• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Zoologia [12]
Geografia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Ecologia animale e zoogeografia [1]

dinòmidi

Vocabolario on line

dinomidi dinòmidi s. m. pl. [lat. scient. Dinomyidae, dal nome del genere Dinomys: v. dinomio]. – In zoologia, famiglia di roditori caviomorfi lunghi circa 60 cm, massicci, plantigradi, con arti bassi [...] a 4 dita, coda di media lunghezza, orecchi piccoli; comprende un unico genere, il dinomio, con una sola specie, il pacarana ... Leggi Tutto

tillodónti

Vocabolario on line

tillodonti tillodónti s. m. pl. [lat. scient. Tillodontia, comp. del gr. τίλλω «svellere, strappare» e -odontia (v. -odonte)]. – Ordine di mammiferi fossili vissuti durante i periodi paleocene ed eocene [...] dell’emisfero settentr., plantigradi, con dimensioni che potevano raggiungere quelle di un orso, e dentatura simile a quella degli attuali roditori. ... Leggi Tutto

notoungulati

Vocabolario on line

notoungulati s. m. pl. [lat. scient. Notoungulata, comp. del gr. νότος «sud» e del lat. ungŭla «unghia»]. – Ordine di mammiferi estinti del periodo miocenico, plantigradi o semiplantigradi, proprî dell’America [...] Meridionale, dal cranio depresso, con largo arco zigomatico, mandibola massiccia, dentatura completa, con piedi a tre-cinque dita e falangi terminali provviste di unghie zoccoliformi ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Dinomidi
Famiglia di Roditori Simplicidentati Istricomorfi, lunghi circa 60 cm, massicci, plantigradi, con arti brevi a 4 dita, coda di media lunghezza, orecchi piccoli. Comprende l’unico genere Dinomys con una sola specie, la pacarana (Dinomys branickii,...
orsi, panda e orsetti lavatori
orsi, panda e orsetti lavatori Giuseppe M. Carpaneto Nel mondo dei plantigradi La famiglia degli Ursidi comprende i più grossi rappresentanti dell’ordine dei Carnivori, caratterizzati però da una dieta assai varia, dove spesso prevale la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali