• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
202 risultati
Tutti i risultati [202]
Medicina [22]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Religioni [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Danza [1]
Tempo libero [1]
Telecomunicazioni [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

-podio

Sinonimi e Contrari (2003)

-podio [dal tema del gr. poús podós "piede"]. - Secondo elemento di parole composte, nelle quali ha il sign. generico di "piede". ... Leggi Tutto

podo-

Sinonimi e Contrari (2003)

podo- [dal gr. podo-, elemento compositivo der. di poús podós "piede"]. - Primo elemento di parole composte, nelle quali significa genericamente "piede" o ha i sign. affini di "peduncolo", "sostegno" e [...] sim ... Leggi Tutto

caviglia

Sinonimi e Contrari (2003)

caviglia /ka'viʎa/ s. f. [dal provenz. cavilla, lat. volg. cavīcla, lat. class. clavīcŭla "chiavetta, viticcio"]. - 1. a. (tecn.) [legnetto rotondo e appuntito a un'estremità, che si pianta nel muro o [...] rotaie a suola alle traverse di legno] ≈ ⇑ vite. 3. (mus., non com.) [legnetto girevole a cui si annodano le corde di uno strumento musicale] ≈ [→ CAVICCHIO (1. e)]. 4. (anat.) [regione compresa tra lo stinco e il piede: c. affusolate] ≈ collo (del ... Leggi Tutto

velocipede

Sinonimi e Contrari (2003)

velocipede /velo'tʃipede/ [comp. del lat. velox-ocis "veloce" e pes pedis "piede"]. - ■ agg., lett. [che ha il piede veloce, che è rapido nella corsa] ≈ (lett.) pieveloce. ■ s. m. 1. (trasp., disus.) [antico [...] veicolo prototipo della bicicletta] ≈ [con ruota anteriore molto più grande della posteriore] biciclo, [di legno, senza pedali] draisina. 2. (estens., scherz.) [veicolo a due ruote azionato da pedali] ... Leggi Tutto

prendere

Sinonimi e Contrari (2003)

prendere /'prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso]). - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa [...] pure nell’accalappiar gamberi trovavano un diletto sommo (I. Nievo); avrebbe trovato ben lei il mezzo di levarsi di fra i piedi l’imbecille marito che si era lasciato accalappiare da una vipera di quella natura (G. C. Chelli). Anche agguantare si ... Leggi Tutto

colpo

Sinonimi e Contrari (2003)

colpo /'kolpo/ s. m. [lat. ✻colpus (class. colăphus "pugno, percossa", gr. kólaphos)]. - 1. a. [risultato del colpire, con le prep. di dell'oggetto col quale si colpisce, a, in o su della parte colpita [...] o assol.: c. di spada, di bastone; ricevere un c. alla nuca] ≈ (non com.) battuta, botta, percossa. ⇓ [con un bastone] bastonata, [con il piede] calcio, [con la mano chiusa] cazzotto, [con la mano aperta] ceffone, [con un bastone] legnata, [con il ... Leggi Tutto

volare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

volare¹ agg. [der. del lat. vola "palma della mano" e "pianta del piede"]. - 1. (anat.) [relativo alla pianta della mano: superficie v.] ≈ palmare. 2. (anat.) [relativo alla pianta del piede: volta v.] [...] ≈ plantare ... Leggi Tutto

sottopiede

Sinonimi e Contrari (2003)

sottopiede /sot:o'pjɛde/ s. m. [comp. di sotto- e piede], invar. - 1. (abbigl.) [striscia di cuoio o di tessuto che passa sotto la scarpa (o il piede) per fermare il calzone, la ghetta o lo sperone] ≈ [...] staffa. 2. [sottile spessore mobile che si inserisce nella scarpa per renderla più confortevole] ≈ plantare, soletta ... Leggi Tutto

noce

Sinonimi e Contrari (2003)

noce /'notʃe/ s. f. [lat. nux nŭcis, voce di origine ignota, che indicava anche altri frutti a scorza dura, come mandorle, nocciole, ecc.]. - 1. (bot.) [frutto secco e indeiscente del noce: schiacciare [...] , subire. ↓ (fam.) abbozzare. ↔ opporsi, reagire, ribellarsi. 2. (estens.) [oggetto la cui forma ricorda quella di una noce] ● Espressioni: fam., noce del piede [osso sporgente del piede in corrispondenza della caviglia] ≈ Ⓣ (anat.) malleolo. ... Leggi Tutto

incespicare

Sinonimi e Contrari (2003)

incespicare v. intr. [der. di cespicare, col pref. in-¹] (io incéspico, tu incéspichi, ecc.; aus. avere). - 1. [mettere il piede in fallo, andare a finire inavvertitamente col piede contro un ostacolo [...] mentre si cammina, con la prep. in: i. in uno scalino, in un ciottolo] ≈ [→ INCIAMPARE (1)]. 2. (fig.) [procedere con difficoltà nel leggere, nel parlare e sim.] ≈ [→ INCIAMPARE (3)] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
piede
Nei Vertebrati Tetrapodi il p. è il segmento distale dell’arto posteriore, detto anche autopodio. Si divide a sua volta in: basipodio (tarso), metapodio (metatarso), acropodio (falangi). Il tarso è costituito da due serie di ossa: quella prossimale...
PIEDE
PIEDE Giorgio Pasquali . Metrica. - Termine della metrica quantitativa. Noi intendiamo per piede l'elemento metrico più piccolo raggiungibile all'analisi: l'individuo o l'atomo ritmico. Il termine originario significava evidentemente battuta....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali