• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Medicina [5]
Geografia [1]
Anatomia [1]
Lingua [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Botanica [1]
Ecologia vegetale e fitogeografia [1]
Chirurgia [1]
Fisica [1]
Storia della fisica [1]

piorrèa

Vocabolario on line

piorrea piorrèa s. f. [dal gr. πυόρροια, der. di πυορροέω «suppurare», comp. di πυο- «pio-» e -ροέω, affine a ῥέω «scorrere»; v. -rea]. – In medicina, formazione di essudato purulento su una superficie [...] cutanea o più spesso su una mucosa, dovuta alla localizzazione superficiale di germi piogeni; in partic., p. alveolare, termine comunem. usato per designare la fase finale di una malattia a carattere degenerativo e infiammatorio, oggi nota come ... Leggi Tutto

alveolare

Vocabolario on line

alveolare agg. [der. di alveolo, sul modello del fr. alvéolaire]. – 1. a. Che ha struttura ad alveoli, soprattutto in anatomia e in botanica: tessuto a., ghiandola a.; teoria della struttura a. del protoplasma. [...] b. Che è in rapporto con alveoli: arcate a. delle mascelle, arcata a. della mandibola; piorrea alveolare. In anatomia comparata, processo a., la porzione di ciascun ramo della mandibola dei mammiferi in cui si trovano allogati i denti. 2. In fonetica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ANATOMIA

piorròico

Vocabolario on line

piorroico piorròico agg. [der. di piorrea, sull’esempio di diarroico] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, che si riferisce alla piorrea, soprattutto, nella terminologia degli anni passati, alla piorrea [...] alveolare (o malattia del paradenzio): sacche piorroiche. ... Leggi Tutto

sanióso

Vocabolario on line

sanioso sanióso agg. [dal lat. saniosus, der. di sanies «sanie»], non com. – 1. Che si riferisce a sanie, o è formato di sanie, di pus: secrezione s., essudato sanioso. 2. Per estens., che è caratteristico [...] della sanie; in partic., nel linguaggio medico, alito s., alito di odore fetido tipico di alcune forme di piorrea alveolare. ... Leggi Tutto

odontalgìa

Vocabolario on line

odontalgia odontalgìa s. f. [dal gr. ὀδονταλγία, comp. di ὀδούς ὀδόντος «dente» (v. odonto-) e -αλγία (v. algia)]. – Nel linguaggio medico, qualsiasi dolore dei denti e degli annessi dentali, che costituisce [...] un sintomo comune alla maggior parte delle affezioni dentarie (carie, pulpite, piorrea alveolare, ecc.), spontaneo o provocato da stimoli diversi quali variazioni di temperatura, di pressione, ecc. ... Leggi Tutto

paradentòṡi

Vocabolario on line

paradentosi paradentòṡi s. f. [comp. di para-2 e dente, col suff. medico -osi]. – In odontoiatria, particolare forma di piorrea alveolare, nella quale predominano i fenomeni degenerativi su quelli infiammatorî; [...] è detta anche par(a)odontosi ... Leggi Tutto

placca

Vocabolario on line

placca s. f. [dal fr. plaque, der. di plaquer: v. placcare]. – Genericam., pezzo di metallo, di pietra o di altra materia, largo e piatto (sinon., in alcune accezioni, di piastra). In partic.: 1. a. [...] una volta calcificate, rappresentano il fattore eziologico iniziale sia della carie dentale sia della malattia del paradenzio o piorrea alveolare. b. Con il sign. originario e più generico, il termine è inoltre usato per indicare alcuni apparecchi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA FISICA – CHIRURGIA – STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI
Enciclopedia
PIORREA alveolare
PIORREA alveolare (dal gr. πῦον "pus", ῥοή "flusso") Arturo Beretta Con il nome di piorrea alveolare (scolo di pus dall'alveolo) si comprendono le alterazioni croniche, infiammatorie o atrofiche, dell'apparato di fissazione del dente nell'osso...
TRIGEMINO, NERVO
TRIGEMINO, NERVO (nervus trigeminus) Vittorio Challiol È il 5° paio dei nervi cranici, nervo misto, ma prevalentemente con funzione sensitiva. Ha origine da due radici, una sensitiva, l'altra motoria. La radice sensitiva ha le fibre provenienti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali