• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
202 risultati
Tutti i risultati [202]
Medicina [22]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Religioni [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Danza [1]
Tempo libero [1]
Telecomunicazioni [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

bradipo

Sinonimi e Contrari (2003)

bradipo /'bradipo/ s. m. [comp. di bradi- e del gr. poús podós "piede"]. - (zool.) [mammifero della famiglia bradipodidi] ≈ poltrone. ... Leggi Tutto

tentoni

Sinonimi e Contrari (2003)

tentoni /ten'toni/ (o tentone) avv. [der. di tentare]. - 1. [con riferimento al modo di avanzare, tastando il terreno col piede o con un bastone, o lo spazio intorno con le mani, anche nella locuz. prep. [...] a tentoni (o a tentone): procedere, cercare l'uscita (a) t.] ≈ alla cieca, a tasto, (non com.) brancoloni, tastoni. 2. (fig.) [con riferimento a una ricerca e sim., senza indizi sicuri, spec. nell'espressione ... Leggi Tutto

tesi

Sinonimi e Contrari (2003)

tesi /'tɛzi/ s. f. [dal lat. thesis, gr. thésis (propr. "posizione, cosa che viene posta"), der. del tema di títhēmi "porre, collocare"]. - 1. a. [affermazione di argomento filosofico, teologico, scientifico [...] laurea o del dottorato: presentare, discutere la t.] ≈ dissertazione. 4. (matem.) [proprietà che un teorema si propone di dimostrare] ≈ enunciato. 5. (metr.) [tempo debole del piede, quello sul quale non cade l'ictus nella scansione moderna] ↔ arsi. ... Leggi Tutto

ruzzolare

Sinonimi e Contrari (2003)

ruzzolare /rutz:o'lare/ [lat. ✻roteolare, der. di un dim. di rŏta "ruota"] (io rùzzolo, ecc.). - ■ v. tr. [spingere una cosa, facendola girare su sé stessa: r. una botte] ≈ rotolare, voltolare. ■ v. intr. [...] (aus. avere) [finire a terra rivolgendosi su sé stesso: mise un piede in fallo e ruzzolò per le scale] ≈ andare lungo per terra, cadere, capitombolare, cascare, precipitare, rotolare. ‖ inciampare, scivolare. ... Leggi Tutto

introdurre

Sinonimi e Contrari (2003)

introdurre [dal lat. introducĕre, comp. di intro- e ducere "portare"] (coniug. come addurre). - ■ v. tr. 1. [mettere dentro, portare dentro un luogo: i. la chiave nella serratura] ≈ (fam.) ficcare, immettere, [...] il proprio ingresso: tale costume si introdusse in Italia nell'Ottocento] ≈ attecchire, diffondersi, entrare, fare presa, penetrare, prendere piede. 2. [di persona, entrare in un luogo, per lo più di nascosto: due ladri si erano introdotti in casa ... Leggi Tutto

sport. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi sport. Finestra di approfondimento Tipi di sport - 1. Sport della palla: badminton o volano, ping-pong o tennis da tavolo, racchettoni, racquets, squash, tamburello, tennis; baseball, cricket, [...] o interno, alla rimessa o esterno, pari); doppio (femminile, maschile, misto), singolare o singolo; doppio fallo, fallo o fault, fallo di piede, fuori campo o out, invasione, net; game o gioco, set, tie-break; match ball o match point, set ball o set ... Leggi Tutto

tirare

Sinonimi e Contrari (2003)

tirare [lat. ✻tirare, di etimo incerto]. - ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro] ≈ trainare, trarre. ‖ trascinare. ↔ [...] se rettilineo: t. una linea] ≈ tracciare. 4. [mandare in una determinata direzione: t. un sasso] ≈ lanciare, [con il piede] calciare, [riferito a freccia e sim.] scoccare. ↑ scagliare. ‖ buttare, gettare, scaraventare. 5. a. (arm.) [riferito ad armi ... Leggi Tutto

toccare

Sinonimi e Contrari (2003)

toccare [voce di origine onomatopeica] (io tócco, tu tócchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [avvicinare la mano a qualcuno o a qualcosa stabilendo un contatto: t. l'acqua con un dito] ≈ (lett., scherz.) tangere, [...] ) un veicolo significa graffiarlo. Si può sfiorare anche una persona, per sbaglio o intenzionalmente: temerariamente allungò daccapo un piede sotto le sue sottane, e lasciandosi cadere il tovagliolo, le sfiorò un’anca (A. Oriani). Sempre intenzionali ... Leggi Tutto

toppo

Sinonimi e Contrari (2003)

toppo /'tɔp:o/ s. m. [dal franco top]. - 1. [piede d'un albero, che rimane in terra dopo che l'albero è stato tagliato] ≈ ceppaia, ceppo. 2. [tronco d'albero reciso e rozzamente intagliato] ≈ ceppo, ciocco. ... Leggi Tutto

cacume

Sinonimi e Contrari (2003)

cacume s. m. [dal lat. cacumen], lett. - [parte sommitale di un monte] ≈ cima, cocuzzolo, picco, pizzo, punta, sommità, vetta. ↔ piede, falda, pendice. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 21
Enciclopedia
piede
Nei Vertebrati Tetrapodi il p. è il segmento distale dell’arto posteriore, detto anche autopodio. Si divide a sua volta in: basipodio (tarso), metapodio (metatarso), acropodio (falangi). Il tarso è costituito da due serie di ossa: quella prossimale...
PIEDE
PIEDE Giorgio Pasquali . Metrica. - Termine della metrica quantitativa. Noi intendiamo per piede l'elemento metrico più piccolo raggiungibile all'analisi: l'individuo o l'atomo ritmico. Il termine originario significava evidentemente battuta....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali