia] ≈ adescamento, allettamento, lusinga. ↑ inganno, insidia, lacciuolo, raggiro, rete, tranello, trappola. ... Leggi Tutto

rivolgere

Sinonimi e Contrari (2003)

rivolgere /ri'vɔldʒere/ [der. di volgere, col pref. ri-, sul modello del lat. revolvĕre] (coniug. come volgere). - ■ v. tr. 1. a. [muovere, ruotare qualcosa in una certa direzione, anche con le prep. a, [...] verso qualcuno, con riferimento allo sguardo, al discorso, all'attenzione, con la prep. a del secondo arg.: r. la parola a qualcuno] ≈ indirizzare, volgere. 2. a. [volgere più volte, muovere qua e là] ≈ [→ RIVOLTARE (3. a)]. b. (fig.) [esaminare ... Leggi Tutto

rizoatono

Sinonimi e Contrari (2003)

rizoatono /ridzo'atono/ (o rizatono) agg. [comp. di rizo- e atono]. - (ling.) [di parola il cui accento non cade su alcun fonema radicale] ↔ rizotonico. ... Leggi Tutto

integrale

Sinonimi e Contrari (2003)

integrale agg. [dal lat. tardo integralis, der. di intĕger "integro, intero"]. - 1. a. [che non manca di nulla: edizione i. di un film] ≈ completo, intero, (fam.) sano, totale. ↔ incompleto, parziale. [...] b. (estens., fam.) [che è assolutamente tale quale indicato dalla parola concomitante, spesso in espressioni negative: fesso, scemo i.] ≈ assoluto, calzato e vestito, completo. 2. (gastron.) [che conserva tutti i propri elementi costitutivi: farina, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

rizotonico

Sinonimi e Contrari (2003)

rizotonico /ridzo'tɔniko/ agg. [comp. di rizo- e tonico] (pl. m. -ci). - (ling.) [di parola il cui accento cade su una vocale della radice] ↔ rizoatono. ... Leggi Tutto

intemperanza

Sinonimi e Contrari (2003)

intemperanza /intempe'rantsa/ s. f. [dal lat. intemperantia]. - 1. [l'essere intemperante] ≈ esagerazione, incontinenza, sfrenatezza, (non com.) smodatezza, (non com.) smoderatezza, sregolatezza. ↔ autocontrollo, [...] , moderazione, morigeratezza, regola, (senso della) misura, self-control, sobrietà, temperanza. ↑ austerità. 2. a. [spec. al plur., parola, atto intemperante] ≈ abuso, eccesso, esagerazione, sfrenatezza, sregolatezza. b. [al plur., comportamenti o ... Leggi Tutto

intercedere

Sinonimi e Contrari (2003)

intercedere /inter'tʃɛdere/ [dal lat. intercedĕre, propr. "giungere in mezzo, intervenire", comp. di inter- e cedĕre "andare"] (pass. rem. intercedètti, lett. intercèssi, intercedésti, ecc.; part. pass. [...] e sim., anche con la prep. presso] ≈ adoperarsi, interessarsi, intervenire, mediare, (fam.) mettere (o metterci) una buona parola, (pop.) mettersi di mezzo, perorare (la causa di). ‖ frammettersi, interporsi, intromettersi, [spec. assol.] mettersi in ... Leggi Tutto

intercessione

Sinonimi e Contrari (2003)

intercessione /intertʃe's:jone/ s. f. [dal lat. intercessio -onis]. - [opera di chi intercede a favore di altri: fu liberato per mia i.] ≈ appoggio, (fam.) buona parola, buoni uffici, interessamento, interposizione, [...] intervento, mediazione. ‖ raccomandazione, (pop.) spintarella ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 38
Enciclopedia
parola
Complesso di fonemi, cioè di suoni articolati, o anche singolo fonema (e la relativa trascrizione in segni grafici) mediante i quali l’uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel contesto d’una frase. Linguistica Il termine...
parola
parola Domenico Consoli Ciascuno degli elementi lessicali di cui è composto il discorso. Solo due volte ha valore di " vocabolo singolo ": in tale accezione è al singolare, preceduto da ‛ ultima ', e all'interno di modi idiomatici che alludono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali