• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
375 risultati
Tutti i risultati [375]
Medicina [12]
Religioni [9]
Informatica [5]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Arti visive [3]
Tempo libero [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Teatro [2]
Chimica [2]

epanafora

Sinonimi e Contrari (2003)

epanafora /epa'nafora/ s. f. [dal lat. tardo epanaphora, gr. epanaphorá, propr. "ripetizione"]. - (crit.) [ripetizione di parola o espressione in principio di verso o di proposizione] ≈ anafora. ... Leggi Tutto

epico

Sinonimi e Contrari (2003)

epico /'ɛpiko/ agg. [dal lat. epicus, gr. epikós, der. di hépos "parola, verso"] (pl. m. -ci). - 1. [connesso all'epica o all'epos]. 2. (fig.) [di cose, fatti, situazioni, o anche luoghi, che per carattere [...] o aspetto evocano eroismo e grandiosità, anche iron.: una lotta e.] ≈ eroico, grandioso, leggendario, memorabile, mitico, straordinario, titanico. ↔ banale, comune, insignificante, insulso, irrilevante, ... Leggi Tutto

epitesi

Sinonimi e Contrari (2003)

epitesi /e'pitezi/ s. f. [dal lat. tardo epithesis, gr. epíthesis "sovrapposizione, aggiunta"]. - (ling.) [aggiunta di fonemi alla fine di una parola per motivi di eufonia] ≈ paragoge. ↔ troncamento. ... Leggi Tutto

epopea

Sinonimi e Contrari (2003)

epopea /epo'pɛa/ (ant. epopeia /epo'pɛja/) s. f. [dal gr. epopoiī́a, comp. di épos "parola, verso" e poiéō "fare"]. - 1. (crit.) a. [narrazione poetica di gesta eroiche] ≈ [→ EPOS (1)]. b. [ciclo di poemi [...] che raccoglie racconti leggendari per lo più elaborati dalla tradizione: l'e. dei Nibelunghi] ≈ [in riferimento alla tradizione germanica] saga. 2. (crit.) [insieme delle leggende e dei poemi epici di ... Leggi Tutto

epos

Sinonimi e Contrari (2003)

epos /'ɛpos/ s. m. [dal lat. epos, gr. épos "parola, verso"], solo al sing. - 1. (crit.) [narrazione poetica di gesta eroiche: l'e. di Omero] ≈ epopea, poema (epico). 2. (crit.) [insieme delle leggende [...] e dei poemi epici di un popolo: l'e. germanico, l'e. cavalleresco] ≈ epica, epopea ... Leggi Tutto

calcare³

Sinonimi e Contrari (2003)

calcare³ [lat. calcare, der. di calx calcis "tallone"] (io calco, tu calchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [premere coi piedi: c. l'uva nei tini] ≈ calpestare, pestare, pigiare, pressare, schiacciare. b. (fig.) [...] , esagerare, strafare. ↔ contenersi, moderarsi. b. (fig.) [dare rilievo con la voce, col tono: c. una parola] ≈ accentuare, enfatizzare, rimarcare, sottolineare. 3. [copiare un disegno ripassandone i contorni] ≈ ricalcare, ripassare. ■ calcarsi v ... Leggi Tutto

trait d'union

Sinonimi e Contrari (2003)

trait d'union /trɛdy'njɔ̃/, it. /trɛdu'njɔn/ locuz. m., fr. (propr. "tratto di unione"), usata in ital. come s. m. - 1. (tipogr.) [segno ortografico usato per unire i due o più elementi di una parola o [...] di una locuzione] ≈ lineetta, trattino, tratto. 2. (fig.) a. [chi interpone la propria opera fra due persone che non possano o non vogliano avere un contatto diretto] ≈ intermediario, intermediatore, mediatore, ... Leggi Tutto

erasione

Sinonimi e Contrari (2003)

erasione /era'zjone/ s. f. [der. di eraso]. - (filol.) [il cancellare una lettera, una parola, ecc., da un manoscritto mediante raschiatura] ≈ abrasione, erasura, raschiatura, rasura. ... Leggi Tutto

eraso

Sinonimi e Contrari (2003)

eraso /e'razo/ agg. [dal lat. erasus, part. pass. di eradere "raschiar via"]. - (filol.) [di lettera, parola e sim., cancellato da un codice raschiando] ≈ abraso, raschiato. ... Leggi Tutto

erasura

Sinonimi e Contrari (2003)

erasura /e'razura/ s. f. [der. di eraso]. - (filol.) [il cancellare una lettera, una parola, ecc., da un manoscritto mediante raschiatura] ≈ [→ ERASIONE]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38
Enciclopedia
parola
Complesso di fonemi, cioè di suoni articolati, o anche singolo fonema (e la relativa trascrizione in segni grafici) mediante i quali l’uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel contesto d’una frase. Linguistica Il termine...
parola
parola Domenico Consoli Ciascuno degli elementi lessicali di cui è composto il discorso. Solo due volte ha valore di " vocabolo singolo ": in tale accezione è al singolare, preceduto da ‛ ultima ', e all'interno di modi idiomatici che alludono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali