• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
201 risultati
Tutti i risultati [201]
Zoologia [157]
Industria [8]
Alimentazione [7]
Biologia [5]
Religioni [5]
Medicina [4]
Vita quotidiana [4]
Fisica [3]
Militaria [3]
Storia [3]

beccaccino

Vocabolario on line

beccaccino s. m. [propr. dim. di beccaccia; nel sign. 2 traduce l’ingl. snipe]. – 1. Uccello commestibile della famiglia scolopacidi (Capella gallinago); ha piumaggio bianco, macchiato e fasciato di [...] rossiccio, e vive nelle paludi: selvaggina molto apprezzata, si caccia alla borrita col cane da ferma e in battuta, nelle paludi, marcite e risaie. Il nome è dato comunem. anche ad altre specie di uccelli ... Leggi Tutto

serièma

Vocabolario on line

seriema serièma s. f. [dal port. seriema, alteraz. del tupi çariama]. – Uccello dell’ordine gruiformi (Cariama cristata), che vive nelle zone di vegetazione rada del Brasile e del Paraguay: ha la grandezza [...] di un giovane tacchino, becco e piedi di colore rosso arancio, piumaggio bruno-giallo-grigio allungato sul capo a costituire un ciuffo erettile. ... Leggi Tutto

schiżocroismo

Vocabolario on line

schizocroismo schiżocroismo s. m. [comp. di schizo- e gr. χρόα «colore»]. – In biologia, aberrazione della pigmentazione del piumaggio degli uccelli, caratterizzata dalla mancanza di uno dei due pigmenti [...] tipici, melanine e carotenoidi ... Leggi Tutto

òrco

Vocabolario on line

orco òrco s. m. (pl. -chi). – 1. Propr., nome proprio (lat. Orcus) del dio degli inferi e della sede degli inferi, nella tradizione letteraria latina. Nel linguaggio poet. italiano, il nome compare soprattutto [...] accidentale in Italia, caratterizzato da becco lungo con una gibbosità alla base e terminante con una piccola punta adunca, piumaggio nero nel maschio e bruno nella femmina, grande specchio dell’ala bianco, e zampe di color rosso-minio vivace ... Leggi Tutto

galbùlidi

Vocabolario on line

galbulidi galbùlidi s. m. pl. [lat. scient. Galbulidae, dal nome del genere Galbula: v. galbula]. – Famiglia di uccelli dell’ordine piciformi, che comprende alcune specie di modeste dimensioni, abitatrici [...] delle foreste vergini umide e paludose dell’America Merid.: hanno becco allungato, diritto, ali corte, piumaggio morbido, di colori smaglianti. ... Leggi Tutto

treschiornìtidi

Vocabolario on line

treschiornitidi treschiornìtidi s. m. pl. [lat. scient. Threskiornithidae, dal nome del genere Threskiornis, comp. del gr. ϑρῆσκος «religioso, pio» (o ϑρησκεία «culto, rito religioso») e ὄρνις -ιϑος [...] «uccello»]. – Famiglia di uccelli ciconiformi con capo e gola generalm. nudi, piumaggio uguale nei due sessi, che vivono in grandi colonie nelle zone paludose; vi appartengono gli ibis e la spatola. ... Leggi Tutto

motacìllidi

Vocabolario on line

motacillidi motacìllidi s. m. pl. [lat. scient. Motacillidae, dal nome del genere Motacilla: v. la voce prec.]. – Famiglia di uccelli passeriformi, con piumaggio per lo più grigio, marrone, nero o verdastro, [...] becco sottile e appuntito, prevalentemente insettivori; vi appartengono le ballerine, le cutrettole e le pispole ... Leggi Tutto

occhialino

Vocabolario on line

occhialino s. m. [dim. di occhiale]. – 1. Lo stesso che occhialetto. Anche, più genericam., piccolo o grazioso occhiale. 2. Termine con cui Galilei chiamò lo strumento da lui inventato, in seguito denominato [...] dato a tutte le specie di uccelli della famiglia zosteropidi (detti anche uccelli dagli occhiali): sono piccoli passeriformi dal piumaggio mimetico di colore verdastro, così chiamati per il caratteristico anello di piume bianche intorno agli occhi. ... Leggi Tutto

canapino²

Vocabolario on line

canapino2 canapino2 s. m. [der. di canapa, per il colore]. – Piccolo uccello passeraceo (Hippolais polyglotta), della famiglia silvidi, con piumaggio giallo olivastro; nidifica sugli alberi, è estivo [...] e di passo. In Italia è frequente il c. maggiore (Hippolais icterina), mentre due o tre altre specie sono accidentali ... Leggi Tutto

pìspola

Vocabolario on line

pispola pìspola s. f. [affine a pispigliare]. – 1. a. Uccello passeriforme della famiglia motacillidi (Anthus pratensis), simile all’allodola, con piumaggio macchiato, bruno oliva o fulvo superiormente, [...] grigiastro inferiormente, frequente nei terreni prativi anche in Italia, dove è più abbondante durante i passi. b. Altre specie dello stesso genere sono: la p. a gola rossa (lat. scient. Anthus cervinus); ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 21
Enciclopedia
eclissale, piumaggio
Quello dei maschi di alcuni Uccelli Anatidi che, nel periodo della cova (nella quale il maschio si alterna con la femmina), diventa molto più modesto sia per la colorazione sia per la forma delle penne.
rufinismo
Anomalia del colore del piumaggio e del pelo, che si trova talvolta in natura in alcune specie di Uccelli e di Mammiferi, per cui il colorito generale dell’animale è rossiccio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali