• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
202 risultati
Tutti i risultati [202]
Medicina [22]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Religioni [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Danza [1]
Tempo libero [1]
Telecomunicazioni [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

gambetto

Sinonimi e Contrari (2003)

gambetto /gam'bet:o/ s. m. [der. di gamba]. - 1. (non com.) [inserimento di un piede fra le gambe di una persona per farla cadere] ≈ (tosc.) gambata, sgambetto. 2. (gio.) [sacrificio volontario di un pezzo [...] nel gioco degli scacchi] ≈ (non com.) gambitto, [se attuato dal nero] controgambetto ... Leggi Tutto

proliferare

Sinonimi e Contrari (2003)

proliferare v. intr. [der. di prolifero] (io prolìfero, ecc.; aus. avere). - 1. (biol.) [dare origine a discendenza, detto spec. di cellule che danno origine a tessuti o a organi] ≈ moltiplicarsi, riprodursi. [...] fenomeni di corruzione che stanno proliferando] ≈ aumentare, crescere, diffondersi, espandersi, estendersi, moltiplicarsi, prendere piede, prolificare, propagarsi, pullulare, (fam.) spuntare come i funghi. ↑ dilagare. ↔ decrescere, diminuire, ridursi ... Leggi Tutto

gastrocnemio

Sinonimi e Contrari (2003)

gastrocnemio /gastro'knɛmjo/ s. m. [dal gr. tardo gastroknḗmion, comp. di gastḗr -trós "ventre" e knḗmē "gamba"]. - (anat.) [ciascuno dei due muscoli della regione del polpaccio, estensore del piede sulla [...] gamba] ≈ (muscolo) gemello ... Leggi Tutto

propagare

Sinonimi e Contrari (2003)

propagare [dal lat. propagare "propagginare", der. del tema di pangĕre "ficcare, piantare", col pref. pro-¹] (io propago, tu propaghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) [fare aumentare tramite la riproduzione: [...] nuova moda si è propagata rapidamente] ≈ circolare, diffondersi, diramarsi, espandersi, estendersi, guadagnare terreno, irradiarsi, prendere piede, spargersi, [di notizia e sim.] circolare, [di notizia e sim.] divulgarsi, [di notizia e sim.] passare ... Leggi Tutto

allignare

Sinonimi e Contrari (2003)

allignare v. intr. [der. del lat. lignum "legno", col pref. a-¹] (io alligno, ... noi alligniamo, voi allignate, e nel cong. alligniamo, alligniate; aus. avere o essere). - 1. (agr.) [di piante, mettere [...] inaridirsi, morire, seccarsi. 2. (fig.) [fare presa, di sentimenti, usi, mode, ecc.] ≈ affermarsi, attecchire, diffondersi, espandersi, impiantarsi, imporsi, penetrare, prendere (piede), prosperare, radicarsi. ↔ decadere, morire, scomparire, sparire. ... Leggi Tutto

zampone

Sinonimi e Contrari (2003)

zampone /tsam'pone/ s. m. [accr. di zampa]. - (gastron.) [salume fatto con un trito di carni del maiale, salate e insaccate nella cotenna delle zampe anteriori, cui si lascia attaccato il piede] ≈ ‖ cotechino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

alluce

Sinonimi e Contrari (2003)

alluce /'al:utʃe/ s. m. [dal lat. (h)allux o (h)allus o allex]. - (anat.) [il dito più grosso del piede] ≈ Ⓖ (fam.) ditone. ‖ pollice. ... Leggi Tutto

zavorra

Sinonimi e Contrari (2003)

zavorra /dza'vɔr:a/ s. f. [lat. saburra (forse dalla stessa radice di sabŭlum "sabbia"), con alterazione non bene spiegata di s- in z-]. - 1. (marin., aeron.) [insieme di pesi mobili che si imbarcano sulle [...] stabilità e l'assetto: distribuire la z.] ≈ ballast. ‖ carico. 2. (fig., spreg.) [cosa o persona che costituisce un inutile e fastidioso ingombro: tra i candidati agli esami c'è parecchia z. quest'anno] ≈ cascame, (fam.) palla al piede, peso morto. ... Leggi Tutto

zeppa

Sinonimi e Contrari (2003)

zeppa /'tsep:a/ o /'dzep:a/ s. f. [voce di origine longob., prob. la stessa di zipolo]. - 1. (tecn.) [cuneo di legno o di metallo che serve a rincalzare un mobile, a turare alla meglio un buco, o in genere [...] a sostituire o surrogare qualche parte mancante: mettere una z. sotto il piede dell'armadio] ≈ bietta, calzatoia, zeppola. 2. (fig.) [rimedio improvvisato: non è la soluzione, è solo una z.] ≈ (fam.) pezza, (region.) taccone, (fam.) toppa. ... Leggi Tutto

metro²

Sinonimi e Contrari (2003)

metro² s. m. [dal lat. metrum (solo nel sign. di "misura del verso"), gr. métron "misura"; come nome di unità di misura, dal fr. mètre, accettato dalla Convenzione nazionale fr. nel 1793]. - 1. a. (fis.) [...] norma, parametro, principio. 3. (lett.) a. [nella poesia quantitativa greco-latina, l'unità di misura del verso] ≈ misura. ⇓ dipodia, piede. b. [nella poesia moderna, la struttura particolare di un verso o di una strofe, o anche lo schema metrico di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 21
Enciclopedia
piede
Nei Vertebrati Tetrapodi il p. è il segmento distale dell’arto posteriore, detto anche autopodio. Si divide a sua volta in: basipodio (tarso), metapodio (metatarso), acropodio (falangi). Il tarso è costituito da due serie di ossa: quella prossimale...
PIEDE
PIEDE Giorgio Pasquali . Metrica. - Termine della metrica quantitativa. Noi intendiamo per piede l'elemento metrico più piccolo raggiungibile all'analisi: l'individuo o l'atomo ritmico. Il termine originario significava evidentemente battuta....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali