• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
192 risultati
Tutti i risultati [192]
Medicina [8]
Chimica [5]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Cinema [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Tempo libero [1]
Teatro [1]

bascula

Sinonimi e Contrari (2003)

bascula /'baskula/ (o basculla) s. f. [dal fr. bascule]. - [strumento per la misurazione del peso di un corpo] ≈ stadera. ⇑ bilancia. ... Leggi Tutto

dimenticare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi dimenticare. Finestra di approfondimento Non ricordare - Il verbo più com. e fam. per esprimere il concetto di «perdere la memoria di una cosa» è scordare, o, ancora più com., scordarsi (sia [...] po’ più marcati, sono azzerare e cancellare, mentre il contr. è pensare. D. può anche essere usato nel sign. di «non dare peso a qualcosa» (io non porto rancore: ho già dimenticato la tua risposta sgarbata), e ha come sinon. molto com. l’espressione ... Leggi Tutto

rilevanza

Sinonimi e Contrari (2003)

rilevanza /rile'vantsa/ s. f. [der. di rilevante]. - [la caratteristica di essere di notevole importanza o anche gravità, spec. riguardo a determinati fini: la r. politica di un incontro internazionale] [...] ≈ importanza, peso, rilievo, significato, spessore. ↔ insignificanza, irrilevanza. ... Leggi Tutto

oppressione

Sinonimi e Contrari (2003)

oppressione /op:re's:jone/ s. f. [dal lat. oppressio -onis, der. di opprimĕre "opprimere", part. pass. oppressus]. - 1. a. [il fatto di opprimere, spec. in senso politico e sociale: l'o. dei deboli, degli [...] di chi si sente oppresso sul piano fisico: l'o. del caldo, di un lavoro faticoso] ≈ disagio, fastidio, gravezza, peso. b. [condizione di chi si sente oppresso nello spirito: che o.!] ≈ affanno, ambascia, angoscia, angustia, ansia, (fam.) magone, pena ... Leggi Tutto

oppresso

Sinonimi e Contrari (2003)

oppresso /o'p:rɛs:o/ [part. pass. di opprimere]. - ■ agg. 1. [che subisce un grave peso, anche fig., con la prep. da: essere o. dal lavoro, dalle preoccupazioni] ≈ affaticato, affranto, aggravato, angosciato, [...] gravato, oberato, prostrato, schiacciato, soffocato, sovraccarico (di), vinto. ↔ esente, immune, libero. 2. [assol., di persona o società tiranneggiata: un popolo o.] ≈ angariato, diseredato, schiavo, ... Leggi Tutto

opprimere

Sinonimi e Contrari (2003)

opprimere /o'p:rimere/ v. tr. [dal lat. opprimĕre, der. di premĕre "premere, gravare", col pref. ob-] (pass. rem. opprèssi o oppriméi, opprimésti, ecc.). - 1. [esercitare un peso sopra qualcosa: cibo che [...] opprime lo stomaco] ≈ appesantire, gravare (su), (lett.) onerare. 2. [dare grave molestia fisica: il caldo mi opprime] ≈ abbattere, estenuare, prostrare, soffocare. ↓ molestare, pesare. ↔ rinfrancare, ... Leggi Tutto

dimagramento

Sinonimi e Contrari (2003)

dimagramento /dimagra'mento/ s. m. [der. di dimagrare]. - 1. (non com.) [perdita di peso] ≈ e ↔ [→ DIMAGRIMENTO]. 2. (agr.) [perdita di sostanze nutritive di un terreno] ≈ impoverimento, insterilimento. ... Leggi Tutto

dimagrare

Sinonimi e Contrari (2003)

dimagrare [der. di magro, col pref. di-¹]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. (non com.) [diminuire di peso] ≈ e ↔ [→ DIMAGRIRE v. intr.]. 2. (estens., agr.) [di un terreno, perdere nutrimento] ≈ impoverirsi, [...] insterilire. ■ v. tr., non com. [far diventare magro: la malattia lo ha d.] ≈ affilare, asciugare. ↑ allampanare, rinsecchire ... Leggi Tutto

dimagrire

Sinonimi e Contrari (2003)

dimagrire [der. di magro, col pref. di-¹] (io dimagrisco, tu dimagrisci, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) [diventare magro o più magro: come ti sei dimagrito!] ≈ (fam.) calare (di peso), (non com.) dimagrare, [...] dimagrirsi, snellirsi. ↑ smagrire. ↓ asciugarsi. ↔ arrotondarsi, (lett.) impinguare, (non com.) impolpare, ingrassare. ■ v. tr. [far sembrare più magro: questo vestito ti dimagrisce molto] ≈ slanciare, ... Leggi Tutto

dimensione

Sinonimi e Contrari (2003)

dimensione /dimen'sjone/ s. f. [dal lat. dimensio-onis "misura"]. - 1. [ciascuna delle misure di un corpo: corpi a tre d.; prendere le d. della stanza] ≈ ‖ estensione, grandezza, misura. ⇓ altezza, larghezza, [...] (estens.) [spec. al plur., grado di rilevanza, anche fig.: un'iniziativa di grandi d.] ≈ entità, importanza, misura, mole, peso, portata, proporzioni, rilievo, spessore, valore. 3. (fig.) [modo con cui qualche cosa si presenta o deve essere valutata ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 20
Enciclopedia
peso
Forza (detta anche forza p. o forza di gravità) che un corpo risente da parte della Terra, risultante dell’attrazione gravitazionale terrestre e della forza centrifuga dovuta alla rotazione della Terra; è, in altri termini, la forza che deve...
PESO
PESO . Unità monetaria di parecchi stati dell'America Meridionale. Di antica origine spagnola (1497), il peso, detto anche peso duro, peso fuerte, piastra (v. piastra), venne adottato in epoche diverse anche in stati nei quali non ha più corso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali