• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
147 risultati
Tutti i risultati [147]
Chimica [49]
Biologia [44]
Medicina [18]
Industria [10]
Botanica [8]
Geologia [7]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Zoologia [5]
Industria chimica e petrolchimica [4]

montàggio

Vocabolario on line

montaggio montàggio s. m. [dal fr. montage, der. di monter «montare»]. – 1. a. Operazione con la quale si assemblano in unico complesso i diversi elementi costitutivi di un dispositivo, di un meccanismo, [...] le diapositive delle illustrazioni e del testo su una lastra di cristallo per poi copiare tutto su carta al pigmento. c. In cinematografia, fase conclusiva della lavorazione di un film, mediante la quale con gli spezzoni di pellicola corrispondenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

żirconile

Vocabolario on line

zirconile żirconile s. m. [der. di zircon(io), col suff. -ile]. – In chimica, radicale bivalente (ZrO2+), presente in alcuni sali di zirconio, per es. nel cloruro di zirconile (o ossicloruro di zirconio), [...] sostanza cristallina bianca usata come idrorepellente e come pigmento. ... Leggi Tutto

piocianina

Vocabolario on line

piocianina s. f. [der. di piocian(eo)]. – In biologia, pigmento di origine batterica, di colore blu, elaborato dal piocianeo in colture eseguite su particolari terreni: è dotato della proprietà di catalizzare [...] i processi ossidoriduttivi ... Leggi Tutto

urobilina

Vocabolario on line

urobilina s. f. [comp. di uro-2 e bilina]. – In biochimica, pigmento biliare, di colore brunastro, prodotto del metabolismo della bilirubina, presente nelle feci e nelle urine, che si forma per ossidazione [...] dell’urobilinogeno: è costituito da quattro nuclei pirrolici disposti a catena, è poco solubile in acqua e solubile in solventi organici. La sua eliminazione, minima in condizioni normali, diviene rilevante ... Leggi Tutto

urocròmo

Vocabolario on line

urocromo urocròmo s. m. [comp. di uro-2 e -cromo]. – Composto organico, polipeptide di struttura non ben definita, pigmento idrosolubile presente nell’urina, alla quale, insieme con altri pigmenti, conferisce [...] la colorazione gialla ... Leggi Tutto

uroeritrina

Vocabolario on line

uroeritrina s. f. [comp. di uro-2 e del gr. ἐρυϑρ(ός) «rosso»]. – Composto organico, pigmento rosso urinario che colora il sedimento laterizio e i cristalli di acido urico e di monourato di ammonio; [...] deriva dall’ossidazione dell’urocromo ... Leggi Tutto

uromelanina

Vocabolario on line

uromelanina s. f. [comp. di uro-2 e melano-, col suffisso chim. -ina]. – Composto organico, pigmento in cui si trasforma l’urocromo per prolungata esposizione all’aria e alla luce o per ebollizione con [...] acidi forti ... Leggi Tutto

morèllo¹

Vocabolario on line

morello1 morèllo1 agg. [dim. di moro1]. – 1. a. Di color nero o tendente al nero: Fa sopra seta candida e morella Tesser ricamo di finissimo oro (Ariosto). b. In botanica, erba m., lo stesso che morella. [...] rossastro (si osserva più di frequente nei cavalli mal tenuti e nella stagione invernale ed è dovuto alla diminuita produzione di pigmento nei follicoli del pelo). Come sost., cavallo che ha tale mantello: un bel m. (anche al femm.: una morella); – I ... Leggi Tutto

batterioviridina

Vocabolario on line

batterioviridina s. f. [comp. di batterio e del lat. virĭdis «verde»]. – In microbiologia, pigmento verde che si trova diffuso nel citoplasma di alcuni batterî. ... Leggi Tutto

tèrra

Vocabolario on line

terra tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di [...] di ocra gialla; la t. di Kassel, humus fossilizzato che si ritrova negli strati superficiali di alcune torbiere, usato come pigmento nella pittura a olio o ad acquerello; la t. verde di Verona, altro nome del minerale celadonite, ecc. T. decoloranti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 15
Enciclopedia
pigmento
Sostanza in grado di conferire colore al suo supporto. Biologia I p. biologici sono un gruppo di sostanze chimiche presenti nelle cellule sotto forma di granuli, gocce o cristalli, che conferiscono ai tessuti degli animali e delle piante le...
stercobilina
stercobilina In biochimica, pigmento che conferisce il colorito alle feci. Deriva dall’ossidazione all’aria dello stercobilinogeno, il prodotto terminale dei processi riduttivi cui va incontro, a opera della flora batterica intestinale, la bilirubina...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali