• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Botanica [14]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]

pennata

Vocabolario on line

pennata s. f. [der. di penna], ant. o raro. – 1. a. Quantità di inchiostro che si prende immergendo la penna nel calamaio. b. Frego di penna. 2. Colpo dato con la punta della penna. ... Leggi Tutto

quèrcia

Vocabolario on line

quercia quèrcia (tosc. quèrce) s. f. [lat. quercea, agg. femm. di quercus -us «quercia» (e da questo il nome lat. scient. del genere Quercus)] (pl. -ce, tosc. -ci). – 1. a. Nome delle piante del genere [...] Quercus, famiglia fagacee, che comprende specie legnose per lo più arboree, con foglie a nervatura pennata e lamina lobata o dentata, meno frequentemente con margine intero; sono piante monoiche, con i piccoli fiori maschili riuniti in amenti sottili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tripennato

Vocabolario on line

tripennato agg. [comp. di tri- e pennato]. – In botanica, di foglia tre volte pennata, come in molte apiacee. ... Leggi Tutto

bipennato

Vocabolario on line

bipennato agg. [comp. di bi- e pennato1]. – In botanica, detto di foglia composta pennata, in cui le foglioline laterali, inserite a destra e a sinistra della rachide centrale, sono a loro volta pennate [...] (come, per es., nella sensitiva) ... Leggi Tutto

palma²

Vocabolario on line

palma2 palma2 s. f. [lat. palma, che è lo stesso etimo della voce prec., con altro sign.]. – 1. Al plur., palme (lat. scient. Palmae), in botanica sistematica, famiglia di piante monocotiledoni, che [...] anche in Italia nella riviera ligure, nel Mezzogiorno e nelle isole, alta fino a una trentina di metri, con fusto diritto, foglie pennate lunghe fino a 6 metri, e frutti a bacca con un solo seme, chiamati datteri, riuniti in pannocchie; p. da olio ... Leggi Tutto

pinnulària

Vocabolario on line

pinnularia pinnulària s. f. [lat. scient. Pinnularia, der. del lat. class. pinnula, dim. di pinna «penna», per la disposizione pennata dei rilievi del guscio]. – In botanica, genere di alghe diatomee [...] della famiglia naviculacee, con circa 200 specie d’acqua dolce, di cui molte nelle torbiere ... Leggi Tutto

oppoṡitipennato

Vocabolario on line

oppositipennato oppoṡitipennato agg. [comp. del lat. opposĭtus «opposto» e di pennato1]. – In botanica, di foglia pennata le cui foglioline sono opposte a due a due, come nel sambuco. ... Leggi Tutto

gnetàcee

Vocabolario on line

gnetacee gnetàcee s. f. pl. [lat. scient. Gnetaceae, dal nome del genere Gnetum, alteraz. di una voce malese]. – Famiglia di piante della classe delle gnetate, con l’unico genere Gnetum, comprendente [...] una quarantina di specie dei paesi caldi: sono liane, arbusti o alberi con foglie grandi, larghe, a nervatura pennata e consistenza coriacea, e infiorescenze a pannocchia, che constano di spighe di fiori verticillati unisessuali, monoici o dioici. I ... Leggi Tutto

schistòstega

Vocabolario on line

schistostega schistòstega s. f. [lat. scient. Schistostega, comp. di schisto- e gr. στέγος «tetto, copertura»]. – Genere di muschi con una sola specie, Schistostega pennata (sinon. Schistostega osmundacea), [...] piantina piuttosto delicata, con steli di pochi millimetri, calcifuga, che vive di solito su rocce o suoli poco illuminati o nei primi tratti delle caverne; viene comunem. chiamata musco luminoso per la ... Leggi Tutto

lino²

Vocabolario on line

lino2 lino2 s. m. [lat. līnum]. – 1. Nella classificazione botanica, genere di piante della famiglia linacee (lat. scient. Linum), con più di 200 specie delle regioni temperate e subtropicali: sono erbe [...] ); o anche le vele. 3. Nome di altre piante appartenenti a famiglie diverse: a. L. delle fate (lat. scient. Stipa pennata), erba perenne delle graminacee, che cresce su rupi e in luoghi arenosi in Europa e territorî vicini; le reste delle glumette ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Archeogasteropodi
Ordine di Molluschi Gasteropodi primitivi, con una coppia di organi respiratori di forma pennata, costituiti da un asse con una duplice fila di laminette respiratorie. L'inseminazione è esterna. La conchiglia è conica o a spirale. Tra le specie...
WALCHIA
WALCHIA Paolo Principi . Denominazione istituita per indicare alcuni resti di Conifere (Araucariee) del Carbonico superiore e del Permico, rappresentati da ramuli a disposizione regolarmente pennata, assai ravvicinati l'uno all'altro e muniti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali