• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
562 risultati
Tutti i risultati [562]
Chimica [99]
Medicina [83]
Biologia [49]
Zoologia [35]
Botanica [28]
Fisica [28]
Industria [25]
Arti visive [24]
Architettura e urbanistica [24]
Matematica [23]

poliprotodónti

Vocabolario on line

poliprotodonti poliprotodónti s. m. pl. [lat. scient. Polyprotodontia, comp. di poly- «poli-», proto- e -odontia (v. -odonte); cfr. diprotodonte, diprotodonti]. – In paleontologia, gruppo di marsupiali [...] pantoterî fossili del mesozoico, diffusi in America Merid., prevalentemente carnivori ... Leggi Tutto

polipsichismo

Vocabolario on line

polipsichismo s. m. [comp. di poli- e psiche1]. – In metapsichica, teoria secondo la quale parecchi fenomeni della vita animale, e talune manifestazioni metapsichiche, si spiegherebbero con la formazione [...] più o meno duratura di «aggregati» composti da più unità psichiche, i quali assumerebbero poteri e facoltà diverse e superiori rispetto sia alle singole unità, sia alla semplice somma di esse ... Leggi Tutto

polipsònio

Vocabolario on line

polipsonio polipsònio s. m. [comp. di poli- e -(o)psonio di monopsonio, oligopsonio e sim.]. – Nel linguaggio econ., forma o situazione di mercato caratterizzata dall’esistenza di un numero imprecisato [...] e rilevante di compratori di uno stesso bene o servizio, di fronte alla concorrenza perfetta tra venditori, sia nella ipotesi di apertura del mercato sia in quella di chiusura ... Leggi Tutto

poliptèridi

Vocabolario on line

polipteridi poliptèridi (o polittèridi) s. m. pl. [lat. scient. Polypteridae, dal nome del genere Polypterus, comp. di poly- «poli-» e -pterus «-ttero»]. – Famiglia di pesci ossei condrostei d’acqua [...] dolce, con corpo allungato e compresso, squame rombiche ganoidi e vescica natatoria funzionante come organo respiratorio sussidiario; al genere Polypterus appartengono una decina di specie, diffuse nei ... Leggi Tutto

poliptòto

Vocabolario on line

poliptoto poliptòto (non com. polittòto) s. m. [dal lat. tardo polyptoton, gr. πολύπτωτον, neutro sostantivato dell’agg. πολύπτωτος «dai molti casi», comp. di πολυ- «poli-» e πτωτός agg. verbale di πίπτω [...] «cadere»]. – Figura retorica che consiste nel riprendere in frasi successive di un periodo una parola, di solito la prima, della frase iniziale (o anche nel riprendere la parola nella frase stessa) mutando ... Leggi Tutto

poliradicolite

Vocabolario on line

poliradicolite s. f. [comp. di poli- e radicolite]. – In medicina, processo infiammatorio, per lo più di origine virale o immunologica, che interessa diffusamente le radici dei nervi spinali, e in alcuni [...] casi anche dei nervi cranici, manifestandosi con indebolimento degli arti, paralisi flaccide, disturbi varî della sensibilità ... Leggi Tutto

poliremàtico

Vocabolario on line

polirematico poliremàtico agg. [comp. di poli- e rematico, der. di rema, dal gr. ῥῆμα «parola, verbo»]. – Espressione p., in linguistica, espressione composta di più parole, che costituisce un insieme [...] non scomponibile, il cui significato complessivo è autonomo rispetto ai singoli termini in essa presenti (per es., messa in piega, ferro da stiro, prendersela a male, ecc.) ... Leggi Tutto

polirème

Vocabolario on line

polireme polirème s. f. [comp. di poli- e remo, sul modello di bireme, trireme]. – Nella costruzione navale classica, unità remiera, soprattutto militare, a più ordini sovrapposti di remi (in genere [...] da due a cinque) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

poliribosòma

Vocabolario on line

poliribosoma poliribosòma s. m. [comp. di poli- e ribosoma] (pl. -i). – In biologia molecolare, lo stesso che polisoma. ... Leggi Tutto

polirìtmico

Vocabolario on line

poliritmico polirìtmico agg. [comp. di poli- e ritmico] (pl. m. -ci). – Di composizione musicale in cui sono sovrapposte parti che si svolgono ciascuna con un ritmo diverso. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 57
Enciclopedia
poli-
poli- poli- [Der. del gr. poly´s "molto"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa molteplicità, spesso equivalendo a multi- e pluri-.
-POLI
-POLI -poli è un ➔suffissoide che deriva dal greco polis ‘città’. Si trova col significato di ‘città, insediamento umano’ in molte parole composte derivate dal greco (Costantinopoli ‘città fondata dall’imperatore Costantino I’) o formate modernamente baraccopoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali