• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
202 risultati
Tutti i risultati [202]
Medicina [22]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Religioni [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Danza [1]
Tempo libero [1]
Telecomunicazioni [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

nettapiedi

Sinonimi e Contrari (2003)

nettapiedi /net:a'pjɛdi/ s. m. [comp. di netta(re) e piede], non com. - [piccolo tappeto posto all'ingresso delle abitazioni per pulirsi la suola delle scarpe] ≈ stuoino, zerbino. ⇑ tappetino. ... Leggi Tutto

imporre

Sinonimi e Contrari (2003)

imporre /im'por:e/ [dal lat. imponĕre, rifatto secondo porre] (coniug. come porre). - ■ v. tr. 1. (lett.) [porre qualcosa sopra qualcos'altro, con la prep. su: i. la corona sul capo della regina] ≈ collocare, [...] e sim.: un uso che comincia a i.] ≈ affermarsi, avere successo, diffondersi, farsi strada, prendere piede. ↑ dilagare. ↔ declinare, tramontare. 2. [rendersi necessario: qui si impongono rimedi radicali] ≈ necessitare, occorrere, urgere. [⍈ ATTACCARE ... Leggi Tutto

stop

Sinonimi e Contrari (2003)

stop /stɔp/ [dall'ingl. stop "fermata", (to) stop "fermare, fermarsi"]. - ■ s. m. (sport.) [nel gioco del calcio, arresto della palla nella sua traiettoria, effettuato col piede, con la testa, col petto [...] o anche col fianco] ≈ stoppata. ■ interiez. [ordine o avvertimento di fermarsi, di arrestare un movimento, di cessare da un'azione: abbiamo (o hai) bevuto già abbastanza, ora s.!] ≈ alt, basta. ↔ avanti, ... Leggi Tutto

stoppata

Sinonimi e Contrari (2003)

stoppata s. f. [part. pass. femm. di stoppare]. - (sport.) [nel gioco del calcio, arresto della palla nella sua traiettoria, effettuato col piede, con la testa, col petto o anche col fianco] ≈ stop. ... Leggi Tutto

storcere

Sinonimi e Contrari (2003)

storcere /'stɔrtʃere/ [lat. extorquēre "strappare a forza, slogare", con mutamento di coniug.] (coniug. come torcere). - ■ v. tr. 1. a. [piegare con forza o in modo non regolare: non girare così forte [...] riferimento a parti del corpo, prendere una storta, anche nella forma storcersi: sono inciampato e mi sono storto un piede] ≈ distorcersi. ‖ lussarsi, slogarsi. 2. a. [riferito agli occhi, muoverli verso il naso in segno di stupore, malore o altro ... Leggi Tutto

stringere

Sinonimi e Contrari (2003)

stringere /'strindʒere/ (ant. strignere) [lat. stringĕre] (io stringo, tu stringi, ecc.; pass. rem. strinsi, stringésti, ecc.; part. pass. strétto; la variante -gn- per -ng- si ha soltanto nelle forme [...] non com.) brandire, impugnare. 3. [spec. di indumento, esercitare una pressione eccessiva, anche assol.: queste scarpe stringono (il piede)] ≈ comprimere, premere, pressare, [con uso assol.] stare (o andare) stretto (o piccolo). 4. (fam.) [assol., di ... Leggi Tutto

calcio

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi calcio Persone - Ala (destra, sinistra, tornante), centrodestro, centrosinistro; allenatore o coach o commissario tecnico o mister o trainer, massaggiatore; arbitro o direttore di gara, guardalinee [...] di testa o incornare, schiacciare di testa; costruire il gioco; crossare; dribblare, fintare, scartare; entrare (a gamba tesa, a piedi uniti, in area, in gioco pericoloso); essere in fuorigioco o in offside o in posizione irregolare; essere piazzato o ... Leggi Tutto

bara

Sinonimi e Contrari (2003)

bara s. f. [dal germ. bara]. - [cassa destinata a contenere la salma: deporre il defunto nella b.] ≈ cassa (da morto), (lett.) cataletto, feretro. ● Espressioni: fig., non com., avere un piede nella bara [...] ≈ (fam.) essere più di là che di qua, (fam.) essere più morto che vivo. ▲ Locuz. prep.: fig., non com., fino alla bara ≈ fino alla morte. [⍈ CASSA ... Leggi Tutto

incontrare

Sinonimi e Contrari (2003)

incontrare [der. del lat. tardo incontra avv. "verso, contro"] (io incóntro, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [trovare qualcuno davanti a sé per caso: i. un amico] ≈ imbattersi (in), incappare (in), (region.) incocciare [...] costume e sim., avere successo: è una moda che da noi non incontra] ≈ affermarsi, (pop.) fare presa, (pop.) prendere (piede). ↑ fare furore, furoreggiare, spopolare, trionfare. ↔ fare fiasco. ↑ tramontare. 3. a. (geom.) [di linea e sim., avere uno o ... Leggi Tutto

dilagare

Sinonimi e Contrari (2003)

dilagare v. intr. [der. di lago, col pref. di-¹] (io dilago, tu dilaghi; aus. avere). - 1. [riferito ad acque, diffondersi rapidamente in modo da formare come un lago] ≈ debordare, straripare, tracimare. [...] ⇑ spandersi. 2. (fig.) [estendersi largamente e rapidamente, detto di costumi e comportamenti negativi: la corruzione dilaga] ≈ diffondersi, espandersi, imperare, prendere piede, propagarsi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 21
Enciclopedia
piede
Nei Vertebrati Tetrapodi il p. è il segmento distale dell’arto posteriore, detto anche autopodio. Si divide a sua volta in: basipodio (tarso), metapodio (metatarso), acropodio (falangi). Il tarso è costituito da due serie di ossa: quella prossimale...
PIEDE
PIEDE Giorgio Pasquali . Metrica. - Termine della metrica quantitativa. Noi intendiamo per piede l'elemento metrico più piccolo raggiungibile all'analisi: l'individuo o l'atomo ritmico. Il termine originario significava evidentemente battuta....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali