• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
202 risultati
Tutti i risultati [202]
Medicina [22]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Religioni [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Danza [1]
Tempo libero [1]
Telecomunicazioni [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

leccapiedi

Sinonimi e Contrari (2003)

leccapiedi /lek:a'pjɛdi/ s. m. e f. [comp. di lecca(re) e piede], spreg. - [chi si comporta in modo servile e adulatorio] ≈ (lett.) caudatario, lacchè, (volg.) leccaculo, (spreg.) leccatore, (pop.) lecchino, [...] (non com.) lustrascarpe, (lett.) piaggiatore, ruffiano, (non com.) satellite, (pop.) sottopancia, (non com.) struscione, (lett.) turiferario, yes-man. ↓ adulatore, lusingatore. ‖ galoppino, portaborse ... Leggi Tutto

trottola

Sinonimi e Contrari (2003)

trottola /'trɔt:ola/ s. f. [etimo incerto]. - 1. (gio.) [giocattolo di legno o metallo, di forma pressoché conica, che si fa girare vorticosamente su sé stesso] ≈ (ant.) paleo, (lett.) prillo. 2. (sport.) [...] [nel pattinaggio, velocissima rotazione sul posto, eseguita su un piede solo o su due] ≈ piroetta. ... Leggi Tutto

cappelletto

Sinonimi e Contrari (2003)

cappelletto /kap:e'l:et:o/ s. m. [dim. di cappello]. - 1. (abbigl.) [parte della calza che copre le dita del piede] ≈ rinforzo. 2. (gastron.) a. [salume fatto di cotenna, carne e grasso di maiale, triturato [...] e insaccato] ≈ ‖ cotechino. b. [al plur., involti di pasta all'uovo ripieni] ≈ tortellino. ‖ agnolotto, raviolo, tortello. 3. (veter.) [tumefazione che si può formare al calcagno, alla grassella e al garretto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cappuccina

Sinonimi e Contrari (2003)

cappuccina s. f. [der. di cappuccio¹]. - 1. (bot.) [insalata a piede tondeggiante, compatto, con foglie larghe] ≈ ‖ indivia, scarola. ⇑ lattuga. 2. (bot.) [erba annua (Tropaeolum majus) coltivata per i [...] fiori grandi, giallo-aranciati o rossi] ≈ nasturzio ... Leggi Tutto

editoria

Sinonimi e Contrari (2003)

editoria /edito'ria/ s. f. [der. di editore]. - (industr.) [attività industriale che ha per oggetto la pubblicazione e distribuzione di libri e in genere di opere a stampa] ≈ industria libraria. ● Espressioni: [...] ; corpo; corsivo; forza; gotico; nero o grassetto o neretto; grazia; italico; maiuscoletto; maiuscolo; minuscolo; occhio; piede; punto tipografico; romano; tondo. Oggetti e macchine - Bobina; bronzatrice; brunitoio; bulino; carta; cartoncino; cartone ... Leggi Tutto

piroetta

Sinonimi e Contrari (2003)

piroetta /piro'et:a/ s. f. [dal fr. pirouette]. - 1. (mus.) [figura di danza nella quale il ballerino compie un giro su sé stesso, con il piede di terra sollevato sulla mezza punta o in punta] ≈ giravolta, [...] volteggio. 2. (estens.) [movimento rapido e agile: fare una p. per la gioia] ≈ capriola, giravolta. 3. (fig.) [rapido cambiamento di atteggiamento, spec. per opportunismo: le p. di un uomo politico] ≈ ... Leggi Tutto

schiacciare

Sinonimi e Contrari (2003)

schiacciare (tosc. stiacciare) [prob. voce onomatopeica; nel sign. 2 e nel part. pres. ricalca il fr. écraser, écrasant] (io schiàccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [premere in modo da far perdere al corpo [...] ] ≈ appisolarsi, assopirsi, riposare. ⇑ addormentarsi, dormire. b. (estens.) [fare forza su un congegno con la mano o col piede: s. l'acceleratore; s. un pulsante] ≈ (region.) ammaccare, pigiare, premere, spingere. c. (fig.) [fare sembrare più piatto ... Leggi Tutto

caracollare

Sinonimi e Contrari (2003)

caracollare v. intr. [der. di caracollo] (io caracòllo, ecc.; aus. avere). - 1. (equit.) [far caracolli, eseguire volteggi] ≈ volteggiare. 2. (estens.) a. [procedere a salti: c. sulla pista da ballo] ≈ [...] caracollando] ≈ barcollare, [detto spec. di bambini] sgambettare, [di bambini] trotterellare. ‖ zigzagare. c. (sport.) [di un calciatore, procedere con la palla al piede, con una certa lentezza, dissimulando le proprie intenzioni] ≈ fintare. ... Leggi Tutto

pista

Sinonimi e Contrari (2003)

pista s. f. [var. dial. di pesta; nel sign. tecnico, per influsso del fr. piste]. - 1. (non com.) [segno o insieme di segni che la zampa di un animale o il piede dell'uomo lascia sul terreno: la p. del [...] cinghiale] ≈ impronta, orma, pesta. ‖ pedata. 2. [via che si cerca di allestire in luoghi difficilmente praticabili per far passare animali, uomini, automezzi, ecc.: aprirsi una p. nella giungla] ≈ passaggio, ... Leggi Tutto

falda

Sinonimi e Contrari (2003)

falda s. f. [dal germ. falda "piega"]. - 1. a. [porzione di vario materiale di larghezza molto superiore allo spessore: falde di gesso, di pasta sfoglia, di metallo] ≈ sfoglia, strato, striscia, [di metallo] [...] di un abito: f. della marsina] ≈ lembo. ‖ bordo, orlo. b. [parte del cappello che sporge] ≈ tesa. ⇓ visiera. 3. (geogr.) [spec. al plur., la parte di un monte più vicina al piano, dove comincia la salita: alle f. del Monte Bianco] ≈ pendice, piede. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
piede
Nei Vertebrati Tetrapodi il p. è il segmento distale dell’arto posteriore, detto anche autopodio. Si divide a sua volta in: basipodio (tarso), metapodio (metatarso), acropodio (falangi). Il tarso è costituito da due serie di ossa: quella prossimale...
PIEDE
PIEDE Giorgio Pasquali . Metrica. - Termine della metrica quantitativa. Noi intendiamo per piede l'elemento metrico più piccolo raggiungibile all'analisi: l'individuo o l'atomo ritmico. Il termine originario significava evidentemente battuta....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali