• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Zoologia [22]
Botanica [2]
Militaria [2]
Industria aeronautica [2]
Storia [2]
Industria [2]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Trasporti nella storia [1]

cardellino

Vocabolario on line

cardellino s. m. [dim. di cardello]. – Piccolo uccello passeraceo della famiglia fringillidi (lat. scient. Carduelis carduelis), ben noto per la bella maschera rosso scarlatto e per il grazioso canto; [...] comunissimo in Italia, è stanziale, vive facilmente in cattività, e nidifica sugli alberi e sugli arbusti ... Leggi Tutto

spia

Vocabolario on line

spia s. f. [dal got. *spaíha; v. spiare]. – 1. a. Chi con l’inganno o la dissimulazione cerca di venire in possesso di notizie riguardanti altre persone allo scopo di riferirle, per malevolenza o per [...] all’interno: la s. di una cella frigorifera, di una lavatrice. c. Nel linguaggio venatorio, richiamo costituito da un passeraceo tenuto in gabbia che col suo verso avvisa il capannista o l’uccellatore del passaggio degli uccelli. d. Nel linguaggio ... Leggi Tutto

calandra²

Vocabolario on line

calandra2 calandra2 s. f. [lat. *calandra, dal gr. κάλανδρος (prob. attrav. il provenz., come il fr. calandre)]. – Piccolo passeraceo (Melanocorypha calandra) della famiglia alaudidi, caratterizzato [...] da due macchie semilunari nere tra la gola e il petto, che è leggermente striato di bruno. Nidifica a terra; ha canto melodioso, carni poco saporite; si nutre di grani, e, durante le cove, d’insetti ... Leggi Tutto

calandrèlla

Vocabolario on line

calandrella calandrèlla s. f. [der. di calandra2]. – Passeraceo della famiglia alaudidi (Calandrella brachydactyla), di piccole dimensioni e di colore generale giallo fulvo o grigiastro; è specie estiva [...] e di doppio passo, comune soprattutto nell’Italia merid. e nelle isole ... Leggi Tutto

calandrina

Vocabolario on line

calandrina s. f. [der. di calandra2]. – Piccolo passeraceo della famiglia alaudidi (Calandrella rufescens), dal piumaggio bruno striato, sia superiormente sia inferiormente; nidifica nella Spagna merid.; [...] erratico, è poco frequente in Italia ... Leggi Tutto

rampichino

Vocabolario on line

rampichino s. m. [der. di rampicare]. – 1. a. Piccolo uccello passeraceo (Certhia brachydactyla), stazionario in Italia, che vive nelle località boscose, nutrendosi di insetti catturati nella corteccia [...] degli alberi; ha un sottile becco acuminato e arcuato, e una coda graduata di 12 timoniere appuntite, con rachide robusta, che serve quale puntello per arrampicarsi sugli alberi. b. In botanica, pianta ... Leggi Tutto

froṡóne

Vocabolario on line

frosone froṡóne (o fruṡóne) s. m. [lat. tardo frisio -onis, propr. «della Frisia, frisone»]. – Piccolo uccello passeraceo della famiglia fringillidi (Coccothraustes coccothraustes), che vive sugli alberi [...] e nidifica sui monti dell’Italia settentr. e centr.: ha forme tozze, coda molto breve e becco forte, conico e grosso; si nutre di grani e bacche, e nutre la prole con insetti. Le sue carni sono poco saporite ... Leggi Tutto

baṡettino

Vocabolario on line

basettino baṡettino s. m. [der. di basetta1, per il caratteristico mustacchio di penne]. – 1. Piccolo passeraceo (Panurus biarmicus) della famiglia muscicapidi, di color cannella, con un caratteristico [...] mustacchio di penne nere nel maschio: abita le paludi e costruisce graziosi nidi a fiasco; è stazionario e si estende dal Belgio al Mediterraneo; in Italia è specie molto localizzata, abbondante qua e ... Leggi Tutto

callìope

Vocabolario on line

calliope callìope s. f. [dal nome di Callìope (gr. Καλλιόπη, lat. Calliŏpe), musa della poesia, e in partic. della poesia epica, celebrata per la sua eccellenza nel canto]. – 1. Piccolo uccello passeraceo [...] della famiglia turdidi (lat. scient. Luscinia calliope), caratterizzato dalla vivace gola rossa nel maschio, con il sopracciglio e i mustacchi bianchi. È diffuso nel nord-est dell’Asia e sverna nella Cina ... Leggi Tutto

fiorrancino

Vocabolario on line

fiorrancino s. m. [der. di fiorrancio, per il ciuffo di colore simile al fiore della calendula]. – Passeraceo della famiglia muscicapidi (Regulus ignicapillus), chiamato anche regolo nell’Italia centr.: [...] è tra i più piccoli uccelli d’Europa, stazionario e comune nel nostro paese, caratterizzato da un ciuffo di colore arancione focato, limitato da strette fasce nere ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
GIAMAICA
GIAMAICA (A. T., 153-154) José A. DE LUCA Giuseppe COLOSI Wallace E. WHITEHOUSE Isola delle Grandi Antille, situata a circa 18° lat. N. e 77° long. O., vasta 11.525 kmq., costituente una colonia della Corona britannica, la maggiore delle...
Evoluzione culturale
Evoluzione culturale John Tyler Bonner Introduzione Con l'espressione 'evoluzione culturale' si intendono comunemente i mutamenti nelle attività culturali, il patrimonio culturale delle società umane. Un confronto tra la cultura dell'età...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali