• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Arti visive [2]
Religioni [1]
Vita quotidiana [1]
Tecniche artigianali [1]
Cinema [1]

estemporaneo

Sinonimi e Contrari (2003)

estemporaneo /estempo'raneo/ agg. [dal lat. tardo extemporaneus, der. di tempus -ŏris "tempo", col pref. ex-]. - 1. a. [fatto, pronunciato o scritto senza preparazione: un intervento e.] ≈ a braccio, all'impronta, [...] studiato. b. [impreparato e pertanto risultato poco preciso] ≈ abborracciato, approssimativo, superficiale. ↔ accurato, meditato, preparato, scrupoloso. 2. [di persona che parla o compone improvvisando e anche a sproposito: poeta e.] ≈ improvvisato. ... Leggi Tutto

letteratura

Sinonimi e Contrari (2003)

letteratura s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. grammatikḗ]. - 1. [attività intellettuale volta allo studio di opere letterarie: studiare l.] ≈ ‖ filologia, [...] letterato; librettista; lirico; logografo; madrigalista; memorialista; menestrello; mitografo; novelliere o novellista; poeta; poligrafo; prosatore; rapsodo; romanziere; saggista; satirista; scrittore; sonettista; traduttore; tragediografo; trovatore ... Leggi Tutto

lirico

Sinonimi e Contrari (2003)

lirico /'liriko/ [dal lat. lyrĭcus, gr. lyrikós, der. di lýra "lira²"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (crit.) [di poesia o opera letteraria in cui predominano l'elemento e il tono personale, sentimentale, emotivo: [...] della poesia lirica: tono l.] ≈ elegiaco, patetico, sentimentale. 3. (mus.) [relativo alla musica lirica: genere l.; stagione l.] ≈ melodrammatico, operistico. ■ s. m. (crit.) [autore di poesie liriche: antologia di l. greci] ≈ ‖ elegiaco. ⇑ poeta. ... Leggi Tutto

poetante

Sinonimi e Contrari (2003)

poetante s. m. e f. [part. pres. di poetare], non com. - [chi compone poesie] ≈ [→ POETA (1)]. ... Leggi Tutto

poeteggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

poeteggiare v. intr. [der. di poeta] (io poetéggio, ecc.; aus. avere, ma i tempi comp. sono rari), non com. - [comporre poesie, scrivere versi] ≈ [→ POETARE]. ... Leggi Tutto

poetica

Sinonimi e Contrari (2003)

poetica /po'ɛtika/ s. f. [dal lat. (ars) pŏētĭca, gr. poiētikḗ (tékhnē)]. - (crit.) [concezione della poesia cui il poeta si attiene nel comporre] ≈ ‖ poesia. ... Leggi Tutto

poetizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

poetizzare /poeti'dz:are/ [der. di poeta, sul modello del lat. mediev. poetizare], non com. - ■ v. intr. (aus. avere) [comporre poesie, scrivere versi] ≈ [→ POETARE]. ■ v. tr. [rendere poetico: p. un ricordo] [...] ≈ [→ POETICIZZARE] ... Leggi Tutto

scrittore

Sinonimi e Contrari (2003)

scrittore /skri't:ore/ s. m. [lat. scriptor -ōris, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre "scrivere"] (f. -trice). - [chi compone e scrive opere con intento artistico: uno s. famoso] ≈ autore, penna. [...] ⇑ letterato. ⇓ drammaturgo, narratore, poeta, romanziere, sceneggiatore. ... Leggi Tutto

cesellare

Sinonimi e Contrari (2003)

cesellare /tʃeze'l:are/ v. tr. [der. di cesello] (io cesèllo, ecc.). - 1. [lavorare col cesello: c. l'oro] ≈ ‖ bulinare, sbalzare, scalpellare. ⇑ incidere, scolpire. 2. (fig.) [eseguire un lavoro artistico [...] ponendo la massima cura nei particolari: è un poeta che cesella i suoi versi] ≈ curare, lavorare di cesello, levigare, limare, (lett.) polire, rifinire, scolpire. ‖ abbellire, perfezionare. ↔ abborracciare, raffazzonare, (fam.) tirare via. ... Leggi Tutto

malinteso

Sinonimi e Contrari (2003)

malinteso /malin'tezo/ (ant. mal inteso) [grafia unita di mal inteso, con inteso part. pass. di intendere; il sost., sul modello del fr. malentendu]. -■ agg. 1. [male interpretato: un senso di m. riguardo] [...] , incompreso, travisato. ↔ capito, compreso. 2. (ant.) [che non ha capito o imparato bene, con la prep. di: un poeta m. delle strutture metriche] ≈ ‖ imperito, inesperto. ↔ esperto, perito. ■ s. m. [cattiva interpretazione di parole o atti altrui: è ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
poeta
poeta [plur. anche poete] Antonio Lanci Sostantivo ad alta frequenza, usato per indicare sia i p. antichi, cioè i p. ‛ regolari ' (cfr. VE II IV 3), sia i moderni, i poete volgari (Vn XXV 4), detti anche dicitori per rima, rimatori (§§ 7-8)....
Poèta Sassone
Nome con cui è designato un monaco di Corvey (sec. 9º) il quale al tempo di re Arnolfo compose un poema storico in distici su Carlomagno, che per i primi quattro libri reca il titolo Annales de gestis Caroli Magni imperatoris e per il quinto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali